Categoria: Rai
Porta a Porta e Che tempo che fa andranno in onda durante la campagna elettorale
Roberto Sergio: “È un altro passo verso un ecosistema di comunicazione moderno”
Radio Rai, inaugurati i nuovi studi del Gr1
Vicedirettore e curatore delle storiche rubriche Tv7 e Speciale Tg1. Lunedì i funerali
Addio Romano Tamberlich, veterano del Tg1
Lo hanno deciso presidente e dg in omaggio ad “un professionista straordinario”
Rai: la sede del Tg1 avrà il nome di Albino Longhi
“Produzione che conferma l’eccellenza editoriale e tecnologica del Servizio pubblico”
Su Rai 1 e Rai 4K le Meraviglie di Alberto Angela
Mattarella: “Un grande giornalista”. Maggioni e Orfeo: “Con lui giornalismo e libertà”
Addio Albino Longhi, storico direttore del Tg1
Attingendo dalla graduatoria 2015 dei professionisti idonei. Ok al contratto di servizio
La Rai potrà assumere giornalisti
ROMA – “Approvato pochi minuti fa il parere sul contratto di servizio Rai-Mise (2018-2022, ndr) da parte della commissione di Vigilanza: il testo base, frutto della condivisione tra Ministero dello Sviluppo Economico e Rai, era già
Mario Orfeo e Vincenzo Morgante sottolineano il valore dell’informazione di prossimità
Tgr Rai, spina dorsale del Servizio Pubblico
Storica figura della cultura abruzzese è stato il primo responsabile della sede Rai
Addio al giornalista Edoardo Tiboni
Storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”, tifoso della Spal, aveva 89 anni
Addio al giornalista Everardo Della Noce
È lì che si deve spostare la battaglia in difesa della legalità, della cronaca e del lavoro
Protestiamo sotto le finestre degli editori e della Rai
ROMA – È tempo di inchiodare gli editori alle loro responsabilità sul boom del giornalismo precario, sfruttato, sottopagato, mandato allo sbaraglio a rischio dell’incolumità. Daniele Piervincenzi, aggredito ad Ostia e per il quale vi è stata una sacrosanta sollevazione popolare, è uno di loro, esposto ad ogni rischio e pericolo…
Anzaldi (Pd): “È un precario sotto contratto con un’azienda che lavora per la Rai”
Daniele Piervincenzi non è un giornalista Rai
Confermata la pena a 4 mesi di reclusione per abuso d’ufficio all’ex direttore del Tg1
Via la Ferrario: Minzolini condannato in appello
ROMA – Confermata la condanna per l’ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini che è stato condannato a Roma per il reato d’abuso d’ufficio in relazione alla rimozione nel 2010 dalla conduzione del telegiornale dell’ammiraglia Rai della giornalista Tiziana Ferrario. In particolare i giudici della Corte d’appello hanno ribadito la pena…
In concomitanza con la manifestazione di Ostia organizzata dalla Fnsi e da Libera
La Rai dà voce ai cronisti minacciati
ROMA – La Rai dà voce ai giornalisti minacciati. Dopo l’aggressione subita dagli inviati di Nemo e in concomitanza con la manifestazione organizzata da Libera e dalla Federazione Nazionale della Stampa a Ostia, Rai vuole dare testimonianza agli operatori dell’informazione costretti a vivere sotto tutela, attraverso una staffetta virtuale che…
Il Premio 2017 assegnato alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin
San Giusto d’oro speciale a Luciano Ceschia
TRIESTE – San Giusto d’oro 2017 alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin e targa speciale al giornalista Luciano Ceschia, segretario generale dell Fnsi dal 1970 al 1980. Il premio – nato nel 1967, esattamente cinquant’anni fa – è organizzato dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia con il Gruppo Giuliano Cronisti e con…
Radio Rai, inaugurati i nuovi studi del Gr1
Addio Romano Tamberlich, veterano del Tg1
Rai: la sede del Tg1 avrà il nome di Albino Longhi
Su Rai 1 e Rai 4K le Meraviglie di Alberto Angela
Addio Albino Longhi, storico direttore del Tg1
La Rai potrà assumere giornalisti
ROMA – “Approvato pochi minuti fa il parere sul contratto di servizio Rai-Mise (2018-2022, ndr) da parte della commissione di Vigilanza: il testo base, frutto della condivisione tra Ministero dello Sviluppo Economico e Rai, era già
Tgr Rai, spina dorsale del Servizio Pubblico
Addio al giornalista Edoardo Tiboni
Addio al giornalista Everardo Della Noce
Protestiamo sotto le finestre degli editori e della Rai
ROMA – È tempo di inchiodare gli editori alle loro responsabilità sul boom del giornalismo precario, sfruttato, sottopagato, mandato allo sbaraglio a rischio dell’incolumità. Daniele Piervincenzi, aggredito ad Ostia e per il quale vi è stata una sacrosanta sollevazione popolare, è uno di loro, esposto ad ogni rischio e pericolo…
Daniele Piervincenzi non è un giornalista Rai
Via la Ferrario: Minzolini condannato in appello
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/11/Minzolini-Ferrario.jpg)
ROMA – Confermata la condanna per l’ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini che è stato condannato a Roma per il reato d’abuso d’ufficio in relazione alla rimozione nel 2010 dalla conduzione del telegiornale dell’ammiraglia Rai della giornalista Tiziana Ferrario. In particolare i giudici della Corte d’appello hanno ribadito la pena…
La Rai dà voce ai cronisti minacciati
ROMA – La Rai dà voce ai giornalisti minacciati. Dopo l’aggressione subita dagli inviati di Nemo e in concomitanza con la manifestazione organizzata da Libera e dalla Federazione Nazionale della Stampa a Ostia, Rai vuole dare testimonianza agli operatori dell’informazione costretti a vivere sotto tutela, attraverso una staffetta virtuale che…
San Giusto d’oro speciale a Luciano Ceschia
![](https://www.giornalistitalia.it/wp-content/uploads/2017/11/Luciano-Ceschia.jpg)
TRIESTE – San Giusto d’oro 2017 alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin e targa speciale al giornalista Luciano Ceschia, segretario generale dell Fnsi dal 1970 al 1980. Il premio – nato nel 1967, esattamente cinquant’anni fa – è organizzato dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia con il Gruppo Giuliano Cronisti e con…