Il giornalista colto da malore mentre camminava sui sentieri della I Guerra Mondiale

Piero Angela dimesso dall’ospedale: “Sto bene”

MONFALCONE (Gorizia) – “Un attimo di mancamento, dovuto al caldo mentre camminavo ieri sui sentieri della Prima Guerra Mondiale, sulle colline di Dolina dei Bersaglieri. Ma è tutto risolto, sto bene e sono stato già dimesso dall’ospedale di Montefalcone. Sto tornando a Roma”. Lo ha detto Piero Angela all’Adnkronos. Il…

Leggi tutto

Il popolare conduttore di Superquark si è sentito male ieri tra le trincee di Redipuglia

Il giornalista Piero Angela colto da malore

MONFALCONE (Gorizia) – Momenti di apprensione per le condizioni di salute del giornalista Piero Angela, il popolare conduttore di Superquark, ricoverato all’ospedale di Monfalcone a causa di un malore di natura cardiaca. Piero Angela, 85 anni, dopo aver visitato un museo, stava passeggiando tra le trincee di Redipuglia

Leggi tutto

L’azienda è “pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce”

Floris: “Non per soldi”, ma la Rai lo smentisce

ROMA – “Nessun problema editoriale con Giovanni Floris. L’azienda è pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce. Abbiamo avuto sempre piena fiducia nei progetti di Giovanni Floris e lo ringraziamo ancora per il lavoro svolto in Rai”. Viale Mazzini replica, così, al giornalista che in una dichiarazione diffusa…

Leggi tutto

Venerdì 11 luglio a Cosenza l’intitolazione alla memoria dello scrittore e giornalista

Rai Calabria: Sala Polifunzionale a Corrado Alvaro

COSENZA – Sarà intitolata allo scrittore e giornalista Corrado Alvaro (San Luca, 15 aprile 1895 – Roma, 11 giugno 1956) la Sala Polifunzionale della Sede Rai della Calabria. La cerimonia avrà luogo venerdì 11 luglio, alle ore 16, nei locali di viale Guglielmo Marconi, a Cosenza. Dopo la benedizione di…

Leggi tutto

La Tv pubblica non accetta le sue pretese oltre 1,8 milioni. A La7 per 4 milioni?

Giovanni Floris lascia la Rai per…soldi

ROMA – Giovanni Floris lascia la Rai, dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e dopo un proficua esperienza quasi ventennale in azienda. Lo comunica Viale Mazzini. La Rai, nel ringraziarlo per il lavoro svolto, gli porge i migliori auguri per il suo futuro professionale.

Leggi tutto

Così la giornalista nel corso della giornata “100 parole e 100 mestieri per la Rai”

Annunziata: “Tre canali Rai sono troppi”

ROMA – Bisogna ristrutturare la Rai con un’idea forte, tre canali sono troppi. Io propongo una rete di intrattenimento, una di informazione e tutto il resto in rete”. Lo ha detto Lucia Annunziata nel suo intervento nel panel sull’informazione nella giornata in corso a Roma “100 parole e 100 mestieri per

Leggi tutto

Dal 20 al 22 giugno la sesta edizione della rassegna internazionale di giornalismo

Capri incorona i vincitori del Premio Biagio Agnes

ROMA – “Ora i giornalisti potranno scrivere a ragione che sono coinvolto in qualcosa. L’unica cosa in cui sono realmente coinvolto è il premio Biagio Agnes”. Con questa battuta, con cui ha ribadito la sua estraneità agli ultimi scandali, a partire dalle inchieste sul Mose e sull’Expo, Gianni Letta, da…

Leggi tutto

Ampia fiducia al nuovi direttore con 133 sì, 34 no e 6 tra schede bianche e nulle

Gr Rai: la redazione promuove Flavio Mucciante

ROMA – Con circa l’80 per cento dei consensi (133 sì, 34 no e sei tra schede bianche e nulle), la redazione del Giornale Radio Rai ha “promosso” il piano editoriale del nuovo direttore Flavio Mucciante. Un progetto che incrocia informazione, sport e musica con una forte proiezione sul web in…

Leggi tutto

Siddi a Campobasso replica a Renzi: “L’informazione locale garanzia di democrazia”

Contratto giornalisti, siamo alla resa dei conti

CAMPOBASSO – “Bisogna garantire la sopravvivenza del contratto nazionale di lavoro giornalistico, rigenerandolo magari con piccoli, ma significativi, avanzamenti in tema di garanzie per il lavoro autonomo e percorsi innovativi che favoriscano la nuova occupazione”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, non cade nella trappola delle polemiche strumentali, mosse…

Leggi tutto

Dal 16 al 20 giugno una campagna nazionale della Tgr Rai su Tg, Gr, rubriche e web

La sicurezza è un diritto, l’informazione un dovere

ROMA – Più di ottocento morti l’anno, oltre 650mila infortuni denunciati: sono le cifre impressionanti della vera e propria guerra che si combatte ogni giorno sui posti di lavoro in Italia. Non che in tutta Europa le cose vadano meglio: gli ultimi dati parlano di 3 milioni di infortuni e…

Leggi tutto

L’una già vicedirettore della Radio, l’altra già alla guida di Rai Educazione

Marchesini a Radio2, Calandrelli a Rai Cultura

ROMA – Via libera del cda Rai – secondo quanto si apprende – alla nomina di Paola Marchesini alla guida di Radio2 e di Silvia Calandrelli alla guida di Rai Cultura. Ok a maggioranza alla nomina di 6 vicedirettori, tre confermati e tre nuovi, a Radio2 con astensioni di Antonio Verro…

Leggi tutto

La Commissione parlamentare di vigilanza incontra Presidente, Cda e Usigrai

Rai: mercoledì audizioni a Palazzo San Macuto

ROMA – Mercoledì 11 giugno, alle ore 14, la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presieduta da Roberto Fico (M5S), presso Palazzo San Macuto, svolgerà il seguito dell’audizione del presidente Anna Maria Tarantola e dei componenti del Consiglio di amministrazione della Rai. L’appuntamento verrà trasmesso…

Leggi tutto

Alla Commissione Europea per un seminario di formazione e aggiornamento

Rai: 27 giornalisti della Tgr a Bruxelles

BRUXELLES (Belgio) – Ventisette giornalisti della Testata Giornalistica Regionale della Rai, in rappresentanza di tutte le redazioni regionali (comprese quelle che curano i Tg per le minoranze linguistiche tedesca, ladina e slovena) sono da oggi a Bruxelles, su invito della Commissione Europea, per un seminario di formazione e aggiornamento sui…

Leggi tutto

Modificato il decreto, parte l’orologio che deve misurare i passi e la qualità della sfida

Rai, finita la propaganda è ora di cambiare

ROMA – Il tempo della propaganda facile è finito e da ora parte l’orologio che deve misurare i passi e la qualità della sfida di chi vuole veramente cambiare il servizio pubblico radiotelevisivo. Ci auguriamo ora che tutti quelli che hanno polemizzato con l’Usigrai e con il Sindacato dei Giornalisti…

Leggi tutto