Depositata l’istanza al Tribunale di Roma per recuperare le spettanze non pagate

I giornalisti de l’Unità pignorano la testata

ROMA – La testata de l’Unità, lo storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci, è stata pignorata dai giornalisti che sperano, così, di recuperare le spettanze non corrisposte dal maggio scorso. Oggi, giovedì 4 gennaio 2018 gli avvocati Iolanda Giordanelli e Valerie Stella De Caro del Foro di Cosenza, hanno depositato…

Leggi tutto

Storico corrispondente del Secolo XIX fondò Tele Ovada e collaborò a Telecity

Addio Bruno Mattana, incoronò “il Reuccio”

BELFORTE MONFERRATO (Alessandria) – Lutto al quotidiano Il Secolo XIX e all’emittente Telecity per la scomparsa del giornalista Bruno Mattana, per oltre 50 anni, storico corrispondente da Ovada. È stato lui, il 18 novembre 1956, ad incoronare Claudio Villa “Re della canzone italiana” che, da allora, fu per tutti “il Reuccio”.…

Leggi tutto

Il direttore della Gazzetta di Mantova lo chiuse nella sua stanza per firmare il contratto

Addio al giornalista Giordano Cucconi

SUZZARA (Mantova) – “Un uomo di altri tempi, con una correttezza e imparzialità che gli avevano procurato la stima di tutti, a Suzzara e fuori. Lui e i suoi fogli dattiloscritti, con le ultime correzioni a mano, sembravano immortali”. La Gazzetta di Mantova ricorda, così, il suo storico corrispondente Giordano…

Leggi tutto

Il commissario ad acta Scura ha chiesto 1 milione di euro, ne dovrà pagare 11mila 242

Sanità calabrese, Adriano Mollo ha scritto la verità

CATANZARO – “Gli articoli pubblicati presentano i richiesti caratteri di verità, pertinenza e continenza. Invero, dalla documentazione prodotta dai convenuti emerge che i dati riportati negli articoli menzionati trovano riscontro nella realtà”. È quanto scrive il giudice del Tribunale Civile di Catanzaro, Francesca Rinaldi, che ha respinto la richiesta del…

Leggi tutto

La Corte di Cassazione dà ragione al Corriere Adriatico e condanna il Sigim

Niente corta se non si lavora per 5 giorni

ROMA – La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso del Sindacato Giornalisti Marchigiani (Sigim) avverso la sentenza con la quale, nel 2011, la Corte di Appello di Ancona aveva confermato la decisione con la quale, nel 2009, il Tribunale del capoluogo marchigiano ha escluso la sussistenza di comportamento antisindacale…

Leggi tutto

Non sono stati pagati e si sono visti recapitare il Cud per il quale pagheranno le tasse

Collaboratori de La Sicilia, il danno e la beffa

PALERMO – Il Consiglio regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa denuncia, ancora una volta, “il mancato pagamento dei collaboratori del quotidiano La Sicilia da parte della società editrice Domenico Sanfilippo editore”. Il sindacato “condanna il mancato rispetto degli impegni assunti dalla direzione dell’azienda che aveva concordato con il Comitato di redazione…

Leggi tutto

Censis: quotidiani dimezzati ed il 57,7% degli italiani dà credito alle fake news

Dieta mediatica: salvo il Tg, dilagano le bufale

ROMA – In Italia oltre la metà degli utenti di internet dà credito a notizie false circolate in rete (spesso al 7,4%, qualche volta al 45,3%, per un totale pari al 52,7%). La percentuale scende di poco, anche se rimane sempre al di

Leggi tutto

Rigettata la proposta del Gruppo C&C. Il 1° febbraio l’udienza prefallimentare

No al concordato. È l’Ora del fallimento

COSENZA – Il Tribunale di Cosenza ha rigettato la proposta di concordato del Gruppo Editoriale C&C, società proprietaria della testata L’Ora della Calabria, in liquidazione da quasi quattro anni, e ha fissato per il prossimo 1°

Leggi tutto

Blitz fascista sotto la redazione del quotidiano la Repubblica. Unanime solidarietà

Forza Nuova dichiara guerra al Gruppo Espresso

ROMA – Sventolando una bandiera di Forza Nuova e un cartello con la scritta “Boicotta Repubblica e L’Espresso”, un gruppo di militanti mascherati ha sferrato una spedizione fascista sotto la sede del quotidiano la Repubblica, a

Leggi tutto