Categoria: Rai
È stata presidente dell’Aser, in Giunta Fnsi e nel Cda della Casagit. Aveva 83 anni
Interrogata dalla Procura per “rivelazione di segreto d’ufficio” con il pm Woodcock
Consip, Sciarelli: “Estranea ad ogni accusa”
Grande amico di Paolo VI, aveva 88 anni. È stato vaticanista e conduttore del Tg2
Oggi i funerali del giornalista Ettore Masina
ROMA – Saranno celebrati oggi, venerdì 30 giugno, a Roma, i funerali del giornalista Ettore Masina, 88 anni, apprezzato vaticanista della Rai, soprattutto al seguito di Paolo VI. Nato a Breno della Val Camonica (Brescia) il 4 settembre 1928, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 20 agosto 1954.…
Giornalista pubblicista, aveva 77 anni. È stato uno dei massimi esperti del Paese
Addio Paolo Limiti, signore della tv
In Gran Bretagna non c’è il tetto come in Rai ed i giornalisti guadagnano il 40% in più
Bbc: pubblici i compensi oltre i 170 mila euro
LONDRA (Gran Bretagna) – Mentre in Rai il tetto di 240.000 euro annui è il discrimine tra lo stipendio massimo dei dipendenti, giornalisti e dirigenti, e le star, vedi da ultimo Fabio Fazio, in Gran Bretagna, nella gloriosa Bbc non
Il direttore generale presenta con Sergio, Conti, Arbore e Lanzarone i 5 canali digitali
Rai Radio, Orfeo: “Ho accolto i consigli di Siddi”
Nominati dal Consiglio d’amministrazione su proposta del nuovo dg Mario Orfeo
Rai, Montanari e Greco direttori di Tg1 e Gr
Per il consigliere d’amministrazione la deroga scongiura il rischio del “fuggi fuggi”
Siddi: “Rai, dentro il mercato senza subirlo”
ROMA – “Con il piano approvato all’unanimità dal Cda Rai, che fissa parametri e criteri per derogare alla norma che stabilisce un tetto ai compensi per gli artisti e per quanti hanno a che vedere con programmi di intrattenimento
Sì ai compensi oltre i 240mila euro, ma con confondiamo l’artista con il giornalista
Rai: salta il tetto, ma stop alle furbate
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione Rai, riunitosi oggi sotto la presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del direttore generale Mario Orfeo, ha approvato la delibera riguardante il “Piano organico di criteri e parametri per
Dal Cda 7 sì e un no, unico voto contrario quello di Carlo Freccero
Rai: Mario Orfeo è il nuovo direttore generale
Contrario Freccero, momentaneamente assente Siddi, favorevole la Maggioni
Dg Rai: il Cda designa Mario Orfeo
ROMA – Napoletano, classe 1966, Mario Orfeo, designato stamattina dal Cda della Rai per la nomina a direttore generale, approda per la prima volta ai piani alti della tv di stato il 23 luglio del 2009, quando viene nominato direttore
L’informazione garantita dal Servizio Pubblico sull’attentato a Londra e i fatti di Torino
Siddi: “Territorialità e sinergie la sfida della Tgr Rai”
ROMA – “Territorialità e sinergie. È così che la Tgr Rai vince la sfida sul campo dell’informazione garantita dal Servizio pubblico, confermandosi voce puntuale e qualificata”. Franco Siddi, consigliere d’amministrazione della Rai, sgombra il campo dalle polemiche e sottolinea il valore della Testata Giornalistica Regionale della Rai diretta da Vincenzo…
Martedì il Cda per la nomina del successore di Campo Dall’Orto: nulla è scontato
Rai, lotteria per il dg di transizione
Per quasi 30 anni alla Tgr Rai, dedicò la vita al giornalismo e all’impegno politico
Trieste dice addio al giornalista Tullio Mayer
TRIESTE – Lutto nel mondo del giornalismo triestino. È morto Tullio Mayer, 78 anni, per quasi trent’anni in servizio nella redazione della Testata Giornalistica Regionale della Rai di Trieste. Nato a Trieste da padre israelita e madre di lingua slovena il 3 febbraio 1939, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del…
