Verrebbe meno la puntuale informazione e la rappresentazione della realtà

I parlamentari friulani in difesa delle sedi Rai

TRIESTE – “Il rischio di chiusura delle sedi regionali della Rai, con la cancellazione dei nostri presidi informativi e culturali sui territori, al centro della visita nei nostri studi televisivi di una folta rappresentanza di parlamentari eletti in Friuli Venezia Giulia”. Lo denuncia il Comitato di redazione della Tgr Rai…

Leggi tutto

Il segretario generale Fnsi a Bolzano: “Sulla Rai troppa gazzarra e propaganda”

Contratto giornalisti, Siddi: “2 settimane decisive”

BOLZANO – “Non è esercizio facile, ma non rinnovare il contratto sarebbe devastante per i precari equilibri per il sistema dell’editoria e per il lavoro giornalistico, pilastro essenziale per la qualificazione di questa attività industriale”. Lo ha detto, a Bolzano, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, intervenendo all’assemblea del…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi: “Chiediamo l’apertura di un confronto a tutto campo”

Rai, Siddi: “Più servizio pubblico e più libero”

ROMA – L’innovazione della Rai e il rilancio del servizio pubblico non si misurano in una gara a chi è più bravo a toglierle soldi e farla funzionare con minori risorse. Bisogna stare attenti. Se passasse come conclusione sommaria di un dibattito in corso questa indicazione secca, entrerebbero in campo…

Leggi tutto

A partire da quello del presidente Tarantola che passa da 366 a 240mila euro l’anno

Rai: via libera del Cda al taglio dei compensi

ROMA – Via libera del Consiglio di amministrazione Rai alla delibera per il taglio dei compensi, entro il limite dei 240mila euro stabilito dal Governo. Nel provvedimento sono compresi anche gli emolumenti per il presidente di viale Mazzini, Annamaria Tarantola, il cui stipendio passa, dunque, da 366mila euro l’anno (66mila euro…

Leggi tutto

Il quotidiano attacca la testata regionale che replica col Cdr: “Motivi d’interesse”

Citazione delle fonti: è scontro tra La Sicilia e Tgr

CATANIA – “Il Tg3 siciliano copia le notizie, ma si dimentica la fonte”. A dar fuoco alle polveri è stato, ieri mattina, Tony Zermo con un articolo pubblicato sulla prima pagina de “La Sicilia”, contestando al telegiornale regionale di avere aperto l’edizione di domenica con la notizia in assoluta esclusiva del quotidiano…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi: “Il tempo stringe e dobbiamo rimettere in moto il lavoro”

Contratto, Siddi: “A giugno le decisioni finali”

TRIESTE – “Di tempo per rinnovare il Contratto, il che significa garantire l’esistenza e l’avanzamento del Contratto stesso, non ce n’è più tanto. Siamo consapevoli dei rischi di un mancato rinnovo e il prossimo mese di giugno ci porrà davanti a decisioni finali”. Torna a parlare di Contratto il segretario…

Leggi tutto

Buona partenza, ma occorre correggere alcune scelte su avvisi pubblici e Rai

Editoria: la Fnsi approva la sfida del Governo

ROMA – E’ partito in maniera incoraggiante e positiva il confronto con il Governo sulla cura degli stati di riorganizzazione, rilancio e nuova occupazione nel sistema dell’editoria. Il sottosegretario Luca Lotti – nell’incontro con tutte le organizzazioni del settore sugli indirizzi e gli interventi di sostegno all’editoria e al lavoro…

Leggi tutto

Lunedì a Firenze i funerali del giornalista, storico volto del programma “90° minuto”

Addio Marcello Giannini, elevò il rumore a notizia

FIRENZE –  Si svolgeranno lunedì 5 maggio, alle ore 11 nella chiesa dei Santi Fiorentini, in via Cento Stelle a Firenze, i funerali del giornalista Marcello Giannini, storico volto di “90° minuto”,  per anni appuntamento fisso per milioni di italiani per  vedere i gol realizzati nelle partite del campionato di serie…

Leggi tutto

Conduttore del Tg1, da qualche anno combatteva con una grave malattia

Addio al giornalista Stefano Campagna, 51 anni

ROMA – Grave lutto per il giornalismo televisivo. a soli 51 anni è morto Stefano Campagna. Da qualche anno era stato colpito da una grave malattia. Nato a Roma il 21 novembre 1962, laureato in Scienze Politiche, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 10 ottobre 1995. In Rai…

Leggi tutto

Consiglio regionale contro l’accorpamento deciso dal Governo Renzi “per risparmiare”

Regione Veneto: “Giù le mani dalle sedi Rai”

VENEZIA – Il Veneto farà da capofila tra le Regioni d’Italia per difendere l’informazione regionale della Rai e chiedere al governo di fare marcia indietro rispetto all’accorpamento delle attuali sedi regionali. E’ l’impegno assunto dal presidente del Consiglio, Clodovaldo Ruffato, dai due vicepresidenti Matteo Toscani e Franco Bonfante e dai…

Leggi tutto

L’8 maggio a Roma con Franco Siddi, Andrea Camporese e Daniele Cerrato

#Rai2016, “Non tagli ma riforme”

ROMA – “Non tagli, ma riforme.
 Non ridimensionamento, ma innovazione. 
Il vero cambio di passo sulla Rai deve essere quello di saper mettere in campo un progetto di riforma che rilanci e restituisca centralità al Servizio Pubblico.
 Il Servizio pubblico dei cittadini. 
Il Servizio pubblico dell’informazione. 
Il Servizio pubblico della…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi: “E’ giunto il momento di ripensare la normativa”

Rossi: “Par condicio, non commedia dell’assurdo”

ROMA – Forse è giunto davvero il momento di ripensare la normativa chiamata “par condicio”, alla luce dell’esperienza di questi anni. L’ultimo episodio ha portato addirittura la Rai a tagliare le scene di una fiction per la presenza in esse di un noto attore candidato alle Europee (peraltro mentre Rai1…

Leggi tutto