Categoria: Rai
Il presidente de La7 a Prima: “Togliere la pubblicità a una rete Rai e limitare gli spazi”
L’Authority vuole più informazioni e congela i termini istruttori. Tante le incognite
Raiway: la Consob sospende l’Opa
ROMA – La Consob ha sospeso l’Opa di Ei Towers su Raiway. A renderlo noto è la stessa Ei Towers con un comunicato. La Consob ha, infatti, chiesto informazioni supplementari e la sospensione dei termini istruttori (15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento di offerta). Ei Towers…
Hanno votato 1345 dei 1838 aventi diritto. Lorusso: “Rilanciare il servizio pubblico”
Referendum Usigrai: 81,69% di sì alla riforma
ROMA – L’81,69% dei 1.345 giornalisti che hanno partecipato al referendum dell’Usigrai “Raipiù” (sui 1.838 aventi diritto) ha detto sì. Da giovedì 19 marzo e domenica 22 ha votato il 73,18% dei giornalisti Rai
Ricerca commissionata dall’Odg all’Osservatorio di Pavia “Media Research”
Le cattive pratiche della “televisione del dolore”
ROMA – È un quadro a tinte fosche quello dipinto dai risultati della ricerca commissionata dall’Ordine nazionale dei Giornalisti all’Osservatorio di Pavia Media Research sulla “Televisione del dolore” un’indagine sulle “cattive pratiche” televisive, illustrata ieri nel corso di un convegno svoltosi, a Roma, nella Sala
Fratoianni: “Renzi e Salvini ovunque”. Pisicchio: “I veri azionisti sono gli abbonati”
Tg Rai, se il pluralismo si chiama Matteo
ROMA – “La presenza eccessiva di Matteo Renzi e Matteo Salvini nei telegiornali della Rai sta alterando il pluralismo”. Lo sostiene il coordinatore di Sinistra Ecologia Libertà, Nicola Fratoianni, componente della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Tv pubblica. “370 ed 83. Non sono i numeri da giocare al lotto, bensì…
La Commissione di Vigilanza impone all’azienda un filo diretto con i cittadini
Rai, trasparenza e risposte immediate
ROMA – “Abbiamo appena approvato una risoluzione, di cui sono relatore, che permetterà di migliorare l’organizzazione dei lavori della commissione di Vigilanza Rai, puntando ad una sempre maggiore trasparenza e stabilendo tempi certi per le risposte della Rai ai quesiti presentati dai commissari”. Lo scrive in un post su Facebook…
Il giornalista ed ex parlamentare è morto a 88 anni dopo una vita avventurosa
Addio a Gustavo Selva, inventò “Radio belva”
La riforma della tv pubblica oggi in Consiglio dei ministri: “Qualità e specializzazione”
Renzi immagina la nuova Rai, modello Spa
Per accertare l’eventuale creazione o rafforzamento di una posizione dominante
Raiway: l’Antitrust apre un’istruttoria sull’Opas
ROMA – L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di avviare un’istruttoria, ai sensi dell’art. 16, comma 4, della legge n.287/90, in relazione all’operazione di concentrazione consistente nell’offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas), lanciata lo scorso 24 febbraio dalla società EI Towers spa sul totale delle azioni…
Aveva 69 anni. Ha lavorato a “L’Ora”, all’Europeo ed in Rai. Giovedì i funerali a Roma
Morto il giornalista Antonio Maria Di Fresco
ROMA – È morto il giornalista Antonio Maria Di Fresco, 69 anni, storica firma de “L’Ora” di Palermo, dell’Europeo e della Rai dal 1977. Dal 1983 al 1989 è stato prima tesoriere, poi revisore dei conti, quindi segretario dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia che, nel 2003, gli ha conferito la medaglia…
La conduttrice di “Uno Mattina - Storie Vere” elogia il lavoro del giornalista
Eleonora Daniele si tiene stretto Michele Inserra
Il tribunale ha respinto l’istanza di risarcimento per inefficienza e tempi dei soccorsi
Sposini è sul social, ma dalla Rai niente indennizzo
La controllata Mediaset rimarca il suo interesse. Rossotto: “Un’opa senza precedenti”
Raiway: Ei Towers illustra l’offerta alla Consob
Le Assostampa delle regioni a statuto speciale sulla riforma dell’informazione
La Rai deve uscire dalla “logica delle prefetture”
