Categoria: Rai
Sms con bestemmia in diretta e scoccare della mezzanotte anticipato di un minuto
L’ad nominerà tutti i dirigenti, da 9 a 7 membri il Cda e sarà richiesta “l’onorabilità”
Rai: la riforma è legge, mentre calano gli abbonati
ROMA – Con il varo da parte dell’aula del Senato diventa legge la riforma della Rai , che introduce a Viale Mazzini la figura dell’amministratore delegato, un Consiglio di amministrazione più snello e non più di derivazione della Vigilanza parlamentare, e un presidente di garanzia. L’aula del Senato ha votato…
Destinato ai giornalisti under 31, quest’anno apre al web. Domande entro il 20 gennaio
Premio Morrione: ecco il bando della V edizione
ROMA – Ritorna il Premio Roberto Morrione dedicato ai giovani talenti del giornalismo di inchiesta televisivo: è stato appena pubblicato il bando della V edizione. Promosso dall’omonima Associazione che porta il nome del compianto giornalista Rai, il Premio finanzia la realizzazione di progetti di inchieste su temi di cronaca nazionale…
L’area dei servizi audiovisivi e radiofonici (anche sul web) è pari al 49,2% (-2,8%)
Il Sistema Media Italia vale circa 17 miliardi
ROMA – Il valore del Sistema Integrato delle Comunicazioni è pari nel 2014 a circa 17 miliardi di euro (-2,8% rispetto al 2013). Il gruppo 21st Century Fox (Sky, con una quota del 15,7% in crescita, si conferma primo soggetto). Calo leggero per il gruppo Fininvest (14,7%), più marcato per…
Eletto presidente di Crtv come anticipato il 22 novembre da Giornalisti Italia
Franco Siddi: “Daremo voce alle Tv locali”
ROMA – “Radio e Tv rimangono settori che nell’ambito dei media mantengono un’importanza e rilevanza culturale, sociale ed economica anche in tempo di crisi”. Franco Siddi, consigliere d’amministrazione della Rai ed ex segretario generale della Fnsi, commenta, così, la sua elezione a presidente di Confindustria Radio Televisioni, anticipata il 22…
Rinviato a martedì il voto sulla governance. La Lega: “Telerenzi oscurata dal Pd”
Manca il numero legale, salta la riforma Rai
L’ex direttore condannato per abuso d’ufficio: la giornalista fu rimossa “per vendetta”
Cacciò la Ferrario dal Tg1: 4 mesi a Minzolini
Dal XIV Congresso riunito a Galzignano Terme. Eletti anche Esecutivo e commissioni
Usigrai: Vittorio Di Trapani confermato segretario
GALZIGNANO TERME (Padova) – Vittorio Di Trapani è stato confermato segretario dell’Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti Rai iscritti alla Fnsi. Nato a Napoli il 1° dicembre 1975, è giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 26 marzo 1992. Redattore di Rainews24, laureato in Scienze Politiche, proviene dalla Scuola…
In onda domani alle 23.40: telecamere nella Domus Paolo VI, ex “casa” di Bergoglio
Speciale Tg2 sul Giubileo di Francesco
Tutti i risultati del collegio unico nazionale. I lavori a Galzignano dal 9 al 12 dicembre
Usigrai: eletti i 20 delegati nazionali al Congresso
ROMA – Eletti i 20 delegati del collegio unico nazionale al XIV Congresso Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti Rai, che si svolgerà a Galzignano (Padova) dal 9 al 12 dicembre prossimi. La lista n. 3 “Rai, libertà di informare”
Meglio un giornalista amico della professione e della Fnsi, che un tagliatore di teste
Franco Siddi presidente di Confindustria Radio Tv
ROMA – Da segretario generale della Fnsi a presidente di Confindustria Radio Televisione, l’associazione che raggruppa le principali aziende italiane dell’emittenza nazionale e locale. L’imminente ufficializzazione della nomina di Franco Siddi al vertice di Crtv, piuttosto che far gridare allo scandalo, dovrebbe costituire motivo di fiducia e di speranza per i…
Il consigliere Rai: “È l’unica in grado di mettere in campo un pluralismo di forze”
Siddi: “Solo sulla Tv pubblica regge la cronaca”
ROMA – “Lo abbiamo visto con i fatti di Parigi: tutti i media sono importanti in questa fase per conoscere e capire la tragedia del fondamentalismo islamico. Ma, passate le prime ore, a reggere l’attenzione dei cittadini sono state le televisioni pubbliche, perché in grado di mettere in campo in…
Presto on line il bando del riconoscimento in memoria del giornalista triestino
Premio Marco Luchetta, al via l’edizione 2016
TRIESTE – Era il 28 gennaio del 1994 quando il giornalista triestino Marco Luchetta, assieme agli operatori Alessandro Sasa Ota e Dario D’Angelo, della sede Rai di Trieste, morirono a Mostar, durante la guerra in Jugoslavia, vittime di una granata lanciata proprio mentre stavano realizzando un servizio per documentare
Lo fa notare il consigliere di amministrazione Franco Siddi: “È il più basso d’Europa”
Canone Rai: “Un decimo di un’offerta premium”
