Chiuso 4 anni fa dopo la telefonata del “cinghiale ferito” il giornale non è ancora fallito

Calabria, i giornalisti aspettano l’Ora della giustizia

COSENZA – Arriverà finalmente l’ora della giustizia e della legalità per tutti i giornalisti travolti dall’orrenda censura ai danni dell’Ora della Calabria e poi dalla chiusura della testata in circostanze mai chiarite?

Leggi tutto

Il ministro ha incontrato oggi a Roma i vertici della federazione degli editori di giornali

Editoria: Lotti e la Fieg riflettono sulla crisi

ROMA – “Una riflessione sulle tendenze in atto nell’editoria e sulle iniziative assunte dal Governo, pur nella pesante e perdurante crisi del settore. A partire dalla nuova legge dell’editoria e fino alle più recenti misure strutturali”. Questo lo scopo dell’incontro

Leggi tutto

I giornalisti denunciano la situazione di grave disagio nel settore Cronaca di Trieste

Il Piccolo in agitazione: 3 giorni di sciopero

TRIESTE – L’assemblea dei redattori del quotidiano Il Piccolo, “di fronte al nuovo ordine di servizio della direzione avviato a soltanto un mese di distanza dalla nuova organizzazione del lavoro conseguente al pre-pensionamento di sei colleghi, vista la situazione di grave disagio del giornale e in particolare del settore cruciale della…

Leggi tutto

Ad un anno dall’insediamento Primo ha lasciato invocando la clausola di coscienza

Il Centro: Di Nicola si dimette, Anchino direttore

PESCARA – Primo Di Nicola invoca la clausola di coscienza, prevista all’articolo 32 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi (“legittimi motivi di risoluzione del rapporto di lavoro”), e si dimette da direttore responsabile del quotidiano Il Centro di Pescara. L’ex giornalista de L’Espresso e Il Fatto Quotidiano, dal 1° novembre…

Leggi tutto

Dopo i due giorni di serrata, da sabato la redazione attua lo sciopero delle firme

Corriere di Bologna, giornalisti ancora in lotta

BOLOGNA – Prosegue la protesta dei giornalisti del Corriere di Bologna che, dopo lo sciopero che ha impedito la pubblicazione delle edizioni di giovedì e venerdì ed il mancato aggiornamento dei sito on line, da sabato va in edicola e in rete senza firme. “Per la prima volta nella sua storia…

Leggi tutto

Sull’illegittimo licenziamento della giornalista Simona Spagnoli dal Carlino di Pesaro

Collaboratore art. 2: il calcolo della Cassazione

ROMA – La Corte di Cassazione entra nel merito del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi e con una sentenza stabilisce come va calcolato il compenso per le collaborazioni giornalistiche previste dall’art. 2. «La determinazione del compenso va operata non solo e non tanto in base al numero delle collaborazioni, che…

Leggi tutto

I giornalisti del quotidiano di Salerno chiedono trasparenza sulla gestione societaria

Tre giorni di sciopero a la Città: ma di chi è?

SALERNO – L’assemblea dei redattori del quotidiano “la Città” di Salerno ha proclamato tre giorni di sciopero (a partire da oggi, 27 ottobre) dopo la decisione dell’azienda di rispondere con la disdetta del tavolo sindacale sugli ammortizzatori sociali alla giornata di sciopero indetta per la condotta antisindacale della stessa. Il…

Leggi tutto

Oggi il quotidiano Rcs non è il edicola e il sito on line non verrà aggiornato

Sciopero dei giornalisti al Corriere di Bologna

BOLOGNA – L’assemblea di redazione dei giornalisti del Corriere di Bologna, dopo l’incontro di ieri con l’azienda, nella sede di Rcs, esprime il proprio “sconcerto nell’apprendere che i due contratti a termine per i quali la redazione chiede da mesi la stabilizzazione (contratti legati al distacco di altrettanti colleghi nella…

Leggi tutto

In esubero 6 su 30, revisione dei contratti individuali e disdetta degli accordi di II livello

Il Giorno vuole tagliare i corrispondenti

MILANO – I corrispondenti del quotidiano Il Giorno respingono “al mittente con decisione e sdegno, analogamente a quanto già fatto dal Comitato di redazione, l’umiliante comunicazione dell’Azienda di voler procedere alla dichiarazione di esuberi (6 corrispondenti su 30), alla revisione unilaterale dei contratti individuali e alla disdetta degli accordi di…

Leggi tutto

Oltre 1 milione per omissione del versamento per l’aggiornamento dei giornalisti

Contributi Inpgi: Corriere dello Sport condannato

ROMA – La Corte di Cassazione ha condannato il Corriere dello Sport al pagamento di 1 milione 83 mila euro all’Inpgi, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, per i contributi non versati per l’aggiornamento professionale dei giornalisti relativi al periodo novembre 1997 – giugno 2003. Il quotidiano sportivo si era opposto…

Leggi tutto

Già responsabile della Redazione anconetana de Il Resto del Carlino aveva 89 anni

Addio al giornalista Mariano Frontini

ANCONA – Si è spento ieri ad Ancona il collega Mariano Frontini, per molti anni responsabile della Redazione anconetana de “Il Resto del Carlino”. Aveva 89 anni. Nato a Falconara Marittima il 18 agosto 1928, era giornalista professionista iscritto all’Ordine delle Marche dal 1 marzo 1957. Frontini era entrato al…

Leggi tutto