Categoria: Rai
La Lombardia perde una figura di spicco del mondo culturale. Domani i funerali
Con Paolo Valenti e Maurizio Barendson, ideò il famoso programma tv sul calcio
Addio Remo Pascucci, padre di 90° minuto
Era il 15 settembre 1979 e una colorata Fabiana ne annunciava l’accensione
35 anni fa nasceva Rai Tre
ROMA – “Mi chiamo Fabiana e sono qui per presentare le trasmissioni della terza rete”: con queste parole e un tailleur pantalone rosa shocking, con tanto di stivali marroni, la conduttrice dava il via all’“accensione” di Rai3. Era il 15 dicembre 1979. Trentacinque anni fa nasceva, dunque, la terza rete…
Consegnato a Reggio Calabria ai caporedattore di Tgr Mediterraneo e Tgr Calabria
Il XII Premio Gino Votano a Pardi e Terremoto
REGGIO CALABRIA – Miglior documentario giornalistico e vincitore della dodicesima edizione del premio giornalistico internazionale Gino Votano, organizzato dall’associazione Teatro del Mediterraneo con il patrocinio del Sindacato Giornalisti della Calabria, della Fnsi e dell’Unci, é “La Kasba di Algeri”, prodotto da France 3
Da oggi a Roma una due giorni di seminario della Comunità radiotelevisiva italofona
Mediterraneo, l’italiano lingua ponte tra culture
Palazzo Chigi conferma di volerlo ridurre, ma non in questa legge di stabilità
Rai: il governo frena sulla la riforma del canone
ROMA – La riforma del canone è nei piani del governo, ma non si farà nell’immediato. Palazzo Chigi mette un freno al sottosegretario Antonello Giacomelli, che, in mattinata, dai microfoni di Radio 24, aveva dato praticamente per fatta la modifica legislativa. “La riflessione in atto – fanno sapere fonti vicine…
Si dimette Laura Todini. Il dg Gubitosi, messo in minoranza, parla di atto inopportuno
Rai: il ricorso contro i tagli spacca il Cda
ROMA – Dopo una serie di rinvii, il cda Rai ha deciso: il ricorso contro il taglio di 150 milioni di euro voluto dal governo con il decreto Irpef la primavera scorsa ci sarà. Il via libera all’ordine del giorno che impegna l’azienda ad attivarsi ha spaccato il consiglio di…
Insieme al mitico Bernacca, ha svelato per 20 anni “Che tempo fa” sui canali Rai
Addio al colonnello Baroni, signore del meteo in tv
Una corona d’alloro per Marco Luchetta, Alessandro Sasa Ota e Dario D’Angelo
Giornalisti: da Trieste a Mostar per non dimenticare
I lavoratori delle acciaierie contro Paolo Raffaelli: “Stiamo qui anche per colpa sua”
Terni sbotta per il servizio del sindaco-giornalista
Respinta al mittente la disdetta unilaterale della convenzione che regola l’ex fissa
Rai, la Fnsi: “No ai colpi di mano contro i giornalisti”
ROMA – La Fnsi ha respinto al mittente la disdetta unilaterale annunciata dalla Rai della convenzione che regola l’erogazione delle prestazioni integrative, (cosiddetta “ex fissa”), ai giornalisti dell’azienda. In una lettera di risposta del Segretario, Franco Siddi, all’azienda (e per conoscenza agli altri destinatari dell’iniziativa Rai: Usigrai, Unione Industriale di…
Condannato l’ex direttore del Tg1: utilizzo improprio della carta di credito aziendale
Peculato continuato: 2 anni e 6 mesi a Minzolini
Contro i tagli di edizioni e “la chiusura dell’azienda ad ogni ipotesi di trattativa”
Gr Rai: via allo sciopero
ROMA – L’assemblea del Giornale Radio Rai, “di fronte alla chiusura dell’azienda ad ogni ipotesi di trattativa circa i tagli di edizioni a Gr2, Gr3 e GrParlamento”, ha dato mandato al Cdr di attuare il primo dei tre giorni di sciopero, e di accompagnarlo con una serie di iniziative pubbliche…
