Categoria: Rai
La rassegna dei programmi radio e tv riflette su Europa, Servizio Pubblico e migrazioni
Il sen. Verducci contesta l’ingiustificato sforamento del tetto indicato nel Ddl editoria
Incomprensibile forzatura sugli stipendi Rai
ROMA – “Nel momento in cui il Consiglio d’amministrazione della Rai vara finalmente un codice di autoregolamentazione su stipendi e ruoli, come chiesto con forza dalla Commissione di Vigilanza nelle scorse settimane, appare una incomprensibile forzatura dal punto di vista del rispetto istituzionale che si stabiliscano criteri per le retribuzioni…
Approvato il regolamento sulle retribuzioni dei dirigenti, ma ci sono eccezioni
Rai: ok del Cda al tetto di 240mila euro
ROMA – Il cda Rai ha approvato all’unanimità il regolamento sulle retribuzioni dei dirigenti che – come spiegato dal presidente Monica Maggioni in Vigilanza e riportato dall’Ansa – recepisce il tetto di 240 mila euro, ma prevede per alcune figure la possibilità di andare oltre “in modo variabile e per…
La condanna per comportamento antisindacale nell’assunzione del giornalista
Rai: “Semprini? Legittima deroga al job posting”
ROMA – In merito al decreto del Tribunale del Lavoro di Roma relativo all’assunzione del giornalista Gianluca Semprini, la Rai sostiene che, “come riportato nelle motivazioni del giudice, il ricorso alla deroga riguardo la normale procedura selettiva per l’assunzione del giornalista è stato legittimo e dunque «alcuna censura può muoversi…
Accertato il comportamento antisindacale nell’assunzione del giornalista
La Rai condannata per Gianluca Semprini
Approvata la relazione del dg sui rilievi dell’Anticorruzione: “Soluzioni al più presto”
Anac e Rai, il Cda: “Nessun sospetto”
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Rai si è riunito (ieri, ndr) sotto la presidenza di Monica Maggioni ed ha esaminato nella prima parte la delibera dall’Autorità nazionale anti corruzione del 14 settembre scorso relativa all’effettiva applicazione ed efficacia delle misure adottate nel Piano triennale di prevenzione della corruzione.…
Ha lavorato per Il Messaggero, l’Agi e per 40 anni in Rai. I funerali domani in Abruzzo
Morto Marco Conti, giornalista e senatore Dc
ROMA – Lutto nel mondo del giornalismo. È morto Marco Conti, storica firma del Messaggero e dell’Agi ed ex senatore democristiano. Nato a Trasacco (L’Aquila) il 26 gennaio 1934, nel dopoguerra si era trasferito ad Avezzano conseguendo il diploma e cominciando a scrivere i primi articoli nella redazione locale del…
A Savona per aver contribuito a mantenere e diffondere il mito della Fiat 500 storica
A Francesca Grimaldi il Premio “Dante Giocosa”
SAVONA – “A Francesca Grimaldi per aver contribuito a mantenere e diffondere il mito della 500 storica nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume”. Con questa motivazione il presidente del Museo Multimediale della 500 di Garlenda, Stelio Yannoulis, ha consegnato il Premio “Dante Giacosa” alla giornalista Francesca Grimaldi, dal 2010…
Pedica: “A Pontida dal giornalista l’ennesimo attacco ai colleghi”. Fischiato Lerner
Matteo Salvini sputa nel piatto in cui mangia
Quotidiani on line con direttore e registrati in tribunale. Odg: 60 consiglieri nazionali
Le novità del ddl editoria approvato dal Senato
ROMA – Torna dunque all’esame di Montecitorio il ddl n. 2271 sull’editoria approvato dal Senato con modifiche. L’articolo 1 istituisce il Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, alimentato da risorse statali già destinate all’editoria e all’emittenza locale, da un contributo di solidarietà a carico delle società
In arrivo la delibera sull’esposto fatto dall’Usigrai ad aprile. I nomi resi noti dal Fatto
Anac pronta a contestare i contratti Rai fuorilegge
ROMA – È in arrivo, a quanto si apprende da fonti parlamentari, la delibera dell’Anac sull’esposto fatto dall’Usigrai ad aprile contro le nomine di alcuni dirigenti esterni, ritenute contrarie alle disposizioni del Piano anticorruzione della Rai. Il documento non farebbe alcun nome in particolare, ma farebbe riferimento al mancato rispetto…
Con 237 voti a favore, nessun contrario e 1 astenuto limite a 240 mila euro
Il Senato mette un tetto agli stipendi Rai
ROMA – Il Senato mette un tetto agli stipendi Rai approvando un emendamento al ddl editoria del relatore Roberto Cocianchich (Pd). Hanno votato a favore in 237, nessuno contro, un solo astenuto (Giovanni Endrizzi del M5S). Il tetto degli stipendi Rai è fissato in 240 mila euro, quanto quello previsto…
È la proposta rivolta alla Rai dal sindaco dell’isola Nicolini: “Quale posto migliore?”
