Categoria: Periodici
On line l’archivio storico del giornale che fece informazione contro il fascismo
Per le imprese editrici di quotidiani, periodici e agenzie di informazione radiofonica
Contributi editoria: domande entro il 31 gennaio
ROMA – Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ricorda che il 31 gennaio 2018 scade il termine per la presentazione della domanda di ammissione ai contributi alle imprese editrici per l’anno 2017. Le domande, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante ed in regola…
Il Cdr al fianco della collega condanna lo “stravagante” comportamento dell’azienda
Hearst Magazine: licenziamento inaccettabile
MILANO – Nei giorni scorsi Hearst Magazines Italia ha deciso di avviare la procedura di licenziamento di una collega “per giustificato motivo oggettivo”. “Tale decisione appare del tutto incomprensibile e mina il rapporto tra editore e
“Pace sociale slealmente incrinata”. Stato di agitazione e richiesta di incontro
Mondadori, 5 giorni di sciopero dei giornalisti
Dal danno del demansionamento alla beffa del licenziamento. Il terzo in due anni
Hearst: vince due cause, ma viene cacciata
La prima intervista a Giornalistitalia.it: “Le mie competenze al servizio della fede”
Famiglia Cristiana: Luciano Regolo condirettore
Un video di “ironici” auguri si trasforma in un boomerang per il settimanale Usa
Vanity Fair, caduta di stile e scuse alla Clinton
WASHINGTON (Usa) – Vanity Fair nella bufera per un video di ironici buoni propositi per l’anno nuovo rivolto a Hillary Clinton, sconfitta alle elezioni presidenziali. Subissato dalle critiche, il settimanale si è scusato, sottolineando che l’intento era quello di fare dell’umorismo ma “ci dispiace di aver mancato il bersaglio”. Postato…
Colto da malore, il direttore del Velino è stato operato d’urgenza all’ospedale di Locri
Il giornalista Paolo Pollichieni in terapia intensiva
LOCRI (Reggio Calabria) – Il giornalista Paolo Pollichieni, direttore editoriale dell’Agenzia Giornalistica Il Velino e direttore responsabile del Corriere della Calabria, è ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale di Locri, in provincia di Reggio Calabria a causa di un’emorragia interna. Paolo Pollichieni, 61 anni, è stato, infatti, colto da…
Giornalisti: “Digiuno e sciopero”. Editore: “Sì al dialogo, ma urge il risanamento”
Periodici San Paolo, così si rischia il collasso
Alla porta 2 giornalisti e 1 grafico. È sciopero. Botta e risposta tra redazione ed editore
Pagina99 licenzia e chiude. Anzi no, si ricicla
MILANO – Pagina99, il settimanale edito dalla società News 3.0, controllata dal finanziere Matteo Arpe, chiude battenti e licenzia i tre dipendenti: due giornalisti (uno dei quali fiduciario di redazione) e un grafico. “Si chiude così nel più triste dei modi – denuncia la redazione – l’avventura di questo settimanale: da…
La Fnsi denuncia un “nuovo attacco a Lirio Abbate dall’avvocato di Carminati”
Se l’avvocato punta il dito contro il cronista
Chiude il cartaceo, parla di rilancio, ma si sottrae al confronto con la redazione
Pagina99, collaboratori non pagati da mesi
MILANO – Venerdì scorso, dopo lunghi mesi in cui è stato chiesto invano all’azienda di fare chiarezza sul futuro del giornale, è stato comunicato alla redazione di pagina99 che il numero del 10 novembre 2017 sarebbe stato l’ultimo distribuito nelle edicole. Il settimanale, da adesso in poi, sarà disponibile solamente…
Giornalista, insegnante, politico, ispirò il periodico che ha fatto da pungolo alla città
Addio Enrico Nerviani, padre di “Novara mese”
Il ministro ha incontrato oggi a Roma i vertici della federazione degli editori di giornali
Editoria: Lotti e la Fieg riflettono sulla crisi