Sga, Odg e Assemblea della Tgr Rai Abruzzo al fianco della giornalista di Rete 8
Barbara Orsini, “licenziamento ritorsivo”
CHIETI – Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi respinge e stigmatizza con forza “l’abnorme e pretestuoso” provvedimento con il quale la proprietà dell’emittente televisiva Rete 8 di Chieti Scalo ha inteso interrompere il rapporto di lavoro giornalistico con la collega Barbara Orsini dopo 18 anni. Il sindacato dei giornalisti denuncia che “il…
Consip, Sciarelli: “Estranea ad ogni accusa”
Oggi i funerali del giornalista Ettore Masina
ROMA – Saranno celebrati oggi, venerdì 30 giugno, a Roma, i funerali del giornalista Ettore Masina, 88 anni, apprezzato vaticanista della Rai, soprattutto al seguito di Paolo VI. Nato a Breno della Val Camonica (Brescia) il 4 settembre 1928, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 20 agosto 1954.…
Addio Paolo Limiti, signore della tv
Bbc: pubblici i compensi oltre i 170 mila euro
LONDRA (Gran Bretagna) – Mentre in Rai il tetto di 240.000 euro annui è il discrimine tra lo stipendio massimo dei dipendenti, giornalisti e dirigenti, e le star, vedi da ultimo Fabio Fazio, in Gran Bretagna, nella gloriosa Bbc non
Rai Radio, Orfeo: “Ho accolto i consigli di Siddi”
Rai, Montanari e Greco direttori di Tg1 e Gr
Siddi: “Rai, dentro il mercato senza subirlo”
ROMA – “Con il piano approvato all’unanimità dal Cda Rai, che fissa parametri e criteri per derogare alla norma che stabilisce un tetto ai compensi per gli artisti e per quanti hanno a che vedere con programmi di intrattenimento
Rai: salta il tetto, ma stop alle furbate
ROMA – Il Consiglio di Amministrazione Rai, riunitosi oggi sotto la presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del direttore generale Mario Orfeo, ha approvato la delibera riguardante il “Piano organico di criteri e parametri per
Rai: Mario Orfeo è il nuovo direttore generale
Dg Rai: il Cda designa Mario Orfeo
ROMA – Napoletano, classe 1966, Mario Orfeo, designato stamattina dal Cda della Rai per la nomina a direttore generale, approda per la prima volta ai piani alti della tv di stato il 23 luglio del 2009, quando viene nominato direttore
Siddi: “Territorialità e sinergie la sfida della Tgr Rai”
ROMA – “Territorialità e sinergie. È così che la Tgr Rai vince la sfida sul campo dell’informazione garantita dal Servizio pubblico, confermandosi voce puntuale e qualificata”. Franco Siddi, consigliere d’amministrazione della Rai, sgombra il campo dalle polemiche e sottolinea il valore della Testata Giornalistica Regionale della Rai diretta da Vincenzo…
Rai, lotteria per il dg di transizione
Trieste dice addio al giornalista Tullio Mayer
TRIESTE – Lutto nel mondo del giornalismo triestino. È morto Tullio Mayer, 78 anni, per quasi trent’anni in servizio nella redazione della Testata Giornalistica Regionale della Rai di Trieste. Nato a Trieste da padre israelita e madre di lingua slovena il 3 febbraio 1939, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del…
Barbara Orsini, “licenziamento ritorsivo”
CHIETI – Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi respinge e stigmatizza con forza “l’abnorme e pretestuoso” provvedimento con il quale la proprietà dell’emittente televisiva Rete 8 di Chieti Scalo ha inteso interrompere il rapporto di lavoro giornalistico con la collega Barbara Orsini dopo 18 anni. Il sindacato dei giornalisti denuncia che “il…