Migranti: “Formiamo i giornalisti a Lampedusa”
Il sindaco di Melito e lo stupro di gruppo. Ecco perché il Servizio Pubblico non si tocca
Parisi (Fnsi): “Vergognoso attacco alla Tgr Rai”
MELITO PORTO SALVO (Reggio Calabria) – Vergogna dopo vergogna, a Melito Porto Salvo, il Comune più meridionale dell’Italia continentale, trenta chilometri a Sud di Reggio Calabria, teatro della contestata violenza sessuale di gruppo ai danni di una tredicenne, che ha portato all’arresto di sette persone sulla scorta della ricostruzione effettuata…
Il freelance Stefano Cugliari era sul marciapiede, poi la lite con un ciclista di passaggio
Operatore Rai accoltellato nel centro di Torino
TORINO – È stato identificato l’uomo coinvolto nella lite di lunedì sera in corso Orbassano, a Torino, in cui è stato ferito un giornalista freelance, Stefano Cugliari, 37 anni, che lavora anche come operatore Rai. Si tratta di un italiano, che si è presentato spontaneamente prima dai carabinieri e poi…
Incomprensibile forzatura sugli stipendi Rai
ROMA – “Nel momento in cui il Consiglio d’amministrazione della Rai vara finalmente un codice di autoregolamentazione su stipendi e ruoli, come chiesto con forza dalla Commissione di Vigilanza nelle scorse settimane, appare una incomprensibile forzatura dal punto di vista del rispetto istituzionale che si stabiliscano criteri per le retribuzioni…
Rai: ok del Cda al tetto di 240mila euro
ROMA – Il cda Rai ha approvato all’unanimità il regolamento sulle retribuzioni dei dirigenti che – come spiegato dal presidente Monica Maggioni in Vigilanza e riportato dall’Ansa – recepisce il tetto di 240 mila euro, ma prevede per alcune figure la possibilità di andare oltre “in modo variabile e per…
Rai: “Semprini? Legittima deroga al job posting”
ROMA – In merito al decreto del Tribunale del Lavoro di Roma relativo all’assunzione del giornalista Gianluca Semprini, la Rai sostiene che, “come riportato nelle motivazioni del giudice, il ricorso alla deroga riguardo la normale procedura selettiva per l’assunzione del giornalista è stato legittimo e dunque «alcuna censura può muoversi…
La Rai condannata per Gianluca Semprini
Anac e Rai, il Cda: “Nessun sospetto”
ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Rai si è riunito (ieri, ndr) sotto la presidenza di Monica Maggioni ed ha esaminato nella prima parte la delibera dall’Autorità nazionale anti corruzione del 14 settembre scorso relativa all’effettiva applicazione ed efficacia delle misure adottate nel Piano triennale di prevenzione della corruzione.…
Morto Marco Conti, giornalista e senatore Dc
ROMA – Lutto nel mondo del giornalismo. È morto Marco Conti, storica firma del Messaggero e dell’Agi ed ex senatore democristiano. Nato a Trasacco (L’Aquila) il 26 gennaio 1934, nel dopoguerra si era trasferito ad Avezzano conseguendo il diploma e cominciando a scrivere i primi articoli nella redazione locale del…
A Francesca Grimaldi il Premio “Dante Giocosa”
SAVONA – “A Francesca Grimaldi per aver contribuito a mantenere e diffondere il mito della 500 storica nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume”. Con questa motivazione il presidente del Museo Multimediale della 500 di Garlenda, Stelio Yannoulis, ha consegnato il Premio “Dante Giacosa” alla giornalista Francesca Grimaldi, dal 2010…
Matteo Salvini sputa nel piatto in cui mangia
Le novità del ddl editoria approvato dal Senato
ROMA – Torna dunque all’esame di Montecitorio il ddl n. 2271 sull’editoria approvato dal Senato con modifiche. L’articolo 1 istituisce il Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, alimentato da risorse statali già destinate all’editoria e all’emittenza locale, da un contributo di solidarietà a carico delle società
Anac pronta a contestare i contratti Rai fuorilegge
ROMA – È in arrivo, a quanto si apprende da fonti parlamentari, la delibera dell’Anac sull’esposto fatto dall’Usigrai ad aprile contro le nomine di alcuni dirigenti esterni, ritenute contrarie alle disposizioni del Piano anticorruzione della Rai. Il documento non farebbe alcun nome in particolare, ma farebbe riferimento al mancato rispetto…
Il Senato mette un tetto agli stipendi Rai
ROMA – Il Senato mette un tetto agli stipendi Rai approvando un emendamento al ddl editoria del relatore Roberto Cocianchich (Pd). Hanno votato a favore in 237, nessuno contro, un solo astenuto (Giovanni Endrizzi del M5S). Il tetto degli stipendi Rai è fissato in 240 mila euro, quanto quello previsto…
Migranti: “Formiamo i giornalisti a Lampedusa”
Parisi (Fnsi): “Vergognoso attacco alla Tgr Rai”
MELITO PORTO SALVO (Reggio Calabria) – Vergogna dopo vergogna, a Melito Porto Salvo, il Comune più meridionale dell’Italia continentale, trenta chilometri a Sud di Reggio Calabria, teatro della contestata violenza sessuale di gruppo ai danni di una tredicenne, che ha portato all’arresto di sette persone sulla scorta della ricostruzione effettuata…
Operatore Rai accoltellato nel centro di Torino
TORINO – È stato identificato l’uomo coinvolto nella lite di lunedì sera in corso Orbassano, a Torino, in cui è stato ferito un giornalista freelance, Stefano Cugliari, 37 anni, che lavora anche come operatore Rai. Si tratta di un italiano, che si è presentato spontaneamente prima dai carabinieri e poi…