Categoria: Rai
Storico capo ufficio stampa di Viale Mazzini ricordava tutti e lasciava in tutti un bel ricordo
Il Giudice del Lavoro di Pescara respinge il ricorso presentato dall’ars abruzzese della Fnsi
Unirai Figec Cisal: “Usigrai si rassegni al pluralismo”
PESCARA – Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Andrea Pulini, ha rigettato il ricorso del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, associazione regionale di stampa della
L’inviato Ilario Piagnerelli “profondamente rammaricato. Non avevo notato il simbolo”
Mosca attacca la Rai: “Intervista a un neonazista”
La saggia decisione della Rai come al solito trasforma la decisione in scontro politico
Battistini e Traini in Italia: prima la sicurezza
Primo responsabile della Sede Rai e presidente dell’Odg Basilicata. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Trufelli, maestro dei giornalisti lucani
Stasera nel Chiostro di Casarano al prete antimafia e al segretario di Unirai Figec Cisal
Premio Apulions a don Coluccia e Francesco Palese
Espulsi l’inviato Marco Bariletti e il cameraman Ivo Bonato. Solidarietà Unirai Figec Cisal
Vergogna in Venezuela: Tg1 Rai “indesiderato”
L’amore vero della moglie Chiara: “Tu mi hai salvata, ma io non sono riuscita a salvare te”
Addio Massimo Cotto: Grande nella radio e nella vita
Sospesa “Estate in diretta”. Terrore tra i cittadini a Monte Mario e Piazzale Clodio
Roma in fiamme: chiuse quattro sedi Rai
“Raccontiamo la realtà con obiettività e completezza per andare oltre la mera cronaca”
Paolo Corsini: ecco il giornalismo di qualità della Rai
La presentazione dei palinsesti a Napoli “festa dell’orgoglio aziendale”. L’ad saluta Unirai
Sergio e Rossi: “La Rai è più viva che mai”
Quanto ai “report sulla libertà di stampa” verificare sempre le fonti e ricordare la storia
Unirai: “Tuteleremo in ogni sede i giornalisti Rai”
Aveva 64 anni e per una vita ha curato le relazioni industriali di Viale Mazzini
Addio Marco Anastasia, storico dirigente Rai
Nessuna violazione nello sciopero, solo l’omessa lettura del comunicato in alcune edizioni
Tg1 Rai: rigettato il ricorso di Stampa Romana
ROMA – Nel giorno dello sciopero dei giornalisti Rai, il 6 maggio 2024, il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci non violò le prerogative sindacali dei giornalisti scioperanti
Contratto di apprendistato professionalizzante di 36 mesi per circa 23.550 euro
La Rai cerca 2 tecnici della produzione
Storico capo ufficio stampa di Viale Mazzini ricordava tutti e lasciava in tutti un bel ricordo
Il Giudice del Lavoro di Pescara respinge il ricorso presentato dall’ars abruzzese della Fnsi
Unirai Figec Cisal: “Usigrai si rassegni al pluralismo”
PESCARA – Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Andrea Pulini, ha rigettato il ricorso del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, associazione regionale di stampa della
L’inviato Ilario Piagnerelli “profondamente rammaricato. Non avevo notato il simbolo”
Mosca attacca la Rai: “Intervista a un neonazista”
La saggia decisione della Rai come al solito trasforma la decisione in scontro politico
Battistini e Traini in Italia: prima la sicurezza
Primo responsabile della Sede Rai e presidente dell’Odg Basilicata. Cordoglio Figec Cisal
Addio Mario Trufelli, maestro dei giornalisti lucani
Stasera nel Chiostro di Casarano al prete antimafia e al segretario di Unirai Figec Cisal
Premio Apulions a don Coluccia e Francesco Palese
Espulsi l’inviato Marco Bariletti e il cameraman Ivo Bonato. Solidarietà Unirai Figec Cisal
Vergogna in Venezuela: Tg1 Rai “indesiderato”
L’amore vero della moglie Chiara: “Tu mi hai salvata, ma io non sono riuscita a salvare te”
Addio Massimo Cotto: Grande nella radio e nella vita
Sospesa “Estate in diretta”. Terrore tra i cittadini a Monte Mario e Piazzale Clodio
Roma in fiamme: chiuse quattro sedi Rai
“Raccontiamo la realtà con obiettività e completezza per andare oltre la mera cronaca”
Paolo Corsini: ecco il giornalismo di qualità della Rai
La presentazione dei palinsesti a Napoli “festa dell’orgoglio aziendale”. L’ad saluta Unirai
Sergio e Rossi: “La Rai è più viva che mai”
Quanto ai “report sulla libertà di stampa” verificare sempre le fonti e ricordare la storia
Unirai: “Tuteleremo in ogni sede i giornalisti Rai”
Aveva 64 anni e per una vita ha curato le relazioni industriali di Viale Mazzini
Addio Marco Anastasia, storico dirigente Rai
Nessuna violazione nello sciopero, solo l’omessa lettura del comunicato in alcune edizioni
Tg1 Rai: rigettato il ricorso di Stampa Romana
ROMA – Nel giorno dello sciopero dei giornalisti Rai, il 6 maggio 2024, il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci non violò le prerogative sindacali dei giornalisti scioperanti
Contratto di apprendistato professionalizzante di 36 mesi per circa 23.550 euro