Categoria: Rai
In “Back to Iraq” sperimentate le nuovissime tecniche di ripresa cinematografica
Il dg Campo Dell’Orto ammonisce sulla seduzione dell’informazione non verificata
Rai, il giornalista faccia il proprio mestiere
ROMA – In un mondo più difficile dal punto di vista del riuscire a rimanere coerenti rispetto alla certificazione dell’informazione, “in questo momento c’è la seduzione dell’informazione non verificata perché magari gli assomiglia, e questa cosa i servizi pubblici devono averla senza indugi come nemico”. Una comunicazione che “non può…
La presidente della Rai a “Reconnecting Europeans, the role of public service media”
Maggioni: “Servizi pubblici radio tv antidoti ai muri”
ROMA – Nell’ottobre 1989, quando è caduto il Muro di Berlino, ce n’erano altre 16 di queste barriere tra popoli nel mondo, oggi sono 63. Segno che anziché andare avanti si è andati a ritroso. E allora occorre che si ridia fiato alle “riconnessioni” tra popoli, anche grazie ai racconti…
In vista il via libera del Governo per rispettare la scadenza del 30 aprile prossimo
Nuova convenzione Rai in dirittura d’arrivo
ROMA – A tarda ora ancora nessuno lo dà per certo ma potrebbe esserci già domani il primo via libera alla nuova convenzione (la concessione di una volta) tra Stato e Rai. Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare lo schema di convenzione che poi nell’arco di un mese dovrà passare…
Per la “falsa notizia” secondo cui prenderebbe 2,7 milioni dalla Rai per tre programmi
Michele Santoro querela La Stampa
ROMA – Prima la Rai a difendere i propri oneri e onori, adesso lui. Di persona personalmente. «La pubblicazione da parte de “La Stampa” della falsa notizia secondo cui il sottoscritto percepirebbe dalla Rai 2,7 milioni di euro per la realizzazione di tre programmi televisivi ha sollevato un enorme clamore…
Premio Internazionale a John Micklethwait, per la Carta Stampata a Maurizio Molinari
Premio Biagio Agnes: ecco i 16 vincitori
Nonostante il servizio di vigilanza entrano indisturbati anche in redazione
I ladri “visitano” la sede Rai di Trento
TRENTO – Nonostante il servizio di vigilanza della “Ronda Altoatesina”, i ladri sono entrati indisturbati nella sede Rai di Trento soffermandosi, in particolare, nella redazione della Tgr. La “visita” dei locali di via Fratelli Perini 141 è avvenuta, ieri notte, ad opera dei ladri che si sono introdotti nell’edificio forzando,…
“Un danno i compensi fuori controllo, ma anche rigidamente sotto i 240mila euro”
Siddi: “La Rai non insegua gli eccessi del calcio”
ROMA – “Una interpretazione secca delle norme sul tetto alle retribuzioni può creare scompensi all’Azienda impedendole di avere le risorse migliori, fermo restando che abbiamo anche il dovere di far crescere nuovi talenti e di consolidare una impostazione remunerativa calmieratrice di un mercato finito un po’ fuori quadro che rischia…
La giornalista dice di non voler entrare nella polemica, ma ricorda al Cda che...
Gabanelli: «La mia assunzione “Si può fare”»
ROMA – “La nomina dei vicedirettori è una delega che ha il direttore generale e che non deve essere necessariamente sottoposta al Cda. Per quanto mi riguarda in questa polemica non intendo entrare”. La giornalista Milena Gabanelli, intervistata da Radio 24 per la rubrica “Si può fare”, replica così alle…
Da un pregiudicato rumeno mentre effettuata un servizio sulla ragazza aggredita
Minacciata la giornalista Stefania Battistini
MILANO – La giornalista Stefania Battistini è stata minacciata con una pistola da un pregiudicato rumeno mentre, assieme ad un cameraman, era impegnata a girare un servizio sul caso della ragazza picchiata e molestata, giovedì scorso, su un treno a Milano. La troupe della Rai si era, infatti, recata in…
Il Cda tenuto all’oscuro sull’assunzione fa fuoco e fiamme, ma vota all’unanimità
Gabanelli in Rai, tempesta in un bicchiere d’acqua
ROMA – “L’intero Cda ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per la figura di Milena Gabanelli, professionista di provata ed eccellente esperienza, da decenni volto e guida di Report, programma di inchiesta che incarna lo spirito dell’informazione di Servizio Pubblico, certo del valore che la
L’azienda: “Informazioni sensibili sulla gestione aziendale ad uso interno e del Cda”
Fuga di notizie sui mega compensi: Rai in Procura
Perquisizioni nelle sedi della concessionaria di pubblicità ex Sipra a Torino e Roma
Presunte irregolarità fiscali: Fiamme Gialle in Rai
TORINO – Perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi di Rai Pubblicità di Torino e Roma. L’inchiesta sulla concessionaria, ex Sipra, è relativa a presunte irregolarità nella fatturazione che avrebbero determinato una riduzione del versamento dell’Iva. L’azienda di viale Mazzini, “nel ribadire di aver sempre operato nel pieno rispetto delle…
Progetto pilota per tutta l’azienda. Il dg: “Un passo avanti verso la media company”
Rai: on line il nuovo sito della Tgr Toscana
L’ira di Paola Ferrari: “La Rai come al solito non rispetta i suoi giornalisti. Uno schifo”
“Leotta e D’Amico le migliori? Rai vergognati!”
