Categoria: Quotidiani
Per il suo “Buongiorno”, Mattia Feltri accusato addirittura di “giustificare il terrorismo”
Il sottosegretario all’Editoria non gradisce un articolo e si scaglia contro il Gruppo Gedi
Crimi mette all’indice L’Espresso e la Repubblica
Cambio di direzione nel quotidiano “garantista” del Consiglio nazionale forense
Il Dubbio: Carlo Fusi al posto di Piero Sansonetti
La chiusura della redazione di Roma creerebbe “un danno politico e di immagine”
I giornalisti de Il Giornale: “Caro Silvio salvaci tu!”
Il quotidiano di Catania è consultabile solo nella versione online presente sul sito
Guasto alla rotativa, La Sicilia non esce
Un ricco calendario di eventi presentato dal direttore Francesco Carrassi
La Nazione festeggia 160 anni di storia
FIRENZE – Al via le celebrazioni per i 160 anni del quotidiano “La Nazione”, fondato il 19 luglio 1859 dall’illustre patriota risorgimentale Bettino Ricasoli, secondo presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour. Un
È accusata di corruzione. Il suo gruppo ha anche editato “La Provincia di Cosenza”
Arrestata Filomena Greco, sindaco ed ex editore
Giornalisti via da Roma per Milano. Il Cdr: “Altro che difesa dei diritti delle famiglie”
Il Giornale: arrivano 16 lettere di trasferimento
MILANO – “Proprio nei giorni in cui il Giornale fa sentire la sua voce in difesa dei diritti delle famiglie, la Società europea edizioni ha fatto recapitare ai 16 giornalisti della redazione romana le prime lettere di trasferimento”. A
Sotto il braccio una copia del suo adorato giornale anche nel suo ultimo viaggio
Nella bara con la Gazzetta del Mezzogiorno
Da aprile per l’elaborazione dei disegni di legge da presentare a settembre
Editoria: Stati generali in 5 fasi con 5 aree
Il presidente Andrea Riffeser Monti agli Stati generali dell’informazione e dell’editoria
Fieg: “Raddoppiare le agevolazioni per i giovani”
ROMA – “Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità”. Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, intervenendo a Roma
“Nessun taglio lineare, ma sostegno a pluralismo, innovazione e piccole realtà”
Crimi: “Sostegno all’editoria, ma stop al bivacco”
Lorusso (Fnsi): “Un’azienda editoriale non si gestisce con i tempi della giustizia”
Gazzetta, si gioca sulla testa dei lavoratori
Quello di oggi rischia di essere l’ultimo numero del quotidiano di Puglia e Basilicata
Vogliono assassinare la Gazzetta: fermiamoli!
I giornalisti da novembre lavorano senza stipendio: “Siamo stanchi di essere umiliati”
Gazzetta del Mezzogiorno: sciopero ad oltranza
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno a partire da domenica 3 marzo non sarà in edicola: una scelta, quella votata oggi dall’assemblea dei giornalisti che hanno proclamato lo sciopero a oltranza, causata dalla persistente assenza
Crimi mette all’indice L’Espresso e la Repubblica
Il Dubbio: Carlo Fusi al posto di Piero Sansonetti
I giornalisti de Il Giornale: “Caro Silvio salvaci tu!”
Guasto alla rotativa, La Sicilia non esce
La Nazione festeggia 160 anni di storia
FIRENZE – Al via le celebrazioni per i 160 anni del quotidiano “La Nazione”, fondato il 19 luglio 1859 dall’illustre patriota risorgimentale Bettino Ricasoli, secondo presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour. Un
Arrestata Filomena Greco, sindaco ed ex editore
Il Giornale: arrivano 16 lettere di trasferimento
MILANO – “Proprio nei giorni in cui il Giornale fa sentire la sua voce in difesa dei diritti delle famiglie, la Società europea edizioni ha fatto recapitare ai 16 giornalisti della redazione romana le prime lettere di trasferimento”. A
Nella bara con la Gazzetta del Mezzogiorno
Editoria: Stati generali in 5 fasi con 5 aree
Fieg: “Raddoppiare le agevolazioni per i giovani”
ROMA – “Mi concentrerei su quattro macrotemi: il primo è il mercato del lavoro, che è la cosa più importante, poi la distribuzione, la pirateria e la pubblicità”. Così il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, intervenendo a Roma
Crimi: “Sostegno all’editoria, ma stop al bivacco”
Gazzetta, si gioca sulla testa dei lavoratori
Vogliono assassinare la Gazzetta: fermiamoli!
Gazzetta del Mezzogiorno: sciopero ad oltranza
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno a partire da domenica 3 marzo non sarà in edicola: una scelta, quella votata oggi dall’assemblea dei giornalisti che hanno proclamato lo sciopero a oltranza, causata dalla persistente assenza