Categoria: Quotidiani
Iris Chyl: “Lo spuntino del digitale non appaga come il pranzo del quotidiano”
I dati della ricerca Audipress sulla lettura di quotidiani e periodici su carta e digitale
Ogni mese 8 italiani su 10 scelgono la stampa
Il presidente Matteo Orfini afferma di aver tentato in tutti i modi di tenerla aperta
Il Pd pensa di riportare in edicola l’Unità
Salvo il posto di lavoro di 5 giornalisti attraverso il rinnovo del contratto di solidarietà
Accordo al Gruppo Corriere: licenziamenti ritirati
L’assemblea dei giornalisti al fianco dei colleghi con contratto a termine in scadenza
Corriere di Bologna: no alla “poltrona per due”
BOLOGNA – “La scelta di limitare a 5 mesi e 25 giorni all’anno la durata dei contratti a termine, annunciata giovedì, ha il solo obiettivo (dichiarato) di aggirare il cosiddetto «diritto di precedenza» in caso di assunzioni a tempo indeterminato che vengano effettuate nei successivi 12 mesi. In questo modo…
Contratti a termine ridotti per aggirare il “diritto di precedenza” per le assunzioni
Corriere Fiorentino: 5 giorni di sciopero
Il quotidiano di Feltri e Senaldi ancora nel mirino di AnonPlus assieme ad altri siti
Dagli hacker in rete i dati dei giornalisti di Libero
MILANO – Gli hacker di AnonPlus, che all’inizio di settembre avevano attaccato e reso inaccessibile il sito Internet del quotidiano Libero diretto da Pietro Senaldi, l’altra notte hanno pubblicato sul web un file contenente dati
Mafia Capitale: la solidarietà di Labocetta (Fi) al direttore de Il Tempo ancora indagato
“Chiocci ingiustamente sotto accusa”
ROMA – “Solidarietà al giornalista Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo, inspiegabilmente ancora indagato dalla Procura di Roma per le vicende di Mafia Capitale”. Ad esprimerla è il deputato Amedeo Laboccetta
Venerdì prossimo a Venezia per il compleanno dello storico quotidiano del Nordest
Il Gazzettino festeggia 130 anni con Mattarella
VENEZIA – Il Gazzettino, lo storico quotidiano di Venezia fondato il 20 marzo 1887 da Giampietro Talamini, festeggerà il suo 130° compleanno con un ospite d’eccezione: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Venerdì 22 settembre, a Palazzo Ducale, il quotidiano del Nordest ospiterà l’evento «130 anni – Il Gazzettino» alla…
Incontrerà presto Urbano Cairo per ridiscutere integralmente l’accordo integrativo
Eletto il nuovo Cdr della Gazzetta dello Sport
Quale destino per i giornalisti Marco Madonia, Pierpaolo Velonà e Andrea Rinaldi?
Corriere di Bologna: in 3 rischiano il posto
BOLOGNA – “Nonostante le ripetute e molteplici sollecitazioni, spesso ignorate dall’azienda, da parecchi mesi ormai l’assemblea di redazione del Corriere di Bologna attende che si faccia chiarezza sul destino di tre colleghi (Marco Madonia, Pierpaolo Velonà e Andrea Rinaldi) legati da altrettanti contratti a termine a questa redazione”. Lo ricorda…
La Reuters fa il punto sul braccio di ferro in atto con il fondo Amber salito al 10%
Caltagirone Editore, Opa verso il fallimento
MILANO – Manca poco più di una seduta al termine dell’Opa su Caltagirone Editore (Il Messaggero, Il Mattino, Leggo, Il Gazzettino, Corriere Adriatico, Nuovo Quotidiano di Puglia, Piemme) finalizzata al delisting (revoca della società dalle negoziazioni di Borsa) e l’esito è appeso alle decisioni di Amber, salito a quasi il…
Saranno sempre più preziosi, ma indispensabili per la qualità dell’informazione
De Benedetti: “I giornali garanzia di democrazia”
ASSISI (Perugia) – “Meno copie, meno lettori, più ricchezza di contenuti. Meno notizie e più analisi”. È questo il futuro dei giornali, secondo l’editore Carlo De Benedetti, che ha parlato al “Cortile di Francesco” ad Assisi sul tema dell’evoluzione del giornalismo. “I giornali sono in crisi in tutto il mondo occidentale,…
Accordo Fieg-Google per la formazione dei professionisti dell’editoria
La trasformazione digitale della stampa