Rai, il giornalista faccia il proprio mestiere
ROMA – In un mondo più difficile dal punto di vista del riuscire a rimanere coerenti rispetto alla certificazione dell’informazione, “in questo momento c’è la seduzione dell’informazione non verificata perché magari gli assomiglia, e questa cosa i servizi pubblici devono averla senza indugi come nemico”. Una comunicazione che “non può…
Maggioni: “Servizi pubblici radio tv antidoti ai muri”
ROMA – Nell’ottobre 1989, quando è caduto il Muro di Berlino, ce n’erano altre 16 di queste barriere tra popoli nel mondo, oggi sono 63. Segno che anziché andare avanti si è andati a ritroso. E allora occorre che si ridia fiato alle “riconnessioni” tra popoli, anche grazie ai racconti…
Nuova convenzione Rai in dirittura d’arrivo
ROMA – A tarda ora ancora nessuno lo dà per certo ma potrebbe esserci già domani il primo via libera alla nuova convenzione (la concessione di una volta) tra Stato e Rai. Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare lo schema di convenzione che poi nell’arco di un mese dovrà passare…
Michele Santoro querela La Stampa
ROMA – Prima la Rai a difendere i propri oneri e onori, adesso lui. Di persona personalmente. «La pubblicazione da parte de “La Stampa” della falsa notizia secondo cui il sottoscritto percepirebbe dalla Rai 2,7 milioni di euro per la realizzazione di tre programmi televisivi ha sollevato un enorme clamore…
Premio Biagio Agnes: ecco i 16 vincitori
I ladri “visitano” la sede Rai di Trento
TRENTO – Nonostante il servizio di vigilanza della “Ronda Altoatesina”, i ladri sono entrati indisturbati nella sede Rai di Trento soffermandosi, in particolare, nella redazione della Tgr. La “visita” dei locali di via Fratelli Perini 141 è avvenuta, ieri notte, ad opera dei ladri che si sono introdotti nell’edificio forzando,…
Siddi: “La Rai non insegua gli eccessi del calcio”
ROMA – “Una interpretazione secca delle norme sul tetto alle retribuzioni può creare scompensi all’Azienda impedendole di avere le risorse migliori, fermo restando che abbiamo anche il dovere di far crescere nuovi talenti e di consolidare una impostazione remunerativa calmieratrice di un mercato finito un po’ fuori quadro che rischia…
Gabanelli: «La mia assunzione “Si può fare”»
ROMA – “La nomina dei vicedirettori è una delega che ha il direttore generale e che non deve essere necessariamente sottoposta al Cda. Per quanto mi riguarda in questa polemica non intendo entrare”. La giornalista Milena Gabanelli, intervistata da Radio 24 per la rubrica “Si può fare”, replica così alle…
Minacciata la giornalista Stefania Battistini
MILANO – La giornalista Stefania Battistini è stata minacciata con una pistola da un pregiudicato rumeno mentre, assieme ad un cameraman, era impegnata a girare un servizio sul caso della ragazza picchiata e molestata, giovedì scorso, su un treno a Milano. La troupe della Rai si era, infatti, recata in…
Gabanelli in Rai, tempesta in un bicchiere d’acqua
ROMA – “L’intero Cda ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per la figura di Milena Gabanelli, professionista di provata ed eccellente esperienza, da decenni volto e guida di Report, programma di inchiesta che incarna lo spirito dell’informazione di Servizio Pubblico, certo del valore che la
Fuga di notizie sui mega compensi: Rai in Procura
Presunte irregolarità fiscali: Fiamme Gialle in Rai
TORINO – Perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi di Rai Pubblicità di Torino e Roma. L’inchiesta sulla concessionaria, ex Sipra, è relativa a presunte irregolarità nella fatturazione che avrebbero determinato una riduzione del versamento dell’Iva. L’azienda di viale Mazzini, “nel ribadire di aver sempre operato nel pieno rispetto delle…