Categoria: Rai
Prosegue il giro nelle redazioni, nominate le prime commissioni e assegnate le deleghe
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Addio a Vittorio Mangili, storico inviato Rai
Mattarella: “Grazie Rai”. Giampaolo Rossi: “Un viaggio a 360° nella storia del nostro Paese”
100 anni di radio e 70 di tv in mostra al Maxxi
Inchiesta IrpiMedia sulle 10 scuole autorizzate dall’Ordine. Nessuno ha mai denunciato
Molestie sessuali: bufera sui master di giornalismo
Delegazione ricevuta a Viale Mazzini. Messaggio di Di Pietro. Frangi incontra i colleghi
Presidio Unirai Figec Cisal: stop al precariato Rai
Per chiedere alla Rai la riapertura delle trattative per la stabilizzazione dei colleghi precari
Precariato: presidio Unirai Figec Cisal a Viale Mazzini
A Pescara Elisabetta Abbate e Sara Verta hanno incontrato i colleghi della Tgr Abruzzo
Unirai Figec Cisal: iniziato il viaggio nelle sedi Rai
Rossi: “Al fianco del Paese e della democrazia”. A Stefania Battistini l’applauso più lungo
La grande festa della Rai in Parlamento
Figec Cisal e Unirai al fianco delle croniste minacciate dal sedicente santone del Salento
Aggredite le giornaliste Di Palma e Pizzolante
Da maggioranza e opposizione sì alla necessità di riprendere subito il confronto sindacale
Precari Rai: la Vigilanza appoggia Unirai Figec Cisal
Il Consiglio nazionale all’unanimità ricorda che “il giornalismo non è un crimine”
Odg al fianco di Stefania Battistini e Simone Traini
ROMA – «Il giornalismo non è un crimine. Il mandato di arresto delle autorità russe nei confronti di Stefania Battistini e Simone Traini, in violazione di tutte le norme
Inaugurata oggi dal nuovo sindacato dei Liberi Giornalisti e di tutti i dipendenti Rai
Sede Unirai Figec Cisal a Saxa Rubra
Mercoledì 16 ottobre presidio a Viale Mazzini per garantire il giusto contratto
Unirai Figec Cisal: “Stop al precariato in Rai”
Unirai Figec Cisal: “Il diritto ad informare ha un prezzo che spesso non è riconosciuto”
Troupe Tg3 aggredita in Libano: muore autista
Storico cineoperatore della Rai aveva 90 anni dei quali 50 in Calabria con la moglie Carla
Addio a Giancarlo Geri, mago del chiaroscuro
Prosegue il giro nelle redazioni, nominate le prime commissioni e assegnate le deleghe
Indro Montanelli lo definì “un matto che si annidava fra noi in veste di inviato speciale”
Addio a Vittorio Mangili, storico inviato Rai
Mattarella: “Grazie Rai”. Giampaolo Rossi: “Un viaggio a 360° nella storia del nostro Paese”
100 anni di radio e 70 di tv in mostra al Maxxi
Inchiesta IrpiMedia sulle 10 scuole autorizzate dall’Ordine. Nessuno ha mai denunciato
Molestie sessuali: bufera sui master di giornalismo
Delegazione ricevuta a Viale Mazzini. Messaggio di Di Pietro. Frangi incontra i colleghi
Presidio Unirai Figec Cisal: stop al precariato Rai
Per chiedere alla Rai la riapertura delle trattative per la stabilizzazione dei colleghi precari
Precariato: presidio Unirai Figec Cisal a Viale Mazzini
A Pescara Elisabetta Abbate e Sara Verta hanno incontrato i colleghi della Tgr Abruzzo
Unirai Figec Cisal: iniziato il viaggio nelle sedi Rai
Rossi: “Al fianco del Paese e della democrazia”. A Stefania Battistini l’applauso più lungo
La grande festa della Rai in Parlamento
Figec Cisal e Unirai al fianco delle croniste minacciate dal sedicente santone del Salento
Aggredite le giornaliste Di Palma e Pizzolante
Da maggioranza e opposizione sì alla necessità di riprendere subito il confronto sindacale
Precari Rai: la Vigilanza appoggia Unirai Figec Cisal
Il Consiglio nazionale all’unanimità ricorda che “il giornalismo non è un crimine”
Odg al fianco di Stefania Battistini e Simone Traini
ROMA – «Il giornalismo non è un crimine. Il mandato di arresto delle autorità russe nei confronti di Stefania Battistini e Simone Traini, in violazione di tutte le norme
Inaugurata oggi dal nuovo sindacato dei Liberi Giornalisti e di tutti i dipendenti Rai
Sede Unirai Figec Cisal a Saxa Rubra
Mercoledì 16 ottobre presidio a Viale Mazzini per garantire il giusto contratto
Unirai Figec Cisal: “Stop al precariato in Rai”
Unirai Figec Cisal: “Il diritto ad informare ha un prezzo che spesso non è riconosciuto”
Troupe Tg3 aggredita in Libano: muore autista
Storico cineoperatore della Rai aveva 90 anni dei quali 50 in Calabria con la moglie Carla