Categoria: Rai
Figec Cisal e Unirai al fianco delle croniste minacciate dal sedicente santone del Salento
Da maggioranza e opposizione sì alla necessità di riprendere subito il confronto sindacale
Precari Rai: la Vigilanza appoggia Unirai Figec Cisal
Il Consiglio nazionale all’unanimità ricorda che “il giornalismo non è un crimine”
Odg al fianco di Stefania Battistini e Simone Traini
ROMA – «Il giornalismo non è un crimine. Il mandato di arresto delle autorità russe nei confronti di Stefania Battistini e Simone Traini, in violazione di tutte le norme
Inaugurata oggi dal nuovo sindacato dei Liberi Giornalisti e di tutti i dipendenti Rai
Sede Unirai Figec Cisal a Saxa Rubra
Mercoledì 16 ottobre presidio a Viale Mazzini per garantire il giusto contratto
Unirai Figec Cisal: “Stop al precariato in Rai”
Unirai Figec Cisal: “Il diritto ad informare ha un prezzo che spesso non è riconosciuto”
Troupe Tg3 aggredita in Libano: muore autista
Storico cineoperatore della Rai aveva 90 anni dei quali 50 in Calabria con la moglie Carla
Addio a Giancarlo Geri, mago del chiaroscuro
Figec Cisal e Unirai al fianco della giornalista che racconta la guerra con sensibilità e rigore
La Russia vuole Battistini e Traini in galera
Aveva 57 anni e lavorava a Rainews.it che ricorda “una collega gentile e autentica”
Addio alla giornalista Silvia Rocchi
Insediato oggi il nuovo cda. Sergio direttore. Unirai Figec Cisal: “Una sfida e un’occasione”
Rai: Simona Agnes presidente e Giampaolo Rossi ad
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
Anche il Senato ha eletto i suoi membri. Giorgetti propone Agnes e Rossi presidente e ad
Antonio Marano e Alessandro Di Majo nel Cda Rai
La Camera dei deputati elegge due giornalisti Rai. Nel pomeriggio altri due dal Senato
Federica Frangi e Roberto Natale nel Cda Rai
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”
A Roberta Spinelli “La Rosa d’Oro 2024”
A 31 anni ha lasciato tutto per girare l’Europa da solo col suo van e vivere libero e felice
Manfredi Roesler Franz a Uno Mattina in Famiglia
Figec Cisal e Unirai al fianco delle croniste minacciate dal sedicente santone del Salento
Da maggioranza e opposizione sì alla necessità di riprendere subito il confronto sindacale
Precari Rai: la Vigilanza appoggia Unirai Figec Cisal
Il Consiglio nazionale all’unanimità ricorda che “il giornalismo non è un crimine”
Odg al fianco di Stefania Battistini e Simone Traini
ROMA – «Il giornalismo non è un crimine. Il mandato di arresto delle autorità russe nei confronti di Stefania Battistini e Simone Traini, in violazione di tutte le norme
Inaugurata oggi dal nuovo sindacato dei Liberi Giornalisti e di tutti i dipendenti Rai
Sede Unirai Figec Cisal a Saxa Rubra
Mercoledì 16 ottobre presidio a Viale Mazzini per garantire il giusto contratto
Unirai Figec Cisal: “Stop al precariato in Rai”
Unirai Figec Cisal: “Il diritto ad informare ha un prezzo che spesso non è riconosciuto”
Troupe Tg3 aggredita in Libano: muore autista
Storico cineoperatore della Rai aveva 90 anni dei quali 50 in Calabria con la moglie Carla
Addio a Giancarlo Geri, mago del chiaroscuro
Figec Cisal e Unirai al fianco della giornalista che racconta la guerra con sensibilità e rigore
La Russia vuole Battistini e Traini in galera
Aveva 57 anni e lavorava a Rainews.it che ricorda “una collega gentile e autentica”
Addio alla giornalista Silvia Rocchi
Insediato oggi il nuovo cda. Sergio direttore. Unirai Figec Cisal: “Una sfida e un’occasione”
Rai: Simona Agnes presidente e Giampaolo Rossi ad
A Palazzo Campanella nel ricordo del giornalista. Figec Cisal e Unirai: “Una bella notizia”
Rai di Reggio Calabria nel nome di Pietro Bellantoni
Anche il Senato ha eletto i suoi membri. Giorgetti propone Agnes e Rossi presidente e ad
Antonio Marano e Alessandro Di Majo nel Cda Rai
La Camera dei deputati elegge due giornalisti Rai. Nel pomeriggio altri due dal Senato
Federica Frangi e Roberto Natale nel Cda Rai
“Esempio straordinario di dedizione, perseveranza e passione per il giornalismo”
A Roberta Spinelli “La Rosa d’Oro 2024”
A 31 anni ha lasciato tutto per girare l’Europa da solo col suo van e vivere libero e felice