Categoria: Periodici
Prima Comunicazione in edicola con la seconda edizione di Uomini Comunicazione
Dal 2011 scese da 4,8 a 3,1 milioni. Cresce il digitale. Whatsapp cannibalizza gli sms
Vendite dei quotidiani in caduta libera: -9,5%
ROMA – Nel settore dell’editoria, nel mese di settembre 2016, la vendita di quotidiani è risultata di poco superiore a 2,6 milioni di copie, in flessione di circa il 9,5% rispetto a settembre 2015. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio sulle comunicazioni 2016 dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sottolineando che…
Fnsi, Alg e Cdr chiedono alla Condé Nast di ritirare immediatamente il provvedimento
Vince la causa per demansionamento, licenziata
MILANO – “Con un atto gravissimo e senza precedenti, la Condé Nast ha avviato la procedura di licenziamento di una collega mentre è in vigore un accordo di solidarietà difensiva”. Lo denunciano la Federazione Nazionale della Stampa e l’Associazione Lombarda Giornalisti respingendo ogni tentativo di “violazione di un accordo siglato…
Il caso dopo la notizia dei contributi pubblici al settimanale del figlio del ministro
Minacce di morte al giornalista Manuel Poletti
FAENZA (Ravenna) – Il giornalista Manuel Poletti, figlio del ministro del Lavoro Giuliano e presidente della cooperativa Media Romagna che edita il periodico “Sette Sere”, ha presentato nel primo pomeriggio di ieri una denuncia-querela ai carabinieri di Faenza per offese ed alcune minacce di morte indirizzate nei suoi confronti tramite…
Focus Agcom evidenzia la perdita di 2.800 posti di lavoro. Occupazione stabile in Tv
La crisi dei giornali: -30% di ricavi in 5 anni
Il direttore Napoletano ha rifiutato la pubblicazione in prima pagina di un comunicato
Il Sole 24 Ore: sciopero immediato dei giornalisti
MILANO – Il direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, si dichiara indisponibile a pubblicare in prima pagina il comunicato deliberato dall’assemblea di redazione, ed i giornalisti scendono immediatamente in
Fnsi e Alg chiedono “azioni di rilancio dei periodici e di investimento e nuovi business”
Chiude Flair, esuberi Mondadori a quota 42
Il sacerdote giornalista affianca don Antonio Rizzolo al timone dei periodici San Paolo
Credere e Jesus: don Vincenzo Vitale condirettore
Padre Pierino Di Eugenio stroncato da un’emorragia cerebrale. Aveva 78 anni
È morto il direttore de L’Eco di San Gabriele
ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA (Teramo) – Il giornalista Padre Pierino Di Eugenio, sacerdote passionista direttore del mensile “L’Eco di San Gabriele”, è morto all’ospedale di Teramo, dove era stato ricoverato qualche ora prima per un’emorragia cerebrale. Aveva 78 anni. Nato il 4 maggio 1938 a Colledara (Teramo), giornalista pubblicista iscritto…
Maurizio Costa: “Da gennaio unica ricerca single source per quotidiani e periodici”
L’indagine Audipress si arricchisce e si rinnova
Da oggi a Roma l’assemblea nazionale elettiva della Federazione settimanali cattolici
I giornali diocesani celebrano i 50 anni della Fisc
Dal credito d’imposta sulla pubblicità alla certificazione dell’audience su internet
Legge Editoria, la Fieg chiede al Governo “fatti”
ROMA – Un appello pubblico al Governo, attraverso la pubblicazione su quotidiani e periodici, per indicare i punti imprescindibili da cui partire per rendere più incisiva l’attuazione della legge di riforma dell’editoria di recente approvata. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Fieg, che ora dà corso a quell’intento, partendo…
Confermato all’unanimità per la terza volta dalle nove testate cattoliche calabresi
Calabria: don Enzo Gabrieli delegato della Fisc
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Don Enzo Gabrieli è stato riconfermato all’unanimità delegato regionale per la Calabria della Federazione Italiana settimanali cattolici (Fisc). Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle comunicazioni sociali di Cosenza-Bisignano, della testata d’informazione diocesana Parola di Vita, progetto editoriale nato nove anni fa, ha contribuito a rivoluzionare il sistema editoriale cattolico…
La Fnsi: “Bene, ma si rettifichi la parte relativa alla discrezionalità dei compensi”
Il magazine Calabria on web cerca giornalisti
REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di…
I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri
Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere
Vendite dei quotidiani in caduta libera: -9,5%
ROMA – Nel settore dell’editoria, nel mese di settembre 2016, la vendita di quotidiani è risultata di poco superiore a 2,6 milioni di copie, in flessione di circa il 9,5% rispetto a settembre 2015. Ad evidenziarlo è l’Osservatorio sulle comunicazioni 2016 dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sottolineando che…
Vince la causa per demansionamento, licenziata
MILANO – “Con un atto gravissimo e senza precedenti, la Condé Nast ha avviato la procedura di licenziamento di una collega mentre è in vigore un accordo di solidarietà difensiva”. Lo denunciano la Federazione Nazionale della Stampa e l’Associazione Lombarda Giornalisti respingendo ogni tentativo di “violazione di un accordo siglato…
Minacce di morte al giornalista Manuel Poletti
FAENZA (Ravenna) – Il giornalista Manuel Poletti, figlio del ministro del Lavoro Giuliano e presidente della cooperativa Media Romagna che edita il periodico “Sette Sere”, ha presentato nel primo pomeriggio di ieri una denuncia-querela ai carabinieri di Faenza per offese ed alcune minacce di morte indirizzate nei suoi confronti tramite…
La crisi dei giornali: -30% di ricavi in 5 anni
Il Sole 24 Ore: sciopero immediato dei giornalisti
MILANO – Il direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, si dichiara indisponibile a pubblicare in prima pagina il comunicato deliberato dall’assemblea di redazione, ed i giornalisti scendono immediatamente in
Chiude Flair, esuberi Mondadori a quota 42
Credere e Jesus: don Vincenzo Vitale condirettore
È morto il direttore de L’Eco di San Gabriele
ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA (Teramo) – Il giornalista Padre Pierino Di Eugenio, sacerdote passionista direttore del mensile “L’Eco di San Gabriele”, è morto all’ospedale di Teramo, dove era stato ricoverato qualche ora prima per un’emorragia cerebrale. Aveva 78 anni. Nato il 4 maggio 1938 a Colledara (Teramo), giornalista pubblicista iscritto…
L’indagine Audipress si arricchisce e si rinnova
I giornali diocesani celebrano i 50 anni della Fisc
Legge Editoria, la Fieg chiede al Governo “fatti”
ROMA – Un appello pubblico al Governo, attraverso la pubblicazione su quotidiani e periodici, per indicare i punti imprescindibili da cui partire per rendere più incisiva l’attuazione della legge di riforma dell’editoria di recente approvata. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Fieg, che ora dà corso a quell’intento, partendo…
Calabria: don Enzo Gabrieli delegato della Fisc
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Don Enzo Gabrieli è stato riconfermato all’unanimità delegato regionale per la Calabria della Federazione Italiana settimanali cattolici (Fisc). Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle comunicazioni sociali di Cosenza-Bisignano, della testata d’informazione diocesana Parola di Vita, progetto editoriale nato nove anni fa, ha contribuito a rivoluzionare il sistema editoriale cattolico…
Il magazine Calabria on web cerca giornalisti
REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di…