Categoria: Rai
Il direttore della Tgr Rai della Basilicata è morto oggi a Sibari. Aveva 64 anni
Il conduttore di Porta a Porta contro il presidente della Commissione di Vigilanza, ma...
Anzaldi: “Inopportuno attacco di Vespa a Fico”
Dal 2 settembre su Rai Storia il ricordo di più di un decennio di violenza terroristica
Gli anni di piombo nell’Italia della Repubblica
A Lizzano in Puglia, dove il conduttore di “Porta a Porta” ha la sua azienda vitivinicola
Tagliati 70 ceppi delle vigne di Bruno Vespa
LIZZANO (Taranto) – Tagliati nella notte a Lizzano, in provincia di Taranto, settanta ceppi delle vigne di Primitivo coltivate nel terreno di proprietà del giornalista Bruno Vespa. A sporgere denuncia contro ignoti alla Stazione dei Carabinieri di Lizzano è stato lo stesso conduttore di “Porta a Porta”. “La Puglia –…
Oggi in occasione della giornata di lutto nazionale un drappo nero su tutti i canali
Terremoto: sulla Rai speciali e niente pubblicità
ROMA – In questa giornata di lutto nazionale, la Rai ha modificato la propria programmazione per continuare a garantire, con Speciali e approfondimenti, l’informazione sul sisma. In particolare alle 11.25, in diretta su Rai1 da Ascoli Piceno, il Tg1 propone la cerimonia dei funerali delle vittime del terremoto. La cerimonia…
Ad Ascoli Piceno alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Terremoto: lutto nazionale e funerali solenni
ASCOLI PICENO – Funerali solenni oggi, ad Ascoli Piceno, per le vittime marchigiane del terremoto alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, giunto in elicottero ad Accumoli. Il Capo dello Stato, accolto dal sindaco Stefano Petrucci, ha salutato i vigili del fuoco,…
Questo fine settimana tiene a battesimo la nuova offerta dedicata alla serie A
La Rai rivoluziona i programmi dedicati al calcio
ROMA – Comincia con questo fine settimana di campionato la nuova offerta Rai dedicata al calcio e alla serie A. Due le linee guida, secondo il direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli: “volti nuovi e modi nuovi, accompagnati da una grande autorevolezza”. Le scelte della Rai si ispirano all’innovazione, ma…
È morto a Napoli a 94 anni. Dalla Resistenza alla Rai all’Università di Urbino con Bo
Enrico Mascilli Migliorini, un padre del giornalismo
NAPOLI – Lutto nel mondo della cultura e del giornalismo. È morto Enrico Mascilli Migliorini, giornalista e docente universitario. Si è spento, all’età di 94 anni, nella sua casa del rione Vomero, a Napoli. Nato a Napoli il 4 giugno 1922, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 9 novembre 1946.…
“Donne vittime di stupri e violenze a Calais”: scoop non compreso o ennesima papera
Anzaldi: “Ma ci serve veramente questa Rai?”
