Categoria: Televisione
Oltre 300 milioni agli operatori di rete che hanno dismesso le frequenze per il digitale
Annunciati 9 licenziamenti su 19 dipendenti. Figec: “Intervenga il governo regionale”
Tgs, colpo di grazia all’informazione in Sicilia
Il commento all’articolo di Giornalisti Italia e il ricordo dei figli e dei colleghi
Emanuele Giacoia, il cordoglio di Gianni Letta
Il caso Lisa LaFlamme fa discutere: inaccettabile il “doppio standard” sul lavoro
58 anni, giornalista licenziata per i capelli grigi
Maestro di giornalismo e grande testimone del nostro tempo aveva 93 anni
Addio Emanuele Giacoia, la Rai in Calabria
Con l’integrazione col Gruppo Sciscione: 50 periodici, 45 portali e 17 canali tv in 11 regioni
Informazione locale: Netweek consolida la leadership
Il principe della divulgazione scientifica ha cambiato il modo di guardare la scienza in tv
Piero Angela, “soltanto” un giornalista
Il Cdr protesta: “Scavalcati da Usigrai e Coordinamento senza essere stati consultati”
Smart working, bufera alla Tgr Rai Molise
Da programmista regista a docente universitario, è morto per assistere a un concerto
Marcello Walter Bruno, uno di noi alla Rai
Su proposta del direttore Casarin e del caporedattore Pandullo affianca Riccardo Giacoia
Rai Calabria: Livia Blasi vice caporedattore
Inviato dello Speciale Tg1 era a Reggio Calabria per un servizio sulla ’ndrangheta
Morto il giornalista Amedeo Ricucci
Il giornalista comunista che rivoluzionò la terza rete sperimentando generi e linguaggi
Addio Angelo Guglielmi, genio di Raitre
Nei prossimi giorni saranno avviati i pagamenti in favore delle commerciali e comunitarie
Ecco i contributi per le emittenti radio e tv
ROMA – La Divisione IV “Emittenza Radiotelevisiva” della Direzione Generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive 2021 dei
Confindustria Radio Tv sollecita il Mise alla salvaguardia e allo sviluppo del settore
Siddi: “La tv resta motore di innovazione”
La giornalista: “Mi ha fatto vivere nel terrore”. Il Gip: “Soggetto seriale e compulsivo”
Arrestato lo stalker di Marialuisa Jacobelli
Oltre 300 milioni agli operatori di rete che hanno dismesso le frequenze per il digitale
Annunciati 9 licenziamenti su 19 dipendenti. Figec: “Intervenga il governo regionale”
Tgs, colpo di grazia all’informazione in Sicilia
Il commento all’articolo di Giornalisti Italia e il ricordo dei figli e dei colleghi
Emanuele Giacoia, il cordoglio di Gianni Letta
Il caso Lisa LaFlamme fa discutere: inaccettabile il “doppio standard” sul lavoro
58 anni, giornalista licenziata per i capelli grigi
Maestro di giornalismo e grande testimone del nostro tempo aveva 93 anni
Addio Emanuele Giacoia, la Rai in Calabria
Con l’integrazione col Gruppo Sciscione: 50 periodici, 45 portali e 17 canali tv in 11 regioni
Informazione locale: Netweek consolida la leadership
Il principe della divulgazione scientifica ha cambiato il modo di guardare la scienza in tv
Piero Angela, “soltanto” un giornalista
Il Cdr protesta: “Scavalcati da Usigrai e Coordinamento senza essere stati consultati”
Smart working, bufera alla Tgr Rai Molise
Da programmista regista a docente universitario, è morto per assistere a un concerto
Marcello Walter Bruno, uno di noi alla Rai
Su proposta del direttore Casarin e del caporedattore Pandullo affianca Riccardo Giacoia
Rai Calabria: Livia Blasi vice caporedattore
Inviato dello Speciale Tg1 era a Reggio Calabria per un servizio sulla ’ndrangheta
Morto il giornalista Amedeo Ricucci
Il giornalista comunista che rivoluzionò la terza rete sperimentando generi e linguaggi
Addio Angelo Guglielmi, genio di Raitre
Nei prossimi giorni saranno avviati i pagamenti in favore delle commerciali e comunitarie
Ecco i contributi per le emittenti radio e tv
ROMA – La Divisione IV “Emittenza Radiotelevisiva” della Direzione Generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive 2021 dei
Confindustria Radio Tv sollecita il Mise alla salvaguardia e allo sviluppo del settore
Siddi: “La tv resta motore di innovazione”
La giornalista: “Mi ha fatto vivere nel terrore”. Il Gip: “Soggetto seriale e compulsivo”