Corrado Lannino documentava una protesta in centro a Palermo

Aggredito mentre fotografava disoccupati

PALERMO – L’Unione nazionale cronisti italiani esprime solidarietà al fotoreporter Corrado Lannino aggredito nella tarda mattinata di ieri a Palermo in via Francesco Crispi mentre documentava una manifestazione di protesta di alcuni disoccupati. Lannino, 28 anni, fotografo e giornalista pubblicista, è stato avvicinato da due manifestanti che lo hanno spinto impedendogli,…

Leggi tutto

Il sindaco Orlando ha accolto la richiesta dell’Unci. Inaugurazione il 25 luglio

A Palermo il Giardino della libertà di stampa

PALERMO – Sarà inaugurato a Palermo, venerdì 25 luglio, alle ore 11, il Giardino della libertà di stampa. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Leoluca Orlando, ha accolto una richiesta presentata dal presidente del Gruppo siciliano dell’Unci, Leone Zingales, e ha deciso di intitolare uno spazio verde della città. L’area scelta si trova tra…

Leggi tutto

Ha semplicemente riportato quanto scritto sull’atto di chiusura delle indagini

Ragusa, sequestrato Pc al giornalista Di Raimondo

RAGUSA – Riportare quanto scritto sull’atto di chiusura delle indagini, e quindi un atto pubblico, è per i magistrati della Procura di Ragusa un reato. In base a questa assurda convinzione hanno disposto la perquisizione della abitazione di Antonio Di Raimondo, direttore della testata on-line Corrierediragusa.it, al quale è stato…

Leggi tutto

Cerrato fa il punto sull’istituto che ha chiuso il bilancio in attivo di oltre 2 milioni

Casagit, 907 giornalisti iscritti ai nuovi profili

PALERMO – Sono 907 i giornalisti che a oggi risultano iscritti ai tre nuovi profili della Casagit, la cassa autonoma dei giornalisti italiani che ha chiuso i bilanci 2013 con un attivo di oltre due milioni di euro. Una tendenza che compensa in parte le difficoltà che attraversa oggi la…

Leggi tutto

Sicilia in lacrime per la scomparsa del giornalista formatosi a “L’Ora”. Aveva 66 anni

Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo

PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…

Leggi tutto

La Corte d’Appello di Enna cancella la condanna alla pubblicista Giulia Martorana

Non ha rivelato la fonte di una notizia: assolta

ENNA – Accusata di avere taciuto la fonte di una notizia, la giornalista pubblicista di Enna, Giulia Martorana, è stata assolta in appello dai giudici di Caltanissetta, con un verdetto che ha cancellato la condanna a 20 giorni di arresto subita in primo grado. Una condanna, quella subita della giornalista…

Leggi tutto

Il quotidiano attacca la testata regionale che replica col Cdr: “Motivi d’interesse”

Citazione delle fonti: è scontro tra La Sicilia e Tgr

CATANIA – “Il Tg3 siciliano copia le notizie, ma si dimentica la fonte”. A dar fuoco alle polveri è stato, ieri mattina, Tony Zermo con un articolo pubblicato sulla prima pagina de “La Sicilia”, contestando al telegiornale regionale di avere aperto l’edizione di domenica con la notizia in assoluta esclusiva del quotidiano…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) ringrazia Lino Morgante per aver ripristinato i rapporti di lavoro

Ritirati i licenziamenti alla Gazzetta del Sud

ROMA – La Società Editrice Sud ha ritirato il licenziamento dei giornalisti del quotidiano Gazzetta del Sud che non hanno accettato la trasformazione dei loro contratti di lavoro dipendente, art. 2 Fieg-Fnsi a tempo indeterminato, in collaborazioni coordinate e continuative. L’amministratore delegato Lino Morgante, con lettera del 12 maggio 2014, ha,…

Leggi tutto

A chi non ha accettato di passare da art. 2 e 12 a co.co.co. La Fnsi: “Revoca subito”

Gazzetta del Sud: “Licenziamenti illegittimi”

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi e la Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa, riunite a Roma l’8 maggio 2014, ritengono illegittimo il licenziamento dei giornalisti del quotidiano “Gazzetta del Sud” che non hanno accettato la trasformazione dei loro contratti di lavoro art. 2 e 12 a tempo indeterminato…

Leggi tutto

Aveva 53 anni. Ha lavorato per la Gazzetta del Sud, Il Secolo d’Italia, Cult e La Sicilia

Morta la giornalista Anna Maria Ermigiotti

MODICA (Ragusa) – Giornalismo siciliano in lutto per la scomparsa di Anna Maria Ermigiotti, 53 anni. Ha lottato per mesi con coraggio e determinazione contro una brutta malattia che, stamane alle 11, non le ha lasciato scampo. Nata in Venezuela il 22 gennaio 1961, aveva conseguito la maturità classica al…

Leggi tutto

«Non ci sarà più l’obbligo antistorico di pubblicare annunci di appalti e gare»

“La Sicilia” non ci sta: “Renzi uccide i giornali”

CATANIA – “«Non ci sarà più l’obbligo antistorico di pubblicare gli annunci di appalti e gare sui quotidiani». Così parlò Matteo Renzi. Ma se c’è una decisione antistorica è proprio questa. E non solo. In un momento di grande crisi della carta stampata, è una decisione che ha tutta l’aria…

Leggi tutto

Zingales (Unci): “Solidarietà al collega Paolo Borrometi, situazione allarmante”

Ragusa: picchiato il direttore de “La Spia”

RAGUSA – “Esprimiamo solidarietà e vicinanza al collega Paolo Borrometi, direttore responsabile del sito ‘La Spia’ di Modica (Rg), picchiato e malmenato da ignoti che ci auguriamo vengano al più presto identificati e processati”. E’ quanto afferma il presidente dell’Unci Sicilia, Leone Zingales, denunciando il pestaggio di cui è stato…

Leggi tutto

Prestigioso incarico alla giornalista siciliana nello storico programma

Maria Pia Farinella cura Tgr Rai “Mediterraneo”

PALERMO – La Rai ha affidato al caporedattore Maria Pia Farinella l’incarico di curare la produzione e il coordinamento del magazine “Mediterraneo” (www.mediterraneo.rai.it), in onda la domenica alle 12.25 su Rai 3. La comunicazione è stata data dall’azienda al Cdr. Mediterraneo è un programma “storico” della Rai

Leggi tutto

Concluso ad Enna il XXXII Congresso. Segretario confermato per acclamazione, tutti gli altri eletti a scrutinio segreto

Eletto il nuovo Consiglio regionale dell’Assostampa Sicilia

ENNA – Il XXXII Congresso dell’Associazione Siciliana della Stampa ha eletto il nuovo Consiglio regionale che rimarrà in carica nel prossimo quadriennio. Alla carica di segretario regionale è stato confermato per acclamazione Alberto Cicero, mentre per il Consiglio

Leggi tutto