Categoria: Rai
Anche con una quota di minoranza. Ma la Rai dice a Consob: “L’offerta è irricevibile”
Se ne discute oggi a Milano insieme all’idea di un Consiglio più snello: 5 e non 7
Rai: al vaglio del Cda la proposta di Ei Towers
Ei Towers lancia un’offerta da 1,22 miliardi. Il Pd: “La proprietà resta pubblica”
Mediaset vuole Raiway, infuria la polemica
ROMA – Si infiamma la polemica sull’ipotesi che Mediaset acquisti Raiway. Il Cda della società ha dato il via libera alle condizioni dell’offerta della controllata Ei Towers su Rai Way “per costruire un’aggregazione nazionale dell’infrastruttura di trasmissione televisiva”. Mediaset pertanto voterà a favore di una proposta di aumento di capitale…
L’appello del consigliere nazionale Fnsi e vicepresidente dell’Assostampa Lombarda
Gallizzi: “Il premier non dimentichi tv e radio locali”
MILANO – “Renzi ha ragione quando dice che senza la riforma della Rai, come motore identitario e culturale del Paese, non saremo in grado di fare un investimento nel Paese. Allo stesso tempo, però, il premier non dimentichi le moltissime televisioni e radio locali che, a causa della crisi economica,…
Lo rivela una lettera del consigliere Verro (che nega) all’ex premier pubblicata dal Fatto
Berlusconi, la Rai e “l’Editto bulgaro bis”
ROMA – Una lettera inviata nel 2010 dal consigliere Rai Antonio Verro all’allora premier Silvio Berlusconi per segnalare otto trasmissioni “fortemente connotate da teoremi pregiudizialmente antigovernativi”. A pubblicarla è, oggi, Il Fatto Quotidiano che, in prima pagina, titola “L’Editto bulgaro bis. Sabotiamo otto programmi anti-B.”. Il diretto interessato, da sempre…
L’appello di Fnsi e Usigrai dopo le rivelazioni del supertestimone a Chi l’ha visto
Ilaria Alpi: è l’ora della Verità e della Giustizia
ROMA – Ancora una volta è stata una inchiesta giornalistica, vera e coraggiosa, a scoprire i fatti e le piste giuste per fornire nuovi elementi per ricostruire la verità storica dell’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, una delle tragedie e dei misteri italiani. La Fnsi e l’Usigrai chiedono ora…
Prima il rinvio della riforma dell’imposta, ora il caos delle frequenze televisive
Canoni Rai, doppio autogol del Governo
ROMA – Non si può certo dire che al governo, e in particolare al sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, porti bene fare annunci sulla riforma dei canoni televisivi. Buone le intenzioni: far pagare il canone Rai a tutti e di meno; e rimettere ordine sui canoni d’affitto delle frequenze con…
Il supertestimone all’inviata di Chi l’ha visto: “Gli italiani avevano fretta di chiudere”
Caso Alpi: “L’uomo in carcere è innocente”
Ai campionati nazionali di Bardonecchia Roberta Serdoz eletta vicepresidente
Giornalisti sciatori: Francesco Marino presidente
BARDONECCHIA (Torino) – Grande partecipazione, a Bardonecchia, ai Campionati nazionali di sci organizzati dall’Associazione Giornalisti Italiani Sciatori. Nei cinque giorni di gare (gigante e speciale al Melezet sui tracciati olimpici e il fondo al Pian Del Colle) i soci del Gis hanno anche rinnovato i vertici dell’associazione. Eletto presidente Francesco…
Oggi la Vigilanza dovrebbe votare il parere sul piano di riforma delle news
Rai: in Parlamento è l’ora della verità
ROMA – È tempo di chiarimenti (e di pareri) tra la Rai e il Parlamento. Domani, venerdì 13 febbraio, infatti, il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi si incontrerà con il presidente della Commissione di Vigilanza, Roberto Fico. All’incontro – con all’ordine del giorno la firma del contratto di servizio…
Puntoeacapo contro gli incentivi all’esodo: “L’Usigrai non faccia da notaio”
Rai, il maxi-piano che rischia di collassare l’Inpgi
ROMA – “La Rai si appresta a varare un maxi-piano di incentivi per favorire l’andata in pensione di direttori, vicedirettori e figure apicali. Con questo mettendo in ulteriore difficoltà l’Inpgi”. La denuncia è di “Puntoeacapo”, secondo cui “la notizia, non in termini così chiari, è arrivata dall’Usigrai, il sindacato interno…
Martedì alle 10 su Rai 1: violare il codice d’onore della ‘ndrangheta conduce alla morte
Il giornalista Michele Inserra debutta a Uno Mattina
Continua violazione del Contratto di lavoro giornalistico e mancanza di personale
