Categoria: Quotidiani
2,5 milioni di euro alle aziende con giornalisti assunti e regolarità previdenziale
Il sottosegretario: “Mi impegnerò per dare continuità e stabilità al sostegno pubblico”
Martella: “L’informazione è un bene collettivo”
Il direttore de “la Repubblica” è ottimista: “Cambieranno punti e modi di distribuzione”
Verdelli: “I giornali di carta avranno vita lunga”
Domenica il primo dei 5 giorni di sciopero contro l’esternalizzazione della stampa
La Gazzetta del Mezzogiorno non sarà in edicola
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno non sarà in edicola domani, domenica 6 ottobre, per uno sciopero dei poligrafici indetto dalle Rsu e Rsa aziendali. Si tratta della prima di un pacchetto di cinque giornate di sciopero.
“L’azienda non vuole rispettare l’accordo sindacale”. Fnsi: “Al vostro fianco”
La Stampa in sciopero il 3 e 4 ottobre
Cerimonia con il sindaco Orlando e il Comitato ex giornalisti. Messaggio di Martella
Inaugurata a Palermo via Giornale L’Ora
Denunciate “misure repressive” da parte del governo del presidente Daniel Ortega
Nicaragua: dopo 40 anni chiuso El Nuevo Diario
Di Pietro chiede di accertare la destinazione “a tutela di bene pubblico e giornalisti”
Fondi editoria: esposto dell’Assostampa Molise
CAMPOBASSO – La modifica alla legge sul sostegno all’editoria proposta dalla Giunta regionale del Molise e approvata martedì scorso dal Consiglio non può essere riconducibile alla chiusura de “Il Quotidiano del Molise”, che
Dal 1 ottobre solo on line dopo “il colpo mortale” del governatore Toma
Chiude Il Quotidiano del Molise
Al Senato il Premio “Nostalgia di Futuro” alla presenza del presidente Alberti Casellati
Siddi: “Capire il futuro prima che ci travolga”
I dati Audipress 2019/II confermano il valore dei giornali come importanti e attendibili
La stampa di qualità cresce nel digitale
Nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità
Il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento
MILANO – Anche il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità dei conti per la violazione della legge 231 del 2001.
“La mattina dopo”: Calabresi racconta le divergenze con i figli di De Benedetti
“Via da Repubblica perché non gridavo”
La testata con oltre 500.000 lettori al giorno e più di 10 milioni di fans su Facebook
Toni Capuozzo coordina gli editoriali di notizie.it
Grandi celebrazioni a Lecce con tanti vip: dal neoministro Bellanova ad Al Bano
Il Nuovo Quotidiano di Puglia compie 40 anni
2,5 milioni di euro alle aziende con giornalisti assunti e regolarità previdenziale
Il sottosegretario: “Mi impegnerò per dare continuità e stabilità al sostegno pubblico”
Martella: “L’informazione è un bene collettivo”
Il direttore de “la Repubblica” è ottimista: “Cambieranno punti e modi di distribuzione”
Verdelli: “I giornali di carta avranno vita lunga”
Domenica il primo dei 5 giorni di sciopero contro l’esternalizzazione della stampa
La Gazzetta del Mezzogiorno non sarà in edicola
BARI – La Gazzetta del Mezzogiorno non sarà in edicola domani, domenica 6 ottobre, per uno sciopero dei poligrafici indetto dalle Rsu e Rsa aziendali. Si tratta della prima di un pacchetto di cinque giornate di sciopero.
“L’azienda non vuole rispettare l’accordo sindacale”. Fnsi: “Al vostro fianco”
La Stampa in sciopero il 3 e 4 ottobre
Cerimonia con il sindaco Orlando e il Comitato ex giornalisti. Messaggio di Martella
Inaugurata a Palermo via Giornale L’Ora
Denunciate “misure repressive” da parte del governo del presidente Daniel Ortega
Nicaragua: dopo 40 anni chiuso El Nuevo Diario
Di Pietro chiede di accertare la destinazione “a tutela di bene pubblico e giornalisti”
Fondi editoria: esposto dell’Assostampa Molise
CAMPOBASSO – La modifica alla legge sul sostegno all’editoria proposta dalla Giunta regionale del Molise e approvata martedì scorso dal Consiglio non può essere riconducibile alla chiusura de “Il Quotidiano del Molise”, che
Dal 1 ottobre solo on line dopo “il colpo mortale” del governatore Toma
Chiude Il Quotidiano del Molise
Al Senato il Premio “Nostalgia di Futuro” alla presenza del presidente Alberti Casellati
Siddi: “Capire il futuro prima che ci travolga”
I dati Audipress 2019/II confermano il valore dei giornali come importanti e attendibili
La stampa di qualità cresce nel digitale
Nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità
Il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento
MILANO – Anche il Sole 24 Ore chiede il patteggiamento nel processo che vede imputati gli ex vertici del Gruppo su presunte irregolarità dei conti per la violazione della legge 231 del 2001.
“La mattina dopo”: Calabresi racconta le divergenze con i figli di De Benedetti
“Via da Repubblica perché non gridavo”
La testata con oltre 500.000 lettori al giorno e più di 10 milioni di fans su Facebook
Toni Capuozzo coordina gli editoriali di notizie.it
Grandi celebrazioni a Lecce con tanti vip: dal neoministro Bellanova ad Al Bano