Sinergie con l’Ispettorato Territoriale per le Comunicazioni e la Sede Regionale Rai
Corecom Calabria per un’informazione di qualità
REGGIO CALABRIA – Alla luce delle indicazioni emerse in occasione della recente 2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione relativamente all’esigenza di promuovere spazi di incontri tra tutti gli organismi regionali interessati alla delicata problematica dell’organizzazione e dello sviluppo del sistema mediatizzato ed a seguito delle numerose denunce prodotte da singoli cittadini,…
A più riprese la voce al posto delle immagini su tutti i canali di Viale Mazzini
90 anni di Radio Rai, che oggi “spegne” la tv
Addio Remo Pascucci, padre di 90° minuto
35 anni fa nasceva Rai Tre
ROMA – “Mi chiamo Fabiana e sono qui per presentare le trasmissioni della terza rete”: con queste parole e un tailleur pantalone rosa shocking, con tanto di stivali marroni, la conduttrice dava il via all’“accensione” di Rai3. Era il 15 dicembre 1979. Trentacinque anni fa nasceva, dunque, la terza rete…
Il XII Premio Gino Votano a Pardi e Terremoto
REGGIO CALABRIA – Miglior documentario giornalistico e vincitore della dodicesima edizione del premio giornalistico internazionale Gino Votano, organizzato dall’associazione Teatro del Mediterraneo con il patrocinio del Sindacato Giornalisti della Calabria, della Fnsi e dell’Unci, é “La Kasba di Algeri”, prodotto da France 3
Mediterraneo, l’italiano lingua ponte tra culture
Rai: il governo frena sulla la riforma del canone
ROMA – La riforma del canone è nei piani del governo, ma non si farà nell’immediato. Palazzo Chigi mette un freno al sottosegretario Antonello Giacomelli, che, in mattinata, dai microfoni di Radio 24, aveva dato praticamente per fatta la modifica legislativa. “La riflessione in atto – fanno sapere fonti vicine…
Rai: il ricorso contro i tagli spacca il Cda
ROMA – Dopo una serie di rinvii, il cda Rai ha deciso: il ricorso contro il taglio di 150 milioni di euro voluto dal governo con il decreto Irpef la primavera scorsa ci sarà. Il via libera all’ordine del giorno che impegna l’azienda ad attivarsi ha spaccato il consiglio di…
Addio al colonnello Baroni, signore del meteo in tv
Giornalisti: da Trieste a Mostar per non dimenticare
Terni sbotta per il servizio del sindaco-giornalista
Rai, la Fnsi: “No ai colpi di mano contro i giornalisti”
ROMA – La Fnsi ha respinto al mittente la disdetta unilaterale annunciata dalla Rai della convenzione che regola l’erogazione delle prestazioni integrative, (cosiddetta “ex fissa”), ai giornalisti dell’azienda. In una lettera di risposta del Segretario, Franco Siddi, all’azienda (e per conoscenza agli altri destinatari dell’iniziativa Rai: Usigrai, Unione Industriale di…
Peculato continuato: 2 anni e 6 mesi a Minzolini
Gr Rai: via allo sciopero
ROMA – L’assemblea del Giornale Radio Rai, “di fronte alla chiusura dell’azienda ad ogni ipotesi di trattativa circa i tagli di edizioni a Gr2, Gr3 e GrParlamento”, ha dato mandato al Cdr di attuare il primo dei tre giorni di sciopero, e di accompagnarlo con una serie di iniziative pubbliche…
Corecom Calabria per un’informazione di qualità
REGGIO CALABRIA – Alla luce delle indicazioni emerse in occasione della recente 2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione relativamente all’esigenza di promuovere spazi di incontri tra tutti gli organismi regionali interessati alla delicata problematica dell’organizzazione e dello sviluppo del sistema mediatizzato ed a seguito delle numerose denunce prodotte da singoli cittadini,…