AOSTA – “Non si può parlare di riforma dell’informazione Rai senza affrontare con serietà il tema dell’informazione regionale. Proprio nel momento in cui l’azienda presenta il piano Gubitosi finalizzato – è stato spiegato – a riportare le news a uno «standard internazionale», occorre piuttosto dipanare il nodo
Caduto dalla bici il vice caporedattore della Rai e consigliere dell’Odg della Liguria
Il giornalista Stefano Picasso ferito in un incidente
STELLA (Savona) – Se l’è cavata con dieci punti di sutura al volto, il giornalista Stefano Picasso, 54 anni, rimasto vittima, ieri, di una brutta caduta in bicicletta. Vice caporedattore della sede regionale della Rai di Genova, Stefano Picasso è giornalista professionista dal 31 luglio 1996 e consigliere regionale in…
Raiway: la Consob sospende l’Opa
ROMA – La Consob ha sospeso l’Opa di Ei Towers su Raiway. A renderlo noto è la stessa Ei Towers con un comunicato. La Consob ha, infatti, chiesto informazioni supplementari e la sospensione dei termini istruttori (15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento di offerta). Ei Towers…
Referendum Usigrai: 81,69% di sì alla riforma
ROMA – L’81,69% dei 1.345 giornalisti che hanno partecipato al referendum dell’Usigrai “Raipiù” (sui 1.838 aventi diritto) ha detto sì. Da giovedì 19 marzo e domenica 22 ha votato il 73,18% dei giornalisti Rai
Le cattive pratiche della “televisione del dolore”
ROMA – È un quadro a tinte fosche quello dipinto dai risultati della ricerca commissionata dall’Ordine nazionale dei Giornalisti all’Osservatorio di Pavia Media Research sulla “Televisione del dolore” un’indagine sulle “cattive pratiche” televisive, illustrata ieri nel corso di un convegno svoltosi, a Roma, nella Sala
Tg Rai, se il pluralismo si chiama Matteo
ROMA – “La presenza eccessiva di Matteo Renzi e Matteo Salvini nei telegiornali della Rai sta alterando il pluralismo”. Lo sostiene il coordinatore di Sinistra Ecologia Libertà, Nicola Fratoianni, componente della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Tv pubblica. “370 ed 83. Non sono i numeri da giocare al lotto, bensì…
Rai, trasparenza e risposte immediate
ROMA – “Abbiamo appena approvato una risoluzione, di cui sono relatore, che permetterà di migliorare l’organizzazione dei lavori della commissione di Vigilanza Rai, puntando ad una sempre maggiore trasparenza e stabilendo tempi certi per le risposte della Rai ai quesiti presentati dai commissari”. Lo scrive in un post su Facebook…
Addio a Gustavo Selva, inventò “Radio belva”
Renzi immagina la nuova Rai, modello Spa
Raiway: l’Antitrust apre un’istruttoria sull’Opas
ROMA – L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di avviare un’istruttoria, ai sensi dell’art. 16, comma 4, della legge n.287/90, in relazione all’operazione di concentrazione consistente nell’offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas), lanciata lo scorso 24 febbraio dalla società EI Towers spa sul totale delle azioni…
Morto il giornalista Antonio Maria Di Fresco
ROMA – È morto il giornalista Antonio Maria Di Fresco, 69 anni, storica firma de “L’Ora” di Palermo, dell’Europeo e della Rai dal 1977. Dal 1983 al 1989 è stato prima tesoriere, poi revisore dei conti, quindi segretario dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia che, nel 2003, gli ha conferito la medaglia…
Eleonora Daniele si tiene stretto Michele Inserra
Sposini è sul social, ma dalla Rai niente indennizzo
Raiway: Ei Towers illustra l’offerta alla Consob
La Rai deve uscire dalla “logica delle prefetture”
AOSTA – “Non si può parlare di riforma dell’informazione Rai senza affrontare con serietà il tema dell’informazione regionale. Proprio nel momento in cui l’azienda presenta il piano Gubitosi finalizzato – è stato spiegato – a riportare le news a uno «standard internazionale», occorre piuttosto dipanare il nodo
Il giornalista Stefano Picasso ferito in un incidente
STELLA (Savona) – Se l’è cavata con dieci punti di sutura al volto, il giornalista Stefano Picasso, 54 anni, rimasto vittima, ieri, di una brutta caduta in bicicletta. Vice caporedattore della sede regionale della Rai di Genova, Stefano Picasso è giornalista professionista dal 31 luglio 1996 e consigliere regionale in…