ROMA – “Ma ci serve veramente questa Rai servizio Pubblico? Aiuta o danneggia il Paese?”. A chiederselo è il giornalista professionista Michele Anzaldi, deputato Pd e segretario della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, facendo alcuni esempi: “ecco cosa ci ha detto il Giornale Radio 1 Rai…
Da medico condotto in Calabria a caporedattore di Rai International, aveva 67 anni
Morto Jvan Miceli, voce del giornalismo medico
ROMA – È morto il giornalista Jvan Miceli, che dopo l’esordio come medico condotto, per 40 anni è stato una delle voci del giornalismo medico nel nostro Paese. Nato il 13 ottobre 1948 ad Acquaro (Vibo Valentia), si era laureato in medicina e specializzato in neuropsichiatria. Nel 1976 ha cominciato…
La coppia, che ha già due gemelli, ha scelto Capri, ma giura che non ci saranno vip
Il ministro Lorenzin sposa il compagno giornalista
La proposta di Paolo Messa (Cda) sostenuta da Franco Siddi e da Margiotta e Casini
“Intitolare a Bernabei la Scuola Rai di Perugia”
ROMA – “Vorrei suggerire di intitolare ad Ettore Bernabei la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia”. A proporlo è Paolo Messa, consigliere di amministrazione della Rai, che in una intervista al quotidiano Avvenire spiega che si tratterebbe di “un modo per tenere vivo il legame fra i giovani e la…
Dal 97enne Lepri ad un Paolini non disturbatore. Il figlio: “Valorizzava i collaboratori”
Funerali di Bernabei: tanta Rai di ieri, poca di oggi
Fuori programma ieri sera nella tv del Titano che in autunno lo vedrà protagonista
Tiberio Timperi conduce il Tg di Rtv San Marino
Figura chiave della cultura italiana, è stato direttore generale negli anni del monopolio
Addio Ettore Bernabei, giornalismo di qualità in Rai
Anzaldi: “Inopportuno attacco di Vespa a Fico”
Gli anni di piombo nell’Italia della Repubblica
Tagliati 70 ceppi delle vigne di Bruno Vespa
LIZZANO (Taranto) – Tagliati nella notte a Lizzano, in provincia di Taranto, settanta ceppi delle vigne di Primitivo coltivate nel terreno di proprietà del giornalista Bruno Vespa. A sporgere denuncia contro ignoti alla Stazione dei Carabinieri di Lizzano è stato lo stesso conduttore di “Porta a Porta”. “La Puglia –…
Terremoto: sulla Rai speciali e niente pubblicità
ROMA – In questa giornata di lutto nazionale, la Rai ha modificato la propria programmazione per continuare a garantire, con Speciali e approfondimenti, l’informazione sul sisma. In particolare alle 11.25, in diretta su Rai1 da Ascoli Piceno, il Tg1 propone la cerimonia dei funerali delle vittime del terremoto. La cerimonia…
Terremoto: lutto nazionale e funerali solenni
ASCOLI PICENO – Funerali solenni oggi, ad Ascoli Piceno, per le vittime marchigiane del terremoto alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, giunto in elicottero ad Accumoli. Il Capo dello Stato, accolto dal sindaco Stefano Petrucci, ha salutato i vigili del fuoco,…
La Rai rivoluziona i programmi dedicati al calcio
ROMA – Comincia con questo fine settimana di campionato la nuova offerta Rai dedicata al calcio e alla serie A. Due le linee guida, secondo il direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli: “volti nuovi e modi nuovi, accompagnati da una grande autorevolezza”. Le scelte della Rai si ispirano all’innovazione, ma…
Enrico Mascilli Migliorini, un padre del giornalismo
NAPOLI – Lutto nel mondo della cultura e del giornalismo. È morto Enrico Mascilli Migliorini, giornalista e docente universitario. Si è spento, all’età di 94 anni, nella sua casa del rione Vomero, a Napoli. Nato a Napoli il 4 giugno 1922, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 9 novembre 1946.…
Anzaldi: “Ma ci serve veramente questa Rai?”
ROMA – “Ma ci serve veramente questa Rai servizio Pubblico? Aiuta o danneggia il Paese?”. A chiederselo è il giornalista professionista Michele Anzaldi, deputato Pd e segretario della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, facendo alcuni esempi: “ecco cosa ci ha detto il Giornale Radio 1 Rai…
Morto Jvan Miceli, voce del giornalismo medico
ROMA – È morto il giornalista Jvan Miceli, che dopo l’esordio come medico condotto, per 40 anni è stato una delle voci del giornalismo medico nel nostro Paese. Nato il 13 ottobre 1948 ad Acquaro (Vibo Valentia), si era laureato in medicina e specializzato in neuropsichiatria. Nel 1976 ha cominciato…
Il ministro Lorenzin sposa il compagno giornalista
“Intitolare a Bernabei la Scuola Rai di Perugia”
ROMA – “Vorrei suggerire di intitolare ad Ettore Bernabei la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia”. A proporlo è Paolo Messa, consigliere di amministrazione della Rai, che in una intervista al quotidiano Avvenire spiega che si tratterebbe di “un modo per tenere vivo il legame fra i giovani e la…