Categoria: Salute
Nel libro “Dossier Hamer” il giornalista Ilario D’Amato smaschera la tragica promessa
Inviate da ricercatori e oncologi nella Giornata mondiale per la lotta alla malattia
11 cartoline per combattere il cancro
ROMA – Undici ricercatori, oncologi e chirurghi dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma “ci mettono la faccia” e, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra oggi, 4 febbraio, hanno inviato messaggi ai cittadini attraverso 11 cartoline, suggerendo
800 milioni per i nuovi Lea voluti dal ministro Lorenzin: dai vaccini gratis all’eterologa
Ecco la nuova prevenzione sanitaria di massa
ROMA – Nuovi vaccini gratuiti e senza pagamento del ticket, in quanto “prevenzione sanitaria di massa”, la fecondazione eterologa gratuita, le terapie per nuove patologie rare e croniche. Sono solo alcune delle novità dei nuovi Lea, i livelli essenziali di assistenza che elencano le prestazioni che la sanità pubblica offrirà…
Tre esperti puntano il dito contro i mass media e provano a rassicurare la popolazione
Meningite: per l’Iss l’epidemia è solo mediatica
ROMA – “L’epidemia di meningite c’è, ma non è di origine batterica: è un fenomeno mediatico”. Tre esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, Fortunato D’Ancona, Maria Grazia Caporali e Paola Stefanelli, affidano al sito dell’Iss Epicentro una riflessione su quanto sta accadendo in questi giorni, puntando il dito contro i mass…
Vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità. Come difendersi con la vaccinazione
Tutto quello che c’è da sapere sulla meningite
ROMA – “Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione”, è il titolo dell’intervista-vademecum realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con la supervisione scientifica di Gianni Rezza e Paola Stefanelli, del dipartimento malattie infettive dell’Iss. – Quali batteri causano la meningite? Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più…
Sezioni Stampa e Web con premi da 1000 euro. Domande entro il 10 aprile
Premio giornalistico Fidas Isabella Sturvi
ROMA – La Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice la settima edizione del Premio Giornalistico nazionale “Fidas-Isabella Sturvi” riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti ed ai praticanti. Il Premio è finalizzato alla promozione dell’impegno del giornalismo sociale e scientifico relativo al Sistema Sangue, alla valorizzazione del grande patrimonio…
Venerdì a Reggio Calabria organizzato da Unaprol, Unaga, Arga, Fnsi, Sgc e Odg
Formazione giornalisti sulla sicurezza alimentare
REGGIO CALABRIA – “Sicurezza alimentare, quadro legislativo e corretta informazione” è il tema del corso di formazione in programma venerdì 16 dicembre, alle ore 9.30, a Reggio Calabria, su iniziativa del Consorzio olivicolo italiano Unaprol, dei gruppi di specializzazione della Fnsi e del Sindacato Giornalisti della Calabria, Unaga e Arga Calabria,…
Da C1V Edizioni un libro utile per i giornalisti per un’informazione consapevole
Vaccini, complotti e pseudoscienza
ROMA – Sul suo sito ufficiale, il Ministero della Salute sottolinea che la vaccinazione “rappresenta uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive”. Però sono ancora tante, troppe, le resistenze e i sospetti a sfavore dei vaccini. Per sfatare…
Fnsi e Ministero della Sanità sul ruolo dei media nella tutela della salute pubblica
Vaccini e vaccinazioni, un corso per giornalisti
Carlo Parisi (Fnsi): “Specie in questo settore è fondamentale la buona informazione”
Premio Merck ai giornalisti al servizio della salute
Daniela Hamaui boccia la campagna: “Già definirla in inglese mi sembra assurdo”
Nel paese dell’ipocrisia ci mancava il Fertility Day
MILANO – “Fertility day. Già il fatto di definirlo in inglese perché più smart, perché ormai si tratta tutto come un’operazione di marketing mi sembra assurdo”. Daniela Hamaui, ex direttore editoriale dei periodici de “la Repubblica” e direttore di “Velvet” e “D”, boccia senza mezzi termini la giornata celebrativa della fertilità…
Bando di selezione per assumere un tecnologo con contratto a termine di 2 anni
Istituto Superiore di Sanità cerca 1 giornalista
ROMA – L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) cerca 1 giornalista professionista da assumere, con contratto a tempo determinato di 2 anni, nell’ambito del programma “Il portale della conoscenza dell’Istituto superiore di sanità”. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 26 agosto 2016, 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami è stato,…
Da medico condotto in Calabria a caporedattore di Rai International, aveva 67 anni
Morto Jvan Miceli, voce del giornalismo medico
ROMA – È morto il giornalista Jvan Miceli, che dopo l’esordio come medico condotto, per 40 anni è stato una delle voci del giornalismo medico nel nostro Paese. Nato il 13 ottobre 1948 ad Acquaro (Vibo Valentia), si era laureato in medicina e specializzato in neuropsichiatria. Nel 1976 ha cominciato…
Da Aosta un appello a fare fronte comune per contrastare la disastrosa piaga sociale
Giornalisti, basta esaltare i giochi rovina famiglie
Due premi assoluti da 3500 euro ed altri speciali. Candidature entro il 14 ottobre
Giornalisti: Premio Omar per le malattie rare
11 cartoline per combattere il cancro

