Categoria: Quotidiani
Parisi (Fnsi) e Stampa Libera e Indipendente al fianco di Emanuele Lauria e dei colleghi
I giornalisti in stato di agitazione sono seriamente preoccupati dal clima in redazione
Il Messaggero: pronti 5 giorni di sciopero
Grave denuncia del Cdr: “Incompatibile col sereno svolgimento del lavoro quotidiano”
Il Messaggero, in redazione “clima insostenibile”
Compensazione UE di 171,74 milioni di euro concessa dall’Italia a Poste italiane
Distribuzione della stampa a tariffe ridotte
Maurizio Rosso (Slc Cgil): “Fermare la tragedia che si sta abbattendo sulla testata”
Giornale di Sicilia, lavoratori abbandonati
Verrà ricordato a Riffeser che dovrebbe essere un modello nelle relazioni sindacali
Ultimo tentativo per salvare Il Telegrafo
Cdr, Fnsi, Asr e Alg a Stefanelli e Pessina: “Tornate in edicola o cedete l’azienda”
L’Unità, l’editore diserta il tavolo sindacale
ROMA – “Dopo tredici mesi di una trattativa a singhiozzo con impegni puntualmente disattesi, cicliche latitanze e volgari colpi di mano, la vicenda de l’Unità conosce un ulteriore rinvio con la decisione dell’editore di non presentarsi
Poligrafici in sciopero contro la Ses che forza l’uscita in edicola. In campo il sindaco
Stanno uccidendo il Giornale di Sicilia
PALERMO – Altri due giorni di sciopero, ieri e oggi, per i poligrafici del Giornale di Sicilia. Fanno seguito ai cinque precedenti in cui l’azienda, nonostante l’astensione della totalità dei lavoratori, “ha forzato un’uscita del giornale
Albertone vince ancora davanti a “Come un gatto in tangenziale” e “Ricomincio da tre”
Il Marchese del Grillo è la commedia più bella
Eletti Amadore Agostini, Remo Santini, Giampaolo Marchini e Massimo Pighini
La Nazione: il nuovo Comitato di redazione
FIRENZE – Eletto il nuovo Comitato di redazione del quotidiano La Nazione. Ne fanno parte Amadore Agostini, Remo Santini, Giampaolo Marchini e Massimo Pighini (in rappresentanza degli articoli 2, 12 e 36).
Contro l’ex direttore Roberto Napoletano e gli ex vertici del quotidiano di Confindustria
Il Sole 24 Ore: giornalisti parte civile
Il Cdr invita i colleghi a segnalare eventuali richieste di “disponibilità” a lasciare Livorno
Il Telegrafo, massima allerta sui trasferimenti
FIRENZE – Il Comitato di redazione del quotidiano La Nazione ha incontrato azienda e direzione per fare il punto sulla riorganizzazione degli organici della testata dopo la chiusura del Telegrafo di Livorno.
Il nuovo software che integra la ricchezza dei contenuti editoriali offerti dal Gruppo
“Valore24”, Il Sole 24 Ore per i commercialisti
Carlo Alberto Tregua soddisfatto: “La verità è emersa in tutta la sua nitidezza”
Evasione fiscale: assolti i vertici di Ediservice
I 130 anni del quotidiano di New York più diffuso in Usa: vanta ben 37 premi Pulitzer
Wall Street Journal, informare senza fare sconti
Il Messaggero: pronti 5 giorni di sciopero
Il Messaggero, in redazione “clima insostenibile”
Distribuzione della stampa a tariffe ridotte
Giornale di Sicilia, lavoratori abbandonati
Ultimo tentativo per salvare Il Telegrafo
L’Unità, l’editore diserta il tavolo sindacale
ROMA – “Dopo tredici mesi di una trattativa a singhiozzo con impegni puntualmente disattesi, cicliche latitanze e volgari colpi di mano, la vicenda de l’Unità conosce un ulteriore rinvio con la decisione dell’editore di non presentarsi
Stanno uccidendo il Giornale di Sicilia
PALERMO – Altri due giorni di sciopero, ieri e oggi, per i poligrafici del Giornale di Sicilia. Fanno seguito ai cinque precedenti in cui l’azienda, nonostante l’astensione della totalità dei lavoratori, “ha forzato un’uscita del giornale
Il Marchese del Grillo è la commedia più bella
La Nazione: il nuovo Comitato di redazione
FIRENZE – Eletto il nuovo Comitato di redazione del quotidiano La Nazione. Ne fanno parte Amadore Agostini, Remo Santini, Giampaolo Marchini e Massimo Pighini (in rappresentanza degli articoli 2, 12 e 36).
Il Sole 24 Ore: giornalisti parte civile
Il Telegrafo, massima allerta sui trasferimenti
FIRENZE – Il Comitato di redazione del quotidiano La Nazione ha incontrato azienda e direzione per fare il punto sulla riorganizzazione degli organici della testata dopo la chiusura del Telegrafo di Livorno.