Nel ddl di riforma varato dal Governo l’identikit del nuovo amministratore delegato

Così Renzi vuole l’uomo forte a capo della Rai

ROMA – Dalla nomina dei dirigenti apicali, alla firma di atti e contratti (fino a 10 milioni), all’attuazione del piano di investimenti, del piano finanziario, del preventivo di spesa annuale, delle politiche del personale e dei piani di ristrutturazione. Prende corpo l’identikit del nuovo amministratore delegato della Rai, quel

Leggi tutto

Il notiziario radiofonico più seguito dagli italiani da oggi sperimenta nuovi format

Radio1 Rai: nuovo look per il Gr1 delle 7

ROMA – Un mix serrato di titoli, suoni, effetti per una copertina, che in meno di un minuto fa entrare nel vivo dei fatti del giorno con voci, audio e testimonianze dei protagonisti. Poi servizi veloci, approfondimenti in diretta, più spazio all’attualità internazionale. Così da lunedì 30 marzo si rifà…

Leggi tutto

La Curia aveva cacciato Fabrizio Tenerelli e Mario Guglielmi per il no al co.co.co.

Reintegrati i giornalisti licenziati da Riviera 24

IMPERIA – La società “Nuova Radio Amicizia srl”, appartenente alla diocesi di Ventimiglia-Sanremo (attualmente retta dal vescovo Antonio Suetta), che controlla il quotidiano online “Riviera24”, è stata condannata dal giudice del lavoro di Imperia al reintegro di due lavoratori licenziati o, in alternativa, al pagamento di una somma risarcitoria per il…

Leggi tutto

Mathieu Gallet costretto a chiedere scusa dopo lo scoop del Canard Enchainé

Radio France, la crisi non tocca l’ufficio del capo

PARIGI (Francia) – Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il presidente di Radio France, Mathieu Gallet, si scusa per il costo stratosferico per la ristrutturazione del suo ufficio parigino. “Nel contesto finanziario attuale, avrei dovuto rinviare questa operazione di restauro”, scrive il giovane presidente di 37 anni, in una missiva…

Leggi tutto

Il giornalista ed ex parlamentare è morto a 88 anni dopo una vita avventurosa

Addio a Gustavo Selva, inventò “Radio belva”

ROMA  – E’ morto a 88 anni a Terni Gustavo Selva, indimenticato direttore del Gr2 Rai “radio belva” della fine degli anni ‘70. Prima del salto in politica negli anni ‘80 e ‘90, prima fra i banchi europei della Democrazia Cristiana e poi in quelli italiani di Alleanza Nazionale, fra…

Leggi tutto

Aveva proposto di introdurre gli annunci a pagamento per risanare il debito pubblico

Margaret Thatcher voleva la pubblicità sulla Bbc

LONDRA (Gran Bretagna) – Non trasmettere messaggi pubblicitari è uno dei vanti, da sempre, della Bbc, la televisione pubblica britannica, nonché uno dei suoi indici di integrità e “purezza” (rivendicazione che dopo gli ultimi scandali venuti alla luce lascia il tempo che trova). Ora si è, però, venuto a scoprire…

Leggi tutto

Torna in onda l’emittente clandestina gestita nel ‘44 dal Partito d’Azione

Firenze: Radio Cora rinasce sul web

FIRENZE – E’ di nuovo “on air”, dopo 70 anni, Radio Cora, l’emittente clandestina che da gennaio a giugno del 1944 fu gestita dai membri del Partito d’Azione fiorentino per mantenere i contatti tra la Resistenza toscana e i comandi alleati. Torna, dunque, in onda un’emittente storica, ma lo fa…

Leggi tutto

Da Nuova Radio Amicizia, braccio secolare della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo

Riviera 24, licenziati per il no al co.co.co.

GENOVA – Non accettano il passaggio contrattuale da dipendenti a tempo indeterminato a collaboratori e vengono licenziati. Accade anche questo nel mondo dell’editoria. Ma ciò che fa male e stupisce è che una tale azione vessatoria e ricattatoria sia stata perpetrata dalla società Nuova Radio Amicizia, braccio secolare della Diocesi…

Leggi tutto

Contro i tagli di edizioni e “la chiusura dell’azienda ad ogni ipotesi di trattativa”

Gr Rai: via allo sciopero

ROMA – L’assemblea del Giornale Radio Rai, “di fronte alla chiusura dell’azienda ad ogni ipotesi di trattativa circa i tagli di edizioni a Gr2, Gr3 e GrParlamento”, ha dato mandato al Cdr di attuare il primo dei tre giorni di sciopero, e di accompagnarlo con una serie di iniziative pubbliche…

Leggi tutto

Nata nell’ottobre del 1999 come prima e unica emittente “news & talk” privata

Radio 24: 15 anni e quasi 2 milioni di ascoltatori

ROMA – Radio 24, la radio del Gruppo 24 Ore diretta da Roberto Napoletano, compie 15 anni. Nata nell’ottobre del 1999, come prima e unica emittente “news & talk” privata del panorama radiofonico italiano, è non solo on air ma anche sul web www.radio24.it. “Il racconto dei fatti e il…

Leggi tutto

Il cdr contro i tagli alle edizioni di Gr2 e Gr: “Immediata attuazione allo sciopero”

Gr Rai, l’azienda vuole la disinformazione

ROMA – “Per la Rai, il taglio del numero delle edizioni di Gr2 e Gr3 e la riduzione della durata di quelle ancora in onda su Radio 2 sarebbero dovuti all’esigenza di evitare che alla stessa ora vadano in onda le stesse cose sui tre canali della Radiofonia. Questa non…

Leggi tutto

Dal 24 settembre al 6 ottobre dieci spettacoli in tutta la città

Firenze festeggia i 90 anni della radio

FIRENZE – Dieci spettacoli in tutta la città di Firenze, due in ogni quartiere, per festeggiare i 90 anni della prima trasmissione radiofonica italiana andata in onda il 6 ottobre del 1924. Sarà questa “90 anni On Air” la che si terrà da domani, 24 settembre, al 6 ottobre, organizzata dalla…

Leggi tutto