Categoria: Periodici
Impietosa analisi dell’Agcom sui bilanci 2015-2019 delle principali imprese
I nove settimanali della diocesi di Novara ospitano Terraferma, il giornale dei bambini
Quando gli scolari provano a fare i giornalisti
“Radio, tv e testate online hanno svolto un ruolo fondamentale durante il lockdown”
Regione Lombardia: 1 milione per l’editoria locale
Stephanie Zacharek: “Pandemia ma non solo, mai visto niente di simile da decenni”
Time cancella il 2020 “peggior anno di sempre”
I beneficiari degli 85 milioni (50 per quotidiani e periodici anche online e 35 per radio e tv)
Pubblicità: chi ha chiesto il credito d’imposta
ROMA – Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato l’elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari di cui
Assieme a Edilio Rusconi inventò l’approccio popolare all’auto. Aveva 89 anni
Addio Gianni Marin, fondatore di Gente Motori
Collaboratore redazionale a 1310 euro. In arrivo la copertura sanitaria integrativa per tutti
Contratto Uspi – Cisal: novità per i giornalisti
ROMA – Ulteriori elementi di novità nel contratto Uspi-Cisal per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e
Emanuela Testori lascia dopo oltre 18 anni. Condirezione a Luisa Simonetto
Danda Santini dal 1° gennaio dirigerà Amica
Nella bozza del Consiglio dei ministri importanti novità per salvare il settore
Manovra 2021: tutte le misure per l’Editoria
Il secondo rapporto Audipress 2020: circa 2,2 milioni su oltre 36 milioni di lettori (+31,1%)
Cresce la lettura in digitale di quotidiani e periodici
L’indebitamento finanziario netto consolidato si è ridotto di 34,7 milioni rispetto al 2019
Cairo Communication: meno debito, ma conti in rosso
MILANO – Il Consiglio di amministrazione della Cairo Communication ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2020. Nel terzo trimestre, grazie alle
Nonostante la crisi Covid i ricavi consolidati sono pari a 132,5 milioni di euro (-7.5%)
Gruppo 24 Ore: ridotti i costi aumentano i ricavi
Respinto il ricorso per 3 collaboratori de la Repubblica e L’Espresso tra cui Gianni Clerici
Lavoro subordinato: lnpgi perde in Cassazione
Con Messaggero, Mattino, Gazzettino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia
Quattro nuovi magazine di Caltagirone Editore
Luciano Regolo ricorda su Famiglia Cristiana l’incontro tra il gesuita e la mistica di Paravati
Padre Sorge: “Natuzza umile santa inventata da Dio”
Impietosa analisi dell’Agcom sui bilanci 2015-2019 delle principali imprese
I nove settimanali della diocesi di Novara ospitano Terraferma, il giornale dei bambini
Quando gli scolari provano a fare i giornalisti
“Radio, tv e testate online hanno svolto un ruolo fondamentale durante il lockdown”
Regione Lombardia: 1 milione per l’editoria locale
Stephanie Zacharek: “Pandemia ma non solo, mai visto niente di simile da decenni”
Time cancella il 2020 “peggior anno di sempre”
I beneficiari degli 85 milioni (50 per quotidiani e periodici anche online e 35 per radio e tv)
Pubblicità: chi ha chiesto il credito d’imposta
ROMA – Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha pubblicato l’elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari di cui
Assieme a Edilio Rusconi inventò l’approccio popolare all’auto. Aveva 89 anni
Addio Gianni Marin, fondatore di Gente Motori
Collaboratore redazionale a 1310 euro. In arrivo la copertura sanitaria integrativa per tutti
Contratto Uspi – Cisal: novità per i giornalisti
ROMA – Ulteriori elementi di novità nel contratto Uspi-Cisal per la regolamentazione dei rapporti di lavoro di natura redazionale nei settori della comunicazione e
Emanuela Testori lascia dopo oltre 18 anni. Condirezione a Luisa Simonetto
Danda Santini dal 1° gennaio dirigerà Amica
Nella bozza del Consiglio dei ministri importanti novità per salvare il settore
Manovra 2021: tutte le misure per l’Editoria
Il secondo rapporto Audipress 2020: circa 2,2 milioni su oltre 36 milioni di lettori (+31,1%)
Cresce la lettura in digitale di quotidiani e periodici
L’indebitamento finanziario netto consolidato si è ridotto di 34,7 milioni rispetto al 2019
Cairo Communication: meno debito, ma conti in rosso
MILANO – Il Consiglio di amministrazione della Cairo Communication ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2020. Nel terzo trimestre, grazie alle
Nonostante la crisi Covid i ricavi consolidati sono pari a 132,5 milioni di euro (-7.5%)
Gruppo 24 Ore: ridotti i costi aumentano i ricavi
Respinto il ricorso per 3 collaboratori de la Repubblica e L’Espresso tra cui Gianni Clerici
Lavoro subordinato: lnpgi perde in Cassazione
Con Messaggero, Mattino, Gazzettino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia
Quattro nuovi magazine di Caltagirone Editore
Luciano Regolo ricorda su Famiglia Cristiana l’incontro tra il gesuita e la mistica di Paravati