Categoria: Periodici
Accordo con il Gruppo 24 Ore per l’utilizzo degli articoli nei servizi di rassegna stampa
Associazione Stampa Toscana: “Non bisogna nascondere la testa sotto la sabbia”
Smart working: qualche luce, ma molte ombre
“Ammortizzatore sociale inaccettabile per una limitazione che non ha avuto luogo”
Periodici Rcs: i giornalisti rifiutano la cassa Covid
MILANO – L’assemblea dei giornalisti dei Periodici Rcs, ascoltata la relazione del Comitato di redazione sull’ipotesi di accordo raggiunta al termine di due mesi e
“Non riproducibili gli articoli a riproduzione riservata”. Soddisfazione della Fieg
Il Tar del Lazio boccia le rassegne stampa
ROMA – Grande soddisfazione per la pronuncia con cui il Tar del Lazio, nel procedimento che ha visto intervenire anche la Fieg a sostegno della decisione di
Presto per il sostegno diretto a radio, tv, giornali, online con una quota a fondo perduto
Editoria: bando da 1,3 milioni della Regione Lazio
Nel Dl Rilancio credito d’imposta, agenzie, contributi Inpgi e 6 mesi in più per il riequilibrio
Così il Governo pensa di rilanciare l’Editoria
Nel primo trimestre ricavi per 129,8 milioni. La nuova struttura organizzativa
Gedi perde 53 milioni e accelera sul digitale
Per la diffusione delle Euroweek News: sondaggi e analisi socio-politiche ed economiche
Euromedia Research si affida ad Italpress
Senza sosta l’inchiesta sulla diffusione di quotidiani, riviste e libri su Telegram
Rispuntano i giornali pirata, stop a 114 canali
Diffuso gratuitamente in formato Pdf ed ebook interattivi per smartphone, tablet e pc
Nuovo progetto digitale in Calabria: “Rende Avanti!”
Oscurati dalla società di Dubai dopo il sequestro di 17 canali dalle Fiamme Gialle
Quotidiani pirata: Telegram blocca 20 canali
La pandemia li ha fermati, ma torneranno più forti di prima perché raccontano la speranza
Papa Francesco incoraggia i giornali di strada
Gli editori europei: “Il Copyright per un ecosistema digitale più equo e florido”
Pandemia, sono i giornali i media più affidabili
Cangini (Fi) e Carotti (Fieg) rilanciano il “disperato grido d’aiuto” dell’industria culturale
Estendere il tax credit al settore editoria
580mila utenti scaricavano gratis giornali e libri: danno di circa 250 milioni di euro l’anno
Pirateria digitale: sequestrati 17 canali Telegram
Accordo con il Gruppo 24 Ore per l’utilizzo degli articoli nei servizi di rassegna stampa
Associazione Stampa Toscana: “Non bisogna nascondere la testa sotto la sabbia”
Smart working: qualche luce, ma molte ombre
“Ammortizzatore sociale inaccettabile per una limitazione che non ha avuto luogo”
Periodici Rcs: i giornalisti rifiutano la cassa Covid
MILANO – L’assemblea dei giornalisti dei Periodici Rcs, ascoltata la relazione del Comitato di redazione sull’ipotesi di accordo raggiunta al termine di due mesi e
“Non riproducibili gli articoli a riproduzione riservata”. Soddisfazione della Fieg
Il Tar del Lazio boccia le rassegne stampa
ROMA – Grande soddisfazione per la pronuncia con cui il Tar del Lazio, nel procedimento che ha visto intervenire anche la Fieg a sostegno della decisione di
Presto per il sostegno diretto a radio, tv, giornali, online con una quota a fondo perduto
Editoria: bando da 1,3 milioni della Regione Lazio
Nel Dl Rilancio credito d’imposta, agenzie, contributi Inpgi e 6 mesi in più per il riequilibrio
Così il Governo pensa di rilanciare l’Editoria
Nel primo trimestre ricavi per 129,8 milioni. La nuova struttura organizzativa
Gedi perde 53 milioni e accelera sul digitale
Per la diffusione delle Euroweek News: sondaggi e analisi socio-politiche ed economiche
Euromedia Research si affida ad Italpress
Senza sosta l’inchiesta sulla diffusione di quotidiani, riviste e libri su Telegram
Rispuntano i giornali pirata, stop a 114 canali
Diffuso gratuitamente in formato Pdf ed ebook interattivi per smartphone, tablet e pc
Nuovo progetto digitale in Calabria: “Rende Avanti!”
Oscurati dalla società di Dubai dopo il sequestro di 17 canali dalle Fiamme Gialle
Quotidiani pirata: Telegram blocca 20 canali
La pandemia li ha fermati, ma torneranno più forti di prima perché raccontano la speranza
Papa Francesco incoraggia i giornali di strada
Gli editori europei: “Il Copyright per un ecosistema digitale più equo e florido”
Pandemia, sono i giornali i media più affidabili
Cangini (Fi) e Carotti (Fieg) rilanciano il “disperato grido d’aiuto” dell’industria culturale
Estendere il tax credit al settore editoria
580mila utenti scaricavano gratis giornali e libri: danno di circa 250 milioni di euro l’anno