ROMA – La rateizzazione del canone Rai “consente di capire che il canone equivale a un decimo di qualsiasi offerta premium completa”. Lo afferma all’Adnkronos il consigliere di amministrazione della Rai, Franco Siddi, per il quale oltre a rappresentare una cifra modica “il canone consente al cittadino di esigere un…
Dall’Imu alla Tasi, ecco tutte le novità in arrivo con la Legge di Stabilità
Canone Rai in 10 rate nella bolletta elettrica
ROMA – Canone Rai in bolletta da pagare “in 10 rate mensili, addebitate sulle fatture emesse dall’impresa elettrica aventi scadenza del pagamento immediatamente successiva alla scadenza delle rate”. Lo prevede un emendamento delle relatrici alla legge di Stabilità che sarà presentato a breve in commissione Bilancio al Senato. Novità in…
Rai: la riforma è legge, mentre calano gli abbonati
ROMA – Con il varo da parte dell’aula del Senato diventa legge la riforma della Rai , che introduce a Viale Mazzini la figura dell’amministratore delegato, un Consiglio di amministrazione più snello e non più di derivazione della Vigilanza parlamentare, e un presidente di garanzia. L’aula del Senato ha votato…
Premio Morrione: ecco il bando della V edizione
ROMA – Ritorna il Premio Roberto Morrione dedicato ai giovani talenti del giornalismo di inchiesta televisivo: è stato appena pubblicato il bando della V edizione. Promosso dall’omonima Associazione che porta il nome del compianto giornalista Rai, il Premio finanzia la realizzazione di progetti di inchieste su temi di cronaca nazionale…
Il Sistema Media Italia vale circa 17 miliardi
ROMA – Il valore del Sistema Integrato delle Comunicazioni è pari nel 2014 a circa 17 miliardi di euro (-2,8% rispetto al 2013). Il gruppo 21st Century Fox (Sky, con una quota del 15,7% in crescita, si conferma primo soggetto). Calo leggero per il gruppo Fininvest (14,7%), più marcato per…
Franco Siddi: “Daremo voce alle Tv locali”
ROMA – “Radio e Tv rimangono settori che nell’ambito dei media mantengono un’importanza e rilevanza culturale, sociale ed economica anche in tempo di crisi”. Franco Siddi, consigliere d’amministrazione della Rai ed ex segretario generale della Fnsi, commenta, così, la sua elezione a presidente di Confindustria Radio Televisioni, anticipata il 22…
Manca il numero legale, salta la riforma Rai
Cacciò la Ferrario dal Tg1: 4 mesi a Minzolini
Usigrai: Vittorio Di Trapani confermato segretario
GALZIGNANO TERME (Padova) – Vittorio Di Trapani è stato confermato segretario dell’Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti Rai iscritti alla Fnsi. Nato a Napoli il 1° dicembre 1975, è giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 26 marzo 1992. Redattore di Rainews24, laureato in Scienze Politiche, proviene dalla Scuola…
Speciale Tg2 sul Giubileo di Francesco
Usigrai: eletti i 20 delegati nazionali al Congresso
ROMA – Eletti i 20 delegati del collegio unico nazionale al XIV Congresso Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti Rai, che si svolgerà a Galzignano (Padova) dal 9 al 12 dicembre prossimi. La lista n. 3 “Rai, libertà di informare”
Franco Siddi presidente di Confindustria Radio Tv
ROMA – Da segretario generale della Fnsi a presidente di Confindustria Radio Televisione, l’associazione che raggruppa le principali aziende italiane dell’emittenza nazionale e locale. L’imminente ufficializzazione della nomina di Franco Siddi al vertice di Crtv, piuttosto che far gridare allo scandalo, dovrebbe costituire motivo di fiducia e di speranza per i…
Siddi: “Solo sulla Tv pubblica regge la cronaca”
ROMA – “Lo abbiamo visto con i fatti di Parigi: tutti i media sono importanti in questa fase per conoscere e capire la tragedia del fondamentalismo islamico. Ma, passate le prime ore, a reggere l’attenzione dei cittadini sono state le televisioni pubbliche, perché in grado di mettere in campo in…
Premio Marco Luchetta, al via l’edizione 2016
TRIESTE – Era il 28 gennaio del 1994 quando il giornalista triestino Marco Luchetta, assieme agli operatori Alessandro Sasa Ota e Dario D’Angelo, della sede Rai di Trieste, morirono a Mostar, durante la guerra in Jugoslavia, vittime di una granata lanciata proprio mentre stavano realizzando un servizio per documentare
Canone Rai: “Un decimo di un’offerta premium”
ROMA – La rateizzazione del canone Rai “consente di capire che il canone equivale a un decimo di qualsiasi offerta premium completa”. Lo afferma all’Adnkronos il consigliere di amministrazione della Rai, Franco Siddi, per il quale oltre a rappresentare una cifra modica “il canone consente al cittadino di esigere un…
Canone Rai in 10 rate nella bolletta elettrica
ROMA – Canone Rai in bolletta da pagare “in 10 rate mensili, addebitate sulle fatture emesse dall’impresa elettrica aventi scadenza del pagamento immediatamente successiva alla scadenza delle rate”. Lo prevede un emendamento delle relatrici alla legge di Stabilità che sarà presentato a breve in commissione Bilancio al Senato. Novità in…