Categoria: Periodici
Primo numero della nuova vita sul Centenario del Pci. L’appello di Paolo Flores d’Arcais
Online e presto di nuovo in edicola la storica rivista di cultura, politica, scienza e filosofia
MicroMega rinasce con Nexilia
Il 23% degli italiani sceglie almeno un giornale per informarsi. Edizioni cartacee a picco
Nell’anno della pandemia è boom del digitale
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Informazione: nulla sarà più come prima
Nuovo colpo al mercato clandestino alimentato da pubblicità inserite in banner e pop up
Copie pirata di giornali sul web: chiusi 10 siti
Approvati in commissione due emendamenti della Lega. 2 milioni di euro a Radio Radicale
Boccata di ossigeno per l’editoria: tagli rinviati
Per le imprese di informazione cartacea, digitale, radiotelevisiva e agenzie di stampa
Editoria: ecco il bando per i contributi in Sicilia
Musumeci: “Il Covid non può spegnere l’informazione, ma i giornalisti non si toccano”
Sicilia: 10 milioni di euro per salvare i giornali
L’Osservatorio Agcom sui primi 9 mesi del 2020: ricavi -6,9%. Ok la pubblicità online +6,7%
Editoria Ko: quotidiani -14,6%, periodici -19,8%
Il saldo 2019 alle imprese e alle associazioni di quotidiani, periodici e radio
Contributi editoria: ecco tutti i beneficiari
ROMA – Pubblicati dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri gli elenchi delle imprese e delle associazioni editrici di
Emittenza radio e tv, stampa quotidiana cartacea, testate giornalistiche online
Molise: 800 mila euro per l’editoria locale
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Editoria in Calabria: la Regione batta un colpo
Sotto la scure del piano di ristrutturazione del quotidiano francese anche 8 amministrativi
L’Equipe taglia 47 giornalisti: 4°giorno di sciopero
Sciopero delle firme contro l’ipotesi di cassa integrazione a zero ore per due anni
Il Sole 24 Ore: redazione con i 3 colleghi di IL
Per la seconda volta Vanity Fair sceglie Bergoglio: “Iniziare l’anno con lui, il nostro sogno”
Francesco, un Papa da copertina
Primo numero della nuova vita sul Centenario del Pci. L’appello di Paolo Flores d’Arcais
Online e presto di nuovo in edicola la storica rivista di cultura, politica, scienza e filosofia
MicroMega rinasce con Nexilia
Il 23% degli italiani sceglie almeno un giornale per informarsi. Edizioni cartacee a picco
Nell’anno della pandemia è boom del digitale
Dal convegno Uspi alla Camera idee e progetti per non rimanere prigionieri del passato
Informazione: nulla sarà più come prima
Nuovo colpo al mercato clandestino alimentato da pubblicità inserite in banner e pop up
Copie pirata di giornali sul web: chiusi 10 siti
Approvati in commissione due emendamenti della Lega. 2 milioni di euro a Radio Radicale
Boccata di ossigeno per l’editoria: tagli rinviati
Per le imprese di informazione cartacea, digitale, radiotelevisiva e agenzie di stampa
Editoria: ecco il bando per i contributi in Sicilia
Musumeci: “Il Covid non può spegnere l’informazione, ma i giornalisti non si toccano”
Sicilia: 10 milioni di euro per salvare i giornali
L’Osservatorio Agcom sui primi 9 mesi del 2020: ricavi -6,9%. Ok la pubblicità online +6,7%
Editoria Ko: quotidiani -14,6%, periodici -19,8%
Il saldo 2019 alle imprese e alle associazioni di quotidiani, periodici e radio
Contributi editoria: ecco tutti i beneficiari
ROMA – Pubblicati dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri gli elenchi delle imprese e delle associazioni editrici di
Emittenza radio e tv, stampa quotidiana cartacea, testate giornalistiche online
Molise: 800 mila euro per l’editoria locale
“L’industria dell’informazione garantisce un servizio essenziale, ma rischia il collasso”
Editoria in Calabria: la Regione batta un colpo
Sotto la scure del piano di ristrutturazione del quotidiano francese anche 8 amministrativi
L’Equipe taglia 47 giornalisti: 4°giorno di sciopero
Sciopero delle firme contro l’ipotesi di cassa integrazione a zero ore per due anni
Il Sole 24 Ore: redazione con i 3 colleghi di IL
Per la seconda volta Vanity Fair sceglie Bergoglio: “Iniziare l’anno con lui, il nostro sogno”