Categoria: Stampa cattolica
È stata tesoriere dell’Ucsi e dell’Assostampa e vicepresidente nazionale dell’Unaga
Da oggi su Facebook e Twitter “per diffondere le parole e il magistero del Santo Padre”
L’Editrice Vaticana sbarca sui social
Maradona ha incarnato la poesia del “pallone di stracci” tanto cara a Papa Francesco
L’Osservatore Romano: “Riflessioni sul genio”
“Vado avanti senza paura, sono un incosciente? Mi guidano l’istinto e lo Spirito Santo”
Papa Francesco: “La corruzione è una storia ciclica”
Pino Grasso e Luigi Perollo si occuperanno di Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
Due giornalisti “voce” dell’Arcidiocesi di Palermo
Uscirà il 4 ottobre la nuova Enciclica “per tutti gli uomini e le donne di buona volontà”
Papa Francesco: “Fratelli tutti”, ma anche sorelle
Dono del pittore Giuseppe Afrune e del condirettore di Famiglia Cristiana allo Spallanzani
Luciano Regolo e la Madonna dei mandarini
I 9 periodici della diocesi di Novara regalano il libro sul lockdown ai nuovi abbonati
La pandemia? #noil’abbiamovissutacosì
Vetere: “Non c’è tempo da perdere per la sopravvivenza del settore”. Preoccupazione Fisc
Uspi a Fnsi: “Salvare il pregresso o addio lavoro”
ROMA – «Salvare il pregresso per la sopravvivenza di un intero settore». Questa la richiesta del segretario generale dell‘Uspi, Francesco Saverio Vetere, rivolta alla Fnsi,
Neville Gafà al cronista di Avvenire: “Ti fermiamo noi”. “Modalità usata anche con Daphne”
Nello Scavo, stavolta le minacce arrivano da Malta
Decreto urgente di mons. Luigi Renzo: da Paravati niente diretta streaming del Rosario
Il vescovo vieta preghiere e assembramenti on line
Dal dolore alla guarigione e all’incontro con Dio, sempre al fianco dei giovani e degli ultimi
Il giornalista Antonio Acri diventa sacerdote
Il presidente Rocco Commisso plaude all’iniziativa di Associazione Stampa Toscana e Ussi
Tribuna stampa del Franchi a Rialti: la Fiorentina c’è
“L’unica crescita che interessa è quella economica”: la lettera a Nina Fabrizio dell’Ansa
Il Papa scrive alla giornalista: “Maternità umiliata”
La pandemia li ha fermati, ma torneranno più forti di prima perché raccontano la speranza
Papa Francesco incoraggia i giornali di strada
È stata tesoriere dell’Ucsi e dell’Assostampa e vicepresidente nazionale dell’Unaga
Da oggi su Facebook e Twitter “per diffondere le parole e il magistero del Santo Padre”
L’Editrice Vaticana sbarca sui social
Maradona ha incarnato la poesia del “pallone di stracci” tanto cara a Papa Francesco
L’Osservatore Romano: “Riflessioni sul genio”
“Vado avanti senza paura, sono un incosciente? Mi guidano l’istinto e lo Spirito Santo”
Papa Francesco: “La corruzione è una storia ciclica”
Pino Grasso e Luigi Perollo si occuperanno di Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
Due giornalisti “voce” dell’Arcidiocesi di Palermo
Uscirà il 4 ottobre la nuova Enciclica “per tutti gli uomini e le donne di buona volontà”
Papa Francesco: “Fratelli tutti”, ma anche sorelle
Dono del pittore Giuseppe Afrune e del condirettore di Famiglia Cristiana allo Spallanzani
Luciano Regolo e la Madonna dei mandarini
I 9 periodici della diocesi di Novara regalano il libro sul lockdown ai nuovi abbonati
La pandemia? #noil’abbiamovissutacosì
Vetere: “Non c’è tempo da perdere per la sopravvivenza del settore”. Preoccupazione Fisc
Uspi a Fnsi: “Salvare il pregresso o addio lavoro”
ROMA – «Salvare il pregresso per la sopravvivenza di un intero settore». Questa la richiesta del segretario generale dell‘Uspi, Francesco Saverio Vetere, rivolta alla Fnsi,
Neville Gafà al cronista di Avvenire: “Ti fermiamo noi”. “Modalità usata anche con Daphne”
Nello Scavo, stavolta le minacce arrivano da Malta
Decreto urgente di mons. Luigi Renzo: da Paravati niente diretta streaming del Rosario
Il vescovo vieta preghiere e assembramenti on line
Dal dolore alla guarigione e all’incontro con Dio, sempre al fianco dei giovani e degli ultimi
Il giornalista Antonio Acri diventa sacerdote
Il presidente Rocco Commisso plaude all’iniziativa di Associazione Stampa Toscana e Ussi
Tribuna stampa del Franchi a Rialti: la Fiorentina c’è
“L’unica crescita che interessa è quella economica”: la lettera a Nina Fabrizio dell’Ansa
Il Papa scrive alla giornalista: “Maternità umiliata”
La pandemia li ha fermati, ma torneranno più forti di prima perché raccontano la speranza