Categoria: Rai
Il programma in onda sabato 25 aprile alle 22 e in replica domenica 26 aprile alle 13
Il 31 maggio 17 milioni di italiani alle urne per le Elezioni Amministrative e Regionali
Rai: oggi il via alle tribune elettorali
Il programma condotto da Milo Infante, in onda venerdì 24 aprile, alle ore 23.45
Giovani e Internet a Senza Peccato su Rai 2
Voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, aveva 72 anni
È morto il giornalista Livio Forma
AOSTA – È morto nella serata di oggi, nella sua abitazione di Aosta, il giornalista sportivo Livio Forma, 72 anni, voce storica del programma di Radio Rai “Tutto il calcio minuto per minuto”. Era malato di cancro. Nato ad Aosta il 30 novembre 1942, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della…
Per l’Authority sulla Borsa l’Opa della controllata Mediaset “non è procedibile”
Rai Way: la Consob boccia l’offerta di Ei Towers
ROMA – La Consob boccia l’offerta di Ei Towers su Rai Way. La Commissione ha comunicato alla società del gruppo Mediaset di ritenere “non procedibile” l’Opa sulla società delle Torri della Rai. Nel motivare a Ei Towers la propria decisione la Consob spiega, in sostanza, che l’aver abbassato da 66,7…
La partecipata Mediaset abbassa la soglia dell’Opa: a Viale Mazzini almeno il 51%
Rai Way: Ei Towers si accontenta del 40%
ROMA – Il Cda di Ei Towers ha deliberato di modificare la soglia partecipativa oggetto della condizione di efficacia dell’Opas lanciata su Rai Way portandola dal 66,7% al 40%. La decisione, si legge in una comunicato rilasciato dalla società controllata da Mediaset nel fine settimana, è scaturita dalla volontà espressa…
Mentre il direttore generale, Luigi Gubitosi, invidia chi verrà dopo di lui...
I costituzionalisti bocciano la riforma Rai
ROMA – “Non so se la legge verrà approvata così com’è ora, ma consentitemi un pizzico di invidia per chi verrà dopo di me, perché avrà più poteri e capacità di muoversi rispetto a quelle che ho io”. Così il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, pur non entrando nel merito…
“Linciaggio morale al malcapitato di turno solo per fare audience nei talk show”
Offese alla giornalista: Giurato e Giletti a giudizio
Nel ddl di riforma varato dal Governo l’identikit del nuovo amministratore delegato
Così Renzi vuole l’uomo forte a capo della Rai
ROMA – Dalla nomina dei dirigenti apicali, alla firma di atti e contratti (fino a 10 milioni), all’attuazione del piano di investimenti, del piano finanziario, del preventivo di spesa annuale, delle politiche del personale e dei piani di ristrutturazione. Prende corpo l’identikit del nuovo amministratore delegato della Rai, quel
Confemati dal Cda Fabrizio Piscopo ad, Leone direttore di Rai 1 e Vianello di Rai 3
Giuseppe Pasciucco presidente di Rai Pubblicità
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, ha designato per la presidenza di Rai Pubblicità Giuseppe Pasciucco. Lo comunica la stessa Rai, sottolineando che “sono confermati Fabrizio Piscopo, nel ruolo di amministratore delegato, e i consiglieri Giancarlo Leone, direttore di Rai 1, e Andrea…
E’ il rischio sempre più concreto per l’offerta di Ei Towers, dopo il no della stessa Rai
Opas per Raiway: verso il no dell’Antitrust
Meno spazi di identità senza però scongiurare la chiusura delle sedi giornalistiche
Taglio frequenze radio Rai: danno per la Sardegna
CAGLIARI – “L’imminente chiusura della programmazione regionale sulle frequenze radio Rai sarà un danno per la cultura e per il già malconcio pluralismo della Sardegna”. Lo afferma l’Associazione della Stampa Sarda
Il dg alla Commissione per i diritti e doveri in internet: “Una decisione netta”
Gubitosi: “Niente più video dell’Isis sulla Rai”
ROMA – “Niente più video postati su internet dall’Isis” in onda sulla Rai. Ad annunciarlo, il dg Luigi Gubitosi, oggi nel corso dell’audizione alla Commissione per i diritti e doveri relativi a internet, alla Camera dei deputati. “Dopo un periodo di analisi e riflessione – spiega Gubitosi – come azienda…
Il notiziario radiofonico più seguito dagli italiani da oggi sperimenta nuovi format
Radio1 Rai: nuovo look per il Gr1 delle 7
ROMA – Un mix serrato di titoli, suoni, effetti per una copertina, che in meno di un minuto fa entrare nel vivo dei fatti del giorno con voci, audio e testimonianze dei protagonisti. Poi servizi veloci, approfondimenti in diretta, più spazio all’attualità internazionale. Così da lunedì 30 marzo si rifà…
Il Governo vuole il via libera entro giugno, ma è bufera anche dalla minoranza Pd
Rai: si naviga a vista ed è sempre più TeleRenzi
ROMA – L’intenzione è avviare subito l’iter parlamentare per rispettare la tabella di marcia indicata dal premier: via libera definitivo entro luglio per arrivare al rinnovo dei vertici con la nuova normativa. Per questo la riforma della governance Rai, approvata venerdì in consiglio dei ministri, arriverà già all’inizio della prossima…
Rai: oggi il via alle tribune elettorali
Giovani e Internet a Senza Peccato su Rai 2
È morto il giornalista Livio Forma
AOSTA – È morto nella serata di oggi, nella sua abitazione di Aosta, il giornalista sportivo Livio Forma, 72 anni, voce storica del programma di Radio Rai “Tutto il calcio minuto per minuto”. Era malato di cancro. Nato ad Aosta il 30 novembre 1942, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della…
Rai Way: la Consob boccia l’offerta di Ei Towers
ROMA – La Consob boccia l’offerta di Ei Towers su Rai Way. La Commissione ha comunicato alla società del gruppo Mediaset di ritenere “non procedibile” l’Opa sulla società delle Torri della Rai. Nel motivare a Ei Towers la propria decisione la Consob spiega, in sostanza, che l’aver abbassato da 66,7…
Rai Way: Ei Towers si accontenta del 40%
ROMA – Il Cda di Ei Towers ha deliberato di modificare la soglia partecipativa oggetto della condizione di efficacia dell’Opas lanciata su Rai Way portandola dal 66,7% al 40%. La decisione, si legge in una comunicato rilasciato dalla società controllata da Mediaset nel fine settimana, è scaturita dalla volontà espressa…
I costituzionalisti bocciano la riforma Rai
ROMA – “Non so se la legge verrà approvata così com’è ora, ma consentitemi un pizzico di invidia per chi verrà dopo di me, perché avrà più poteri e capacità di muoversi rispetto a quelle che ho io”. Così il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, pur non entrando nel merito…
Offese alla giornalista: Giurato e Giletti a giudizio
Così Renzi vuole l’uomo forte a capo della Rai
ROMA – Dalla nomina dei dirigenti apicali, alla firma di atti e contratti (fino a 10 milioni), all’attuazione del piano di investimenti, del piano finanziario, del preventivo di spesa annuale, delle politiche del personale e dei piani di ristrutturazione. Prende corpo l’identikit del nuovo amministratore delegato della Rai, quel
Giuseppe Pasciucco presidente di Rai Pubblicità
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, ha designato per la presidenza di Rai Pubblicità Giuseppe Pasciucco. Lo comunica la stessa Rai, sottolineando che “sono confermati Fabrizio Piscopo, nel ruolo di amministratore delegato, e i consiglieri Giancarlo Leone, direttore di Rai 1, e Andrea…
Opas per Raiway: verso il no dell’Antitrust
Taglio frequenze radio Rai: danno per la Sardegna
CAGLIARI – “L’imminente chiusura della programmazione regionale sulle frequenze radio Rai sarà un danno per la cultura e per il già malconcio pluralismo della Sardegna”. Lo afferma l’Associazione della Stampa Sarda
Gubitosi: “Niente più video dell’Isis sulla Rai”
ROMA – “Niente più video postati su internet dall’Isis” in onda sulla Rai. Ad annunciarlo, il dg Luigi Gubitosi, oggi nel corso dell’audizione alla Commissione per i diritti e doveri relativi a internet, alla Camera dei deputati. “Dopo un periodo di analisi e riflessione – spiega Gubitosi – come azienda…
Radio1 Rai: nuovo look per il Gr1 delle 7
ROMA – Un mix serrato di titoli, suoni, effetti per una copertina, che in meno di un minuto fa entrare nel vivo dei fatti del giorno con voci, audio e testimonianze dei protagonisti. Poi servizi veloci, approfondimenti in diretta, più spazio all’attualità internazionale. Così da lunedì 30 marzo si rifà…
Rai: si naviga a vista ed è sempre più TeleRenzi
ROMA – L’intenzione è avviare subito l’iter parlamentare per rispettare la tabella di marcia indicata dal premier: via libera definitivo entro luglio per arrivare al rinnovo dei vertici con la nuova normativa. Per questo la riforma della governance Rai, approvata venerdì in consiglio dei ministri, arriverà già all’inizio della prossima…