ROMA – Il programma del Digital Lab@FIEG, progetto di formazione attivo nel contesto dell’accordo triennale tra Fieg e Google, avviato per favorire il processo di trasformazione digitale della stampa italiana, si arricchisce di nuove attività. Al via il prossimo 20 settembre la Digital Transformation Academy, una iniziativa in collaborazione con Talent…
Il quotidiano fa il pieno in edicola, ma Cairo insiste sui tagli. Persino sui telefonini
Si dimette il Cdr della Gazzetta dello Sport
MILANO – La Gazzetta dello Sport fa il pieno in edicola, ad agosto supera anche la Repubblica, ma tra i giornalisti c’è tensione e allarme: si discute molto su come rapportarsi con Cairo votato al taglio continuo: linea collaborativa com’è stato finora o più durezza? Al termine di un’assemblea dei
Ogni mese 8 italiani su 10 scelgono la stampa
Il Pd pensa di riportare in edicola l’Unità
Accordo al Gruppo Corriere: licenziamenti ritirati
Corriere di Bologna: no alla “poltrona per due”
BOLOGNA – “La scelta di limitare a 5 mesi e 25 giorni all’anno la durata dei contratti a termine, annunciata giovedì, ha il solo obiettivo (dichiarato) di aggirare il cosiddetto «diritto di precedenza» in caso di assunzioni a tempo indeterminato che vengano effettuate nei successivi 12 mesi. In questo modo…
Corriere Fiorentino: 5 giorni di sciopero
Dagli hacker in rete i dati dei giornalisti di Libero
MILANO – Gli hacker di AnonPlus, che all’inizio di settembre avevano attaccato e reso inaccessibile il sito Internet del quotidiano Libero diretto da Pietro Senaldi, l’altra notte hanno pubblicato sul web un file contenente dati
“Chiocci ingiustamente sotto accusa”
ROMA – “Solidarietà al giornalista Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo, inspiegabilmente ancora indagato dalla Procura di Roma per le vicende di Mafia Capitale”. Ad esprimerla è il deputato Amedeo Laboccetta
Il Gazzettino festeggia 130 anni con Mattarella
VENEZIA – Il Gazzettino, lo storico quotidiano di Venezia fondato il 20 marzo 1887 da Giampietro Talamini, festeggerà il suo 130° compleanno con un ospite d’eccezione: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Venerdì 22 settembre, a Palazzo Ducale, il quotidiano del Nordest ospiterà l’evento «130 anni – Il Gazzettino» alla…
Eletto il nuovo Cdr della Gazzetta dello Sport
Corriere di Bologna: in 3 rischiano il posto
BOLOGNA – “Nonostante le ripetute e molteplici sollecitazioni, spesso ignorate dall’azienda, da parecchi mesi ormai l’assemblea di redazione del Corriere di Bologna attende che si faccia chiarezza sul destino di tre colleghi (Marco Madonia, Pierpaolo Velonà e Andrea Rinaldi) legati da altrettanti contratti a termine a questa redazione”. Lo ricorda…
Caltagirone Editore, Opa verso il fallimento
MILANO – Manca poco più di una seduta al termine dell’Opa su Caltagirone Editore (Il Messaggero, Il Mattino, Leggo, Il Gazzettino, Corriere Adriatico, Nuovo Quotidiano di Puglia, Piemme) finalizzata al delisting (revoca della società dalle negoziazioni di Borsa) e l’esito è appeso alle decisioni di Amber, salito a quasi il…
De Benedetti: “I giornali garanzia di democrazia”
ASSISI (Perugia) – “Meno copie, meno lettori, più ricchezza di contenuti. Meno notizie e più analisi”. È questo il futuro dei giornali, secondo l’editore Carlo De Benedetti, che ha parlato al “Cortile di Francesco” ad Assisi sul tema dell’evoluzione del giornalismo. “I giornali sono in crisi in tutto il mondo occidentale,…
La trasformazione digitale della stampa
ROMA – Il programma del Digital Lab@FIEG, progetto di formazione attivo nel contesto dell’accordo triennale tra Fieg e Google, avviato per favorire il processo di trasformazione digitale della stampa italiana, si arricchisce di nuove attività. Al via il prossimo 20 settembre la Digital Transformation Academy, una iniziativa in collaborazione con Talent…
Si dimette il Cdr della Gazzetta dello Sport
MILANO – La Gazzetta dello Sport fa il pieno in edicola, ad agosto supera anche la Repubblica, ma tra i giornalisti c’è tensione e allarme: si discute molto su come rapportarsi con Cairo votato al taglio continuo: linea collaborativa com’è stato finora o più durezza? Al termine di un’assemblea dei