Categoria: Stampa cattolica
Sul volo di ritorno dalle Filippine: “Ho stima dei media, mi seguite con passione”
Una risata non salverà il mondo, ma ci impedirà di trasformare Dio in simbolo dell’odio
Charlie Hebdo, una tragedia dalle molte facce
ROMA – La strage al settimanale Charlie Hebdo è una tragedia dalle molte facce che rischia di fare troppe vittime. Le prime sono i giornalisti, i vignettisti e i poliziotti caduti sotto il fuoco della follia integralista degli attentatori. Poi i familiari, che piangono i loro parenti uccisi brutalmente. Poi…
Il pontefice a Santa Marta: “Preghiamo per tutti”. E lancia l’hashtag #PrayersForParis
Charlie Hebdo, il Papa: “La crudeltà umana”
Il giornalista irlandese fu il più illuminante interprete del Concilio Vaticano II
L’Osservatore Romano onora Desmond Fisher
CITTA’ DEL VATICANO – “Per apprezzare nella giusta misura il valore del giornalista cattolico irlandese Desmond Fisher è illuminante il giudizio del cardinale austriaco Franz König. «Ho capito — dichiarò il porporato — che cosa stava avvenendo al concilio leggendo i suoi superbi articoli piuttosto che ascoltando sul posto»”. L’Osservatore…
Gli arcivescovi giornalisti Nunnari e Morosini presentano la Nota pastorale della Cec
La ‘ndrangheta è solo disonore e debolezza
Papa Francesco entusiasta dell’albero di Natale che da ieri svetta in Piazza San Pietro
Arriva dalla Calabria il simbolo della riscossa
Mons. Galantino: “40 milioni di italiani vivono in provincia, ma nessuno li racconta”
Media cattolici non siano professionisti del lamento
CITTA’ DEL VATICANO – “Davanti al degrado al quale assistiamo, che ci potrebbe paralizzare, dobbiamo chiederci: che cosa possiamo fare oltre ad essere i professionisti del lamento?”. A porre questa domanda ai media cattolici e ai loro operatori è stato il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, in occasione…
Mentre il sito internet del quotidiano dei vescovi è rimasto disattivato per quasi 2 giorni
Avvenire colpito dal maltempo: edizione ridotta
MILANO – Anche il quotidiano Avvenire è stato colpito dal forte maltempo che ha flagellato la Lombardia. Oggi, dunque, l’edizione cartacea è regolarmente in edicola, anche se con foliazione ridotta. Mentre il sito www.avvenire.it è rimasto disattivato da sabato sera alle 21.30 fino alle 16.25 di ieri. “Sono le pesanti…
Luciano Regolo: “Ci lascia, come la sua più cara amica, una preziosa eredità di fede”
Il Cielo accoglie Italia Giampà, che ritrova Natuzza
CATANZARO – Padre Umberto, nell’intensa omelia, l’ha immaginata gioiosa, frenetica, a fare un po’ di confusione in Paradiso, non sapendo dove correre per prima: dal marito Libero, dall’amica speciale Natuzza Evolo cui stette accanto per oltre sessanta anni, da padre Pio di cui fu figlia spirituale e dal quale accompagnò…
E’ morta a 78 anni per una malattia “la migliore critica televisiva italiana”
Addio a Mirella Poggialini e alle sue pagelle
ROMA – E’ morta, vinta da una brutta malattia, a 78 anni, Mirella Poggialini, giornalista e critica televisiva di Avvenire, molto conosciuta anche come autrice della “Pagella” su Tv Sorrisi e Canzoni. Una grande critica dei programmi della tv, la migliore, sottolineano i colleghi del quotidiano cattolico. Che la ricordano…
Oggi a Sibari e Scalea, domani nel capoluogo. Nel seggio di Roma hanno votato in 51
Congresso Fnsi e Direttivo Sgc: si vota a Cosenza
MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Seconda giornata di voto per le elezioni del Segretario, del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri, del Collegio dei Revisori dei Conti del Sindacato Giornalisti della Calabria, dei delegati al XXVII Congresso della Stampa Italiana, del Consiglio Direttivo del Gruppo Pensionati Calabria e del delegato…
Il segretario della Cei al convegno dell’Aiart: “Ma non viviamo per i ‘mi piace‘!”
Mons. Galantino: “La Rete, una sfida educativa”
ROMA – La Chiesa italiana mette in guardia dai costi e dalle insidie della rete, ma invita ad “abitare queste piazze virtuali senza battaglie di retroguardia, come una vera sfida educativa”. Lo ha detto questa mattina a Roma, in Campidoglio, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, aprendo i lavori…
Il direttore Brunelli: “Il nostro telegiornale in onda alle 12 per non finire nel calderone”
Tv2000: tutto nuovo, a cominciare dal Tg
ROMA – Nuova fascia oraria, nuovo studio e nuova sigla. È partito l’appuntamento di metà giornata con l’informazione di Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre, 18 di TvSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it) che, dal lunedì al sabato, propone alle ore 12 la nuova edizione del Tg2000. “Siamo…
L’annuncio di Mons. Renzo nel quinto anniversario della scomparsa della mistica
Natuzza verso la santità, la causa al via
I due settimanali della diocesi si fondono in un’unica testata per combattere la crisi
Torino: La Voce del Popolo sposa Il nostro Tempo
Charlie Hebdo, una tragedia dalle molte facce