RaiNews 24: 3 giorni di sciopero
Vicedirettore della Tgr Rai ed esponente dell’Usigrai, era un grande tifoso della Lazio
Addio a Pietro Pasquetti, giornalista biancoceleste
Il dg Luigi Gubitosi annuncia regole più trasparenti per scegliere i caporedattori
“Nomine Rai, è l’ora della meritocrazia”
ROMA – “Noi combattiamo con un braccio legato, per non dire due, perché l’insieme delle regole pubbliche che vanno bene per una Asl o il catasto quando si applicano ad un’azienda come la Rai creano grandi difficoltà”. Lo ha detto il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi, alla chiusura…
Rai: al vaglio del Cda la proposta di Ei Towers
Mediaset vuole Raiway, infuria la polemica
ROMA – Si infiamma la polemica sull’ipotesi che Mediaset acquisti Raiway. Il Cda della società ha dato il via libera alle condizioni dell’offerta della controllata Ei Towers su Rai Way “per costruire un’aggregazione nazionale dell’infrastruttura di trasmissione televisiva”. Mediaset pertanto voterà a favore di una proposta di aumento di capitale…
Gallizzi: “Il premier non dimentichi tv e radio locali”
MILANO – “Renzi ha ragione quando dice che senza la riforma della Rai, come motore identitario e culturale del Paese, non saremo in grado di fare un investimento nel Paese. Allo stesso tempo, però, il premier non dimentichi le moltissime televisioni e radio locali che, a causa della crisi economica,…
Berlusconi, la Rai e “l’Editto bulgaro bis”
ROMA – Una lettera inviata nel 2010 dal consigliere Rai Antonio Verro all’allora premier Silvio Berlusconi per segnalare otto trasmissioni “fortemente connotate da teoremi pregiudizialmente antigovernativi”. A pubblicarla è, oggi, Il Fatto Quotidiano che, in prima pagina, titola “L’Editto bulgaro bis. Sabotiamo otto programmi anti-B.”. Il diretto interessato, da sempre…
Ilaria Alpi: è l’ora della Verità e della Giustizia
ROMA – Ancora una volta è stata una inchiesta giornalistica, vera e coraggiosa, a scoprire i fatti e le piste giuste per fornire nuovi elementi per ricostruire la verità storica dell’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, una delle tragedie e dei misteri italiani. La Fnsi e l’Usigrai chiedono ora…
Canoni Rai, doppio autogol del Governo
ROMA – Non si può certo dire che al governo, e in particolare al sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, porti bene fare annunci sulla riforma dei canoni televisivi. Buone le intenzioni: far pagare il canone Rai a tutti e di meno; e rimettere ordine sui canoni d’affitto delle frequenze con…
Caso Alpi: “L’uomo in carcere è innocente”
Giornalisti sciatori: Francesco Marino presidente
BARDONECCHIA (Torino) – Grande partecipazione, a Bardonecchia, ai Campionati nazionali di sci organizzati dall’Associazione Giornalisti Italiani Sciatori. Nei cinque giorni di gare (gigante e speciale al Melezet sui tracciati olimpici e il fondo al Pian Del Colle) i soci del Gis hanno anche rinnovato i vertici dell’associazione. Eletto presidente Francesco…
Rai: in Parlamento è l’ora della verità
ROMA – È tempo di chiarimenti (e di pareri) tra la Rai e il Parlamento. Domani, venerdì 13 febbraio, infatti, il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi si incontrerà con il presidente della Commissione di Vigilanza, Roberto Fico. All’incontro – con all’ordine del giorno la firma del contratto di servizio…
Rai, il maxi-piano che rischia di collassare l’Inpgi
ROMA – “La Rai si appresta a varare un maxi-piano di incentivi per favorire l’andata in pensione di direttori, vicedirettori e figure apicali. Con questo mettendo in ulteriore difficoltà l’Inpgi”. La denuncia è di “Puntoeacapo”, secondo cui “la notizia, non in termini così chiari, è arrivata dall’Usigrai, il sindacato interno…
Il giornalista Michele Inserra debutta a Uno Mattina
RaiNews 24: 3 giorni di sciopero
Addio a Pietro Pasquetti, giornalista biancoceleste
“Nomine Rai, è l’ora della meritocrazia”
ROMA – “Noi combattiamo con un braccio legato, per non dire due, perché l’insieme delle regole pubbliche che vanno bene per una Asl o il catasto quando si applicano ad un’azienda come la Rai creano grandi difficoltà”. Lo ha detto il direttore generale della tv pubblica, Luigi Gubitosi, alla chiusura…