Viale Mazzini le cripta mentre la Camera vota la trasparenza! Ecco le graduatorie

Concorso giornalisti Rai, il segreto di Pulcinella

ROMA – Le notizie non si nascondono, figurarsi i concorsi pubblici pagati con i soldi dei contribuenti. Sembra un paradosso, ma nel giorno in cui la Camera dei deputati, dopo la discussione generale di ieri, comincia a votare il disegno di legge sulla governance della Rai, a cominciare dagli emendamenti…

Leggi tutto

Conti in rosso: la salvezza è legata alla raccolta fondi promossa dalla Lega

Radio Padania verso la chiusura

MILANO – “Buona Padania”. Il tormentone con il quale i militanti della Lega Nord erano soliti salutarsi rischierebbe di non risuonare più sulle frequenze di Radio Padania “se la situazione economica non migliora”. È la voce che

Leggi tutto

Dopo 25 anni la Bbc sceglie di riappropriarsi del nome originario

Radio Londra è tornata

LONDRA (Gran Bretagna) – Radio Londra è tornata: dopo 25 anni, la Bbc ha deciso di riappropriarsi del suo vecchio “nome”, così caro agli inglesi. A darne notizia è il Guardian che sottolinea come, in realtà, la scelta fatta dall’emittente britannica qualche anno fa – cambiare il nome originario –…

Leggi tutto

Sul nuovo canale si potranno riascoltare programmi musicali e giornali radio d’epoca

Rai: al Prix Italia debutta Radio6Teca

TORINO – “Vogliamo parlare ad un pubblico ‘avanzato’, che usa le nuove tecnologie”. Così Nicola Sinisi, direttore di Radio Rai, ha presentato al Prix Italia il debutto di Radio6Teca, il canale che ripropone al pubblico, in forma

Leggi tutto

Tarantola: “Orgoglio Rai per questa iniziativa pionieristica nel settore radiotv”

La Rai presenta il suo primo bilancio sociale

ROMA – La Rai ha un suo “bilancio sociale”. Prima in Italia tra le aziende radiotelevisive e prima in Europa (superando la Bbc, modello di riferimento forse anche abusato, o France Television, che solo ora muove passi in questa direzione) per la certificazione secondo standard internazionali, con 16 criteri su…

Leggi tutto

L’assemblea dei giornalisti: “Sconcertati. Un vero e proprio blitz in piena estate”

Radio Capital: spostano la redazione, sciopero

ROMA – L’assemblea dei giornalisti di Radio Capital “apprende con sconcerto la decisione dell’azienda (il Gruppo L’Espresso, ndr) di spostare – senza alcuna informazione preventiva al cdr – l’intero corpo redazionale, creando un insostenibile disagio sul piano organizzativo e produttivo ai giornalisti con un vero

Leggi tutto

Con la decisione di chiudere 144 operatori di rete locale dopo 40 anni di attività

Tv: con la legge di stabilità 2000 posti a rischio

ROMA – “La grande difficoltà che sta vivendo, in questo momento, l’intero comparto radiotelevisivo locale” è stata al centro dell’intervento di Luigi Bardelli, presidente di Corallo e componente dell’esecutivo Aeranti-Corallo, in occasione del convegno annuale sull’emittenza radio-televisiva locale, satellitare e su internet. Bardelli, evidenziando il “totale dissenso di Aeranti-Corallo in…

Leggi tutto

Rossignoli: “La radiofonia sconta un grave ritardo nell’evoluzione tecnologica...”

Aeranti Corallo: “Il Governo spegne le Tv locali”

ROMA – Il profondo dissenso di Aeranti-Corallo sui provvedimenti legislativi e regolamentari recentemente assunti per il comparto televisivo, è stato espresso dal presidente Marco Rossignoli nella relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale. “È inaccettabile – ha denunciato Rossignoli – l’esclusione dalla pianificazione di 76 frequenze regionali, con conseguente chiusura di…

Leggi tutto

Dicastero unico per Radio Vaticana, Osservatore Romano, Ctv, Vatican.va, News.va

Papa Francesco riorganizza i media vaticani

CITTA’ DEL VATICANO – Il C9, riunito con il Papa, ha accolto la proposta di creare un dicastero unico per i media vaticani. Verrà realizzato in 4 anni, con gradualità, e il progetto prevede la salvaguardia del personale e una graduale integrazione delle istituzioni. Lo ha riferito padre Federico Lombardi.…

Leggi tutto

Non intende più rilevare la quota. Claudio Sposito: “L’operazione era complicata”

Rcs-Finelco: il Fondo Clessidra fa dietrofront

MILANO – Il Fondo Clessidra non è più interessato a rilevare la quota di Rcs in Finelco, la società cui fanno capo le radio 105, Virgin e Monte Carlo. L’operazione “era complicata”, si è limitato a commentare Claudio Sposito, numero uno del fondo, che aveva avuto nei mesi scorsi un’esclusiva…

Leggi tutto

Voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, aveva 72 anni

È morto il giornalista Livio Forma

AOSTA – È morto nella serata di oggi, nella sua abitazione di Aosta, il giornalista sportivo Livio Forma, 72 anni, voce storica del programma di Radio Rai “Tutto il calcio minuto per minuto”. Era malato di cancro. Nato ad Aosta il 30 novembre 1942, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della…

Leggi tutto