L’Inpgi non può pensare di risolvere i suoi problemi sulle spalle dei pensionati

“Pensioni: altro che equità, il fisco ci divora”

ROMA – L’Inpgi naviga in cattive acque ed è alla ricerca di vie d’uscita. Peraltro, non facili da trovare con un disavanzo di bilancio di 100 milioni. Crollate retribuzioni e, quindi, contribuzioni previdenziali, pensioni ed ammortizzatori sociali (il costo salito alle stelle con i contratti di solidarietà diffusi a raffica)…

Leggi tutto

Abruzzo replica a Lorusso con una provocazione: “Passiamo tutti all”Inps”

“Giù le mani dalle tasche dei pensionati”

MILANO – “Il patto intergenerazionale non può significare mettere le mani nelle tasche dei pensionati con prelievi, vietati dalla legge e dai giudicati costituzionali”. Il presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti di Milano, Franco Abruzzo, presidente dell’Unpit, replica così al segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, che parlando della crisi dell’Inpgi…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi ad Ancona invita gli editori ad aprire il circuito contrattuale

Così gli stati di crisi hanno collassato l’Inpgi

ANCONA – “Non possiamo chiedere l’intervento pubblico per distruggere occupazione: noi giornalisti dobbiamo richiamare editori e Governo ad assumersi le proprie responsabilità, ad introdurre regole certe, ad esempio i bilanci certificati, per il riconoscimento degli stati di crisi nelle aziende editoriali”. Lo ha detto il segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso,…

Leggi tutto

L’Inpgi ridurrà le prestazioni con effetto retroattivo? La Cassazione ha già detto no

Chi vuole tagliare le pensioni dei giornalisti?

MILANO – Negli ambienti giornalistici milanesi e romani circolano con insistenza voci su provvedimenti del Cda dell’Inpgi diretti a tagliare le pensioni future e anche quelle in essere, nonché ad introdurre prelievi di solidarietà sugli assegni in essere. Appare opportuno che i consiglieri dell’Istituto procedano in fretta ad un’attenta rilettura…

Leggi tutto

Blocca l’accredito di 10mila euro ad oltre 1200 giornalisti. E Franco Abruzzo sbaglia

Covip, ente inutile e dannoso. Da sopprimere

ROMA – La Covip, ennesimo ente di controllo degli enti previdenziali, ha di fatto indotto il ministero del Lavoro a bloccare l’accredito dei bonifici di diecimila euro agli oltre 1200 giornalisti cui la somma era dovuta in base agli accordi fra Fieg e Fnsi per il contratto e in base…

Leggi tutto

Mauro Lando segretario e Claudio Cojutti tesoriere dei giornalisti pensionati

Ungp: Mario Petrina vicepresidente vicario

ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ungp ha eletto Mario Petrina vicepresidente vicario del sindacato di base dei pensionati Fnsi. Eletti anche Mauro Lando segretario e Claudio Cojutti tesoriere. I tre erano stati eletti nell’Esecutivo, nel gennaio scorso, dal Congresso di Chianciano assieme al presidente Guido Bossa, alla vicepresidente Stefania Giacomini…

Leggi tutto

Franco Abruzzo: “Nel nuovo spazio «porte aperte» conclusioni errate e demagogiche”

Pensioni Inps tra omissioni e disinformazione

MILANO – È iniziata la disinformazione? Nel nuovo spazio “porte aperte” che compare nel sito dell’Inps e in comunicato emesso di recente, in alcune schede con cui si illustra la previdenza dei dirigenti di aziende industriali (ex Inpdai), ci sono clamorose omissioni. Tali da portare a conclusioni errate e demagogiche.…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale “confida nella magistratura per fare piena luce sulla vicenda”

Ungp: “L’Inpgi ha il dovere di chiarire il caso Sopaf”

ROMA – In un documento votato a larga maggioranza e riguardante il caso giudiziario Sopaf/Fip/Magnoni/Inpgi che avrebbe comportato, secondo gli inquirenti, una presunta truffa di oltre 7 milioni di euro a danno dell’istituto previdenziale dei giornalisti, il Consiglio nazionale

Leggi tutto

Orazio Raffa vicepresidente, Luigi Tripisciano segretario e Fausto Galati tesoriere

Giornalisti Pensionati Sicilia: Conti presidente

PALERMO – Natale Conti resta alla guida per il prossimo quadriennio del Gruppo siciliano giornalisti pensionati. Lo ha deciso l’assemblea del gruppo riunitasi, a Palermo, nella sede dell’Assostampa. In quanto presidente del gruppo regionale, Conti è anche consigliere nazionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati e membro di diritto del

Leggi tutto

A spese di Pantalone per la distorta interpretazione dello Statuto dei Lavoratori

No alla doppia pensione per gli ex parlamentari

ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…

Leggi tutto

Entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità. Il calendario

Inpgi, via libera al pagamento dell’ex fissa

ROMA – Sarà pagata entro il prossimo mese di marzo la prima tranche dell’indennità “ex fