Categoria: Rai
“Non siamo un nominificio ed abbiamo il dovere di far lavorare i talenti accantonati”
La Cassazione rigetta il ricorso dell’ex direttore del Tg1 oggi senatore di Forza Italia
Minzolini, confermata la condanna per peculato
ROMA – Condanna definitiva a 2 anni e mezzo di reclusione per Augusto Minzolini, accusato di peculato in relazione all’utilizzo di una carta di credito che gli venne assegnata dalla Rai quando era direttore del Tg1. La sesta sezione penale della Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da Minzolini, oggi…
Il parere: va reintrodotto. Intanto maxi risarcimento al giornalista Sandro Testi
Rai, la Vigilanza rivuole il tetto dei 240mila euro
ROMA – Reintrodurre in Rai il tetto di 240 mila agli stipendi dei dirigenti. La richiesta, dopo il tentativo fallito dell’opposizione di inserire una norma specifica nel ddl di riforma della governance della tv pubblica in attesa della terza lettura al Senato, arriva ora con decisione unanime dalla Commissione di…
L’Agcom ha accolto la denuncia del Codacons per l’episodio del 18 ottobre 2014
Timperi bestemmia: 25mila euro di multa alla Rai
Dopo il cachet all’ex ministro greco, la nuova direttiva: “Basta compensi ai politici”
La Rai dà 24mila euro a Varoufakis, “ma ora basta”
Morgante: “Ulteriore passo avanti nel progetto di ammodernamento dei tg locali”
Rai: la Tgr Umbria nel digitale, “e siamo a 13”
ROMA – Con la Tgr Umbria, nel digitale dal 22 ottobre, diventano 13 le redazioni regionali Rai digitalizzate. Il processo di ammodernamento dei telegiornali locali del servizio pubblico “prosegue – comunica la Rai – secondo il programma definito dalla Direzione Generale. Entro il 2015 altre tre redazioni della Tgr entreranno nell’era…
Oggi il saluto di Roma, domani i funerali a Camerino. Il ricordo della sua Università
L’ultimo abbraccio a Maria Grazia Capulli
Camera: sì alla pubblicazione degli stipendi, ma oltre 200mila euro ed escluse le star
Rai: passa la riforma con la trasparenza all’italiana
ROMA – L’introduzione della figura dell’amministratore delegato, un cda più snello non più eletto dalla Vigilanza, il presidente di garanzia. Sono i punti salienti della riforma della governance Rai, che è stata approvata alla Camera (259 sì, 143 no e 4 astenuti) con alcune modifiche relative, tra l’altro, alla pubblicazione…
ESCLUSIVO – “Cda Rai non limite, ma valore per la difesa del servizio pubblico”
Ifj: è Franco Siddi il candidato di Jim Boumelha
In Rai dagli anni ‘80, era il volto amato del Tg2 delle 13. Ha combattuto con la malattia
Muore a 55 anni la giornalista Maria Grazia Capulli
Viale Mazzini le cripta mentre la Camera vota la trasparenza! Ecco le graduatorie
Concorso giornalisti Rai, il segreto di Pulcinella
ROMA – Le notizie non si nascondono, figurarsi i concorsi pubblici pagati con i soldi dei contribuenti. Sembra un paradosso, ma nel giorno in cui la Camera dei deputati, dopo la discussione generale di ieri, comincia a votare il disegno di legge sulla governance della Rai, a cominciare dagli emendamenti…
Il canone va in bolletta a 100 euro, il Governo accelera ed il M5S promette battaglia
Riforma Rai a Montecitorio: ad forte e cda snello
ROMA – L’introduzione della figura dell’amministratore delegato, un cda più snello non più eletto dalla Vigilanza, il presidente di garanzia. Sono i punti salienti della riforma della governance Rai, che, dopo il passaggio al Senato e le modifiche (per lo più tecniche) nelle commissioni Cultura e Trasporti alla Camera, approda…
L’iter inizierà alla Camera con la discussione generale, martedì le votazioni
Riforma della Rai: al via lunedì l’esame del Ddl
ROMA – Le commissioni congiunte Cultura e Trasporti della Camera hanno concluso l’esame del disegno di legge di riforma della Rai e hanno votato il mandato ai relatori, Vinicio Peluffo e Lorenza Bonaccorsi (Pd), di riferire in Aula. L’iter inizierà “lunedì con la discussione generale, martedì si proseguirà con le…
