Categoria: Sindacato
Hanno aderito 987 su 1764 giornalisti. Palese (UniRai): “Forzature? Sì, ma dai promotori”
Palese (UniRai Figec Cisal): “Volevano dimostrare che siamo abusivi e non ci sono riusciti”
Caduto il muro anche in Rai: si chiama pluralismo
I giornalisti del nuovo sindacato Rai prendono le distanze da un’iniziativa “politica”
UniRai: “Lo sciopero è diritto non imposizione”
ROMA – «Lunedì 6 maggio i giornalisti di UniRai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico». Lo ha
Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina
Figec Cisal in Sicilia per lavoro, libertà e legalità
La Figec Cisal Chieti chiede al sindaco Menna di eliminare il requisito dei 2 anni nella PA
Giornalisti: modificare il bando del Comune di Vasto
“The King of Paparazzi” sabato 18 maggio a Cassano allo Ionio. Ecco tutti gli altri premiati
A Rino Barillari il 38° Premio Troccoli Magna Graecia
Il 6 maggio a Palermo un corso di formazione sui due giovani cronisti dai destini paralleli
La lezione di Cosimo Cristina e Peppino Impastato
“Abbiamo le carte”. Su Il Giornale “un caso di lavoro nero”. UniRai: “Siamo al ridicolo”
Gasparri: “Caso Scurati montato ad arte”
“Avviso ai naviganti: abbiamo tutte le carte in regola per far sentire la nostra voce”
UniRai: “Un circo mediatico-politico-sindacale”
ROMA – «Pochi giorni fa qualcuno si stracciava le vesti rilanciando le fake news sull’imminente addio alla Rai da parte di Ranucci e Sciarelli per essere
Per la Ue il quadro giuridico in Italia è solido. UniRai: “Smentite le polemiche strumentali”
Nessuna emergenza media e Scurati si scusa col Tg1
In Belgio gravi danni a Medya Haber e Sterk Tv. Piena solidarietà della Figec Cisal
Raid della polizia belga nella sede della Tv curda
Il direttore dell‘Approfondimento Rai replica alla conduttrice. UniRai: “Inutili polemiche”
Paolo Corsini: “Nessuna censura ad Antonio Scurati”
Oggi a Viale Mazzini scritta una pagina nuova per il pluralismo sindacale dei giornalisti
Protocollo Rai – UniRai Figec Cisal: monopolio finito
Figec Cisal: «Un’odissea durata 11 anni per la sola “colpa” di fare bene la cronista»
Giustizia è fatta: assolta Viviana Sammito
“Rai dipinta come un carrozzone ai soli fini elettorali. Prioritario stabilizzare i precari”
UniRai: “Non partecipiamo a scioperi politici”
ROMA – UniRai Figec Cisal ritiene «prioritaria la stabilizzazione dei precari così come si batterà per risolvere la questione della carenza degli organici in un quadro di
Hanno aderito 987 su 1764 giornalisti. Palese (UniRai): “Forzature? Sì, ma dai promotori”
Palese (UniRai Figec Cisal): “Volevano dimostrare che siamo abusivi e non ci sono riusciti”
Caduto il muro anche in Rai: si chiama pluralismo
I giornalisti del nuovo sindacato Rai prendono le distanze da un’iniziativa “politica”
UniRai: “Lo sciopero è diritto non imposizione”
ROMA – «Lunedì 6 maggio i giornalisti di UniRai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico». Lo ha
Da lunedì a giovedì incontri e quattro corsi di formazione a Palermo, Catania e Messina
Figec Cisal in Sicilia per lavoro, libertà e legalità
La Figec Cisal Chieti chiede al sindaco Menna di eliminare il requisito dei 2 anni nella PA
Giornalisti: modificare il bando del Comune di Vasto
“The King of Paparazzi” sabato 18 maggio a Cassano allo Ionio. Ecco tutti gli altri premiati
A Rino Barillari il 38° Premio Troccoli Magna Graecia
Il 6 maggio a Palermo un corso di formazione sui due giovani cronisti dai destini paralleli
La lezione di Cosimo Cristina e Peppino Impastato
“Abbiamo le carte”. Su Il Giornale “un caso di lavoro nero”. UniRai: “Siamo al ridicolo”
Gasparri: “Caso Scurati montato ad arte”
“Avviso ai naviganti: abbiamo tutte le carte in regola per far sentire la nostra voce”
UniRai: “Un circo mediatico-politico-sindacale”
ROMA – «Pochi giorni fa qualcuno si stracciava le vesti rilanciando le fake news sull’imminente addio alla Rai da parte di Ranucci e Sciarelli per essere
Per la Ue il quadro giuridico in Italia è solido. UniRai: “Smentite le polemiche strumentali”
Nessuna emergenza media e Scurati si scusa col Tg1
In Belgio gravi danni a Medya Haber e Sterk Tv. Piena solidarietà della Figec Cisal
Raid della polizia belga nella sede della Tv curda
Il direttore dell‘Approfondimento Rai replica alla conduttrice. UniRai: “Inutili polemiche”
Paolo Corsini: “Nessuna censura ad Antonio Scurati”
Oggi a Viale Mazzini scritta una pagina nuova per il pluralismo sindacale dei giornalisti
Protocollo Rai – UniRai Figec Cisal: monopolio finito
Figec Cisal: «Un’odissea durata 11 anni per la sola “colpa” di fare bene la cronista»
Giustizia è fatta: assolta Viviana Sammito
“Rai dipinta come un carrozzone ai soli fini elettorali. Prioritario stabilizzare i precari”
UniRai: “Non partecipiamo a scioperi politici”
ROMA – UniRai Figec Cisal ritiene «prioritaria la stabilizzazione dei precari così come si batterà per risolvere la questione della carenza degli organici in un quadro di