ROMA – La strage al settimanale Charlie Hebdo è una tragedia dalle molte facce che rischia di fare troppe vittime. Le prime sono i giornalisti, i vignettisti e i poliziotti caduti sotto il fuoco della follia integralista degli attentatori. Poi i familiari, che piangono i loro parenti uccisi brutalmente. Poi…
Charlie Hebdo, il Papa: “La crudeltà umana”
L’Osservatore Romano onora Desmond Fisher

CITTA’ DEL VATICANO – “Per apprezzare nella giusta misura il valore del giornalista cattolico irlandese Desmond Fisher è illuminante il giudizio del cardinale austriaco Franz König. «Ho capito — dichiarò il porporato — che cosa stava avvenendo al concilio leggendo i suoi superbi articoli piuttosto che ascoltando sul posto»”. L’Osservatore…
La ‘ndrangheta è solo disonore e debolezza
Arriva dalla Calabria il simbolo della riscossa
Media cattolici non siano professionisti del lamento
CITTA’ DEL VATICANO – “Davanti al degrado al quale assistiamo, che ci potrebbe paralizzare, dobbiamo chiederci: che cosa possiamo fare oltre ad essere i professionisti del lamento?”. A porre questa domanda ai media cattolici e ai loro operatori è stato il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, in occasione…
Avvenire colpito dal maltempo: edizione ridotta

MILANO – Anche il quotidiano Avvenire è stato colpito dal forte maltempo che ha flagellato la Lombardia. Oggi, dunque, l’edizione cartacea è regolarmente in edicola, anche se con foliazione ridotta. Mentre il sito www.avvenire.it è rimasto disattivato da sabato sera alle 21.30 fino alle 16.25 di ieri. “Sono le pesanti…
Il Cielo accoglie Italia Giampà, che ritrova Natuzza

CATANZARO – Padre Umberto, nell’intensa omelia, l’ha immaginata gioiosa, frenetica, a fare un po’ di confusione in Paradiso, non sapendo dove correre per prima: dal marito Libero, dall’amica speciale Natuzza Evolo cui stette accanto per oltre sessanta anni, da padre Pio di cui fu figlia spirituale e dal quale accompagnò…
Addio a Mirella Poggialini e alle sue pagelle

ROMA – E’ morta, vinta da una brutta malattia, a 78 anni, Mirella Poggialini, giornalista e critica televisiva di Avvenire, molto conosciuta anche come autrice della “Pagella” su Tv Sorrisi e Canzoni. Una grande critica dei programmi della tv, la migliore, sottolineano i colleghi del quotidiano cattolico. Che la ricordano…
Congresso Fnsi e Direttivo Sgc: si vota a Cosenza

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Seconda giornata di voto per le elezioni del Segretario, del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Probiviri, del Collegio dei Revisori dei Conti del Sindacato Giornalisti della Calabria, dei delegati al XXVII Congresso della Stampa Italiana, del Consiglio Direttivo del Gruppo Pensionati Calabria e del delegato…
Mons. Galantino: “La Rete, una sfida educativa”

ROMA – La Chiesa italiana mette in guardia dai costi e dalle insidie della rete, ma invita ad “abitare queste piazze virtuali senza battaglie di retroguardia, come una vera sfida educativa”. Lo ha detto questa mattina a Roma, in Campidoglio, monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, aprendo i lavori…
Tv2000: tutto nuovo, a cominciare dal Tg

ROMA – Nuova fascia oraria, nuovo studio e nuova sigla. È partito l’appuntamento di metà giornata con l’informazione di Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre, 18 di TvSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it) che, dal lunedì al sabato, propone alle ore 12 la nuova edizione del Tg2000. “Siamo…