Imbarazzo e incredulità per Maria Grazia Lombardi della Tgr Rai Puglia
Gene Gnocchi bacia la giornalista in diretta tv
Stampa e Cronisti Romani: “Fa specie che si colpiscano i programmi più coraggiosi”
La “Raitre camorristica” di De Luca: “Inaccettabile”
ROMA – La “Raitre camorristica” lanciata dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca (che ha rivolto ai giornalisti della terza rete Rai questa esplicita accusa: “Raitre fa camorrismo giornalistico”, ndr), è la ciliegina sulla torta di una stagione di pressioni inaccettabili sulla libertà di informazione. Sembra che uno dei principali…
Minzolini, confermata la condanna per peculato
ROMA – Condanna definitiva a 2 anni e mezzo di reclusione per Augusto Minzolini, accusato di peculato in relazione all’utilizzo di una carta di credito che gli venne assegnata dalla Rai quando era direttore del Tg1. La sesta sezione penale della Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da Minzolini, oggi…
Rai, la Vigilanza rivuole il tetto dei 240mila euro
ROMA – Reintrodurre in Rai il tetto di 240 mila agli stipendi dei dirigenti. La richiesta, dopo il tentativo fallito dell’opposizione di inserire una norma specifica nel ddl di riforma della governance della tv pubblica in attesa della terza lettura al Senato, arriva ora con decisione unanime dalla Commissione di…
Timperi bestemmia: 25mila euro di multa alla Rai
La Rai dà 24mila euro a Varoufakis, “ma ora basta”
Rai: la Tgr Umbria nel digitale, “e siamo a 13”
ROMA – Con la Tgr Umbria, nel digitale dal 22 ottobre, diventano 13 le redazioni regionali Rai digitalizzate. Il processo di ammodernamento dei telegiornali locali del servizio pubblico “prosegue – comunica la Rai – secondo il programma definito dalla Direzione Generale. Entro il 2015 altre tre redazioni della Tgr entreranno nell’era…
L’ultimo abbraccio a Maria Grazia Capulli
Rai: passa la riforma con la trasparenza all’italiana
ROMA – L’introduzione della figura dell’amministratore delegato, un cda più snello non più eletto dalla Vigilanza, il presidente di garanzia. Sono i punti salienti della riforma della governance Rai, che è stata approvata alla Camera (259 sì, 143 no e 4 astenuti) con alcune modifiche relative, tra l’altro, alla pubblicazione…
Ifj: è Franco Siddi il candidato di Jim Boumelha
Muore a 55 anni la giornalista Maria Grazia Capulli
Concorso giornalisti Rai, il segreto di Pulcinella
ROMA – Le notizie non si nascondono, figurarsi i concorsi pubblici pagati con i soldi dei contribuenti. Sembra un paradosso, ma nel giorno in cui la Camera dei deputati, dopo la discussione generale di ieri, comincia a votare il disegno di legge sulla governance della Rai, a cominciare dagli emendamenti…
Riforma Rai a Montecitorio: ad forte e cda snello
ROMA – L’introduzione della figura dell’amministratore delegato, un cda più snello non più eletto dalla Vigilanza, il presidente di garanzia. Sono i punti salienti della riforma della governance Rai, che, dopo il passaggio al Senato e le modifiche (per lo più tecniche) nelle commissioni Cultura e Trasporti alla Camera, approda…
Riforma della Rai: al via lunedì l’esame del Ddl
ROMA – Le commissioni congiunte Cultura e Trasporti della Camera hanno concluso l’esame del disegno di legge di riforma della Rai e hanno votato il mandato ai relatori, Vinicio Peluffo e Lorenza Bonaccorsi (Pd), di riferire in Aula. L’iter inizierà “lunedì con la discussione generale, martedì si proseguirà con le…
Gene Gnocchi bacia la giornalista in diretta tv
La “Raitre camorristica” di De Luca: “Inaccettabile”
ROMA – La “Raitre camorristica” lanciata dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca (che ha rivolto ai giornalisti della terza rete Rai questa esplicita accusa: “Raitre fa camorrismo giornalistico”, ndr), è la ciliegina sulla torta di una stagione di pressioni inaccettabili sulla libertà di informazione. Sembra che uno dei principali…