ROMA – “Una riflessione sulle tendenze in atto nell’editoria e sulle iniziative assunte dal Governo, pur nella pesante e perdurante crisi del settore. A partire dalla nuova legge dell’editoria e fino alle più recenti misure strutturali”. Questo lo scopo dell’incontro
Bruno Simili confermato vice. Eletto dall’Assemblea il nuovo Comitato di direzione
Mario Ricciardi direttore della rivista Il Mulino
BOLOGNA – È Mario Ricciardi il nuovo direttore della rivista Il Mulino. L’Assemblea dei soci dell’Associazione ha, inoltre, eletto all’unanimità per il triennio 2018-2020 il Comitato di direzione della rivista. Ne fanno parte Massimo Livi Bacci, Paolo Pombeni, Mario Ricciardi, Carlo Trigilia e Gianfranco Viesti. Bruno Simili è stato confermato…
Contributi editoria: domande entro il 31 gennaio
ROMA – Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ricorda che il 31 gennaio 2018 scade il termine per la presentazione della domanda di ammissione ai contributi alle imprese editrici per l’anno 2017. Le domande, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante ed in regola…
Hearst Magazine: licenziamento inaccettabile
MILANO – Nei giorni scorsi Hearst Magazines Italia ha deciso di avviare la procedura di licenziamento di una collega “per giustificato motivo oggettivo”. “Tale decisione appare del tutto incomprensibile e mina il rapporto tra editore e
Mondadori, 5 giorni di sciopero dei giornalisti
Hearst: vince due cause, ma viene cacciata
Famiglia Cristiana: Luciano Regolo condirettore
Vanity Fair, caduta di stile e scuse alla Clinton
WASHINGTON (Usa) – Vanity Fair nella bufera per un video di ironici buoni propositi per l’anno nuovo rivolto a Hillary Clinton, sconfitta alle elezioni presidenziali. Subissato dalle critiche, il settimanale si è scusato, sottolineando che l’intento era quello di fare dell’umorismo ma “ci dispiace di aver mancato il bersaglio”. Postato…
Il giornalista Paolo Pollichieni in terapia intensiva
LOCRI (Reggio Calabria) – Il giornalista Paolo Pollichieni, direttore editoriale dell’Agenzia Giornalistica Il Velino e direttore responsabile del Corriere della Calabria, è ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale di Locri, in provincia di Reggio Calabria a causa di un’emorragia interna. Paolo Pollichieni, 61 anni, è stato, infatti, colto da…
Periodici San Paolo, così si rischia il collasso
Pagina99 licenzia e chiude. Anzi no, si ricicla
MILANO – Pagina99, il settimanale edito dalla società News 3.0, controllata dal finanziere Matteo Arpe, chiude battenti e licenzia i tre dipendenti: due giornalisti (uno dei quali fiduciario di redazione) e un grafico. “Si chiude così nel più triste dei modi – denuncia la redazione – l’avventura di questo settimanale: da…
Se l’avvocato punta il dito contro il cronista
Pagina99, collaboratori non pagati da mesi
MILANO – Venerdì scorso, dopo lunghi mesi in cui è stato chiesto invano all’azienda di fare chiarezza sul futuro del giornale, è stato comunicato alla redazione di pagina99 che il numero del 10 novembre 2017 sarebbe stato l’ultimo distribuito nelle edicole. Il settimanale, da adesso in poi, sarà disponibile solamente…
Addio Enrico Nerviani, padre di “Novara mese”
Editoria: Lotti e la Fieg riflettono sulla crisi
ROMA – “Una riflessione sulle tendenze in atto nell’editoria e sulle iniziative assunte dal Governo, pur nella pesante e perdurante crisi del settore. A partire dalla nuova legge dell’editoria e fino alle più recenti misure strutturali”. Questo lo scopo dell’incontro
Mario Ricciardi direttore della rivista Il Mulino
BOLOGNA – È Mario Ricciardi il nuovo direttore della rivista Il Mulino. L’Assemblea dei soci dell’Associazione ha, inoltre, eletto all’unanimità per il triennio 2018-2020 il Comitato di direzione della rivista. Ne fanno parte Massimo Livi Bacci, Paolo Pombeni, Mario Ricciardi, Carlo Trigilia e Gianfranco Viesti. Bruno Simili è stato confermato…