ROMA – Undici ricercatori, oncologi e chirurghi dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma “ci mettono la faccia” e, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra oggi, 4 febbraio, hanno inviato messaggi ai cittadini attraverso 11 cartoline, suggerendo
Ecco la nuova prevenzione sanitaria di massa

ROMA – Nuovi vaccini gratuiti e senza pagamento del ticket, in quanto “prevenzione sanitaria di massa”, la fecondazione eterologa gratuita, le terapie per nuove patologie rare e croniche. Sono solo alcune delle novità dei nuovi Lea, i livelli essenziali di assistenza che elencano le prestazioni che la sanità pubblica offrirà…
Meningite: per l’Iss l’epidemia è solo mediatica

ROMA – “L’epidemia di meningite c’è, ma non è di origine batterica: è un fenomeno mediatico”. Tre esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, Fortunato D’Ancona, Maria Grazia Caporali e Paola Stefanelli, affidano al sito dell’Iss Epicentro una riflessione su quanto sta accadendo in questi giorni, puntando il dito contro i mass…
Tutto quello che c’è da sapere sulla meningite

ROMA – “Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione”, è il titolo dell’intervista-vademecum realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con la supervisione scientifica di Gianni Rezza e Paola Stefanelli, del dipartimento malattie infettive dell’Iss. – Quali batteri causano la meningite? Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più…
Premio giornalistico Fidas Isabella Sturvi

ROMA – La Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice la settima edizione del Premio Giornalistico nazionale “Fidas-Isabella Sturvi” riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti ed ai praticanti. Il Premio è finalizzato alla promozione dell’impegno del giornalismo sociale e scientifico relativo al Sistema Sangue, alla valorizzazione del grande patrimonio…
Formazione giornalisti sulla sicurezza alimentare

REGGIO CALABRIA – “Sicurezza alimentare, quadro legislativo e corretta informazione” è il tema del corso di formazione in programma venerdì 16 dicembre, alle ore 9.30, a Reggio Calabria, su iniziativa del Consorzio olivicolo italiano Unaprol, dei gruppi di specializzazione della Fnsi e del Sindacato Giornalisti della Calabria, Unaga e Arga Calabria,…
Vaccini, complotti e pseudoscienza

ROMA – Sul suo sito ufficiale, il Ministero della Salute sottolinea che la vaccinazione “rappresenta uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive”. Però sono ancora tante, troppe, le resistenze e i sospetti a sfavore dei vaccini. Per sfatare…
Vaccini e vaccinazioni, un corso per giornalisti
Premio Merck ai giornalisti al servizio della salute
Nel paese dell’ipocrisia ci mancava il Fertility Day

MILANO – “Fertility day. Già il fatto di definirlo in inglese perché più smart, perché ormai si tratta tutto come un’operazione di marketing mi sembra assurdo”. Daniela Hamaui, ex direttore editoriale dei periodici de “la Repubblica” e direttore di “Velvet” e “D”, boccia senza mezzi termini la giornata celebrativa della fertilità…
Istituto Superiore di Sanità cerca 1 giornalista

ROMA – L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) cerca 1 giornalista professionista da assumere, con contratto a tempo determinato di 2 anni, nell’ambito del programma “Il portale della conoscenza dell’Istituto superiore di sanità”. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 26 agosto 2016, 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami è stato,…
Morto Jvan Miceli, voce del giornalismo medico

ROMA – È morto il giornalista Jvan Miceli, che dopo l’esordio come medico condotto, per 40 anni è stato una delle voci del giornalismo medico nel nostro Paese. Nato il 13 ottobre 1948 ad Acquaro (Vibo Valentia), si era laureato in medicina e specializzato in neuropsichiatria. Nel 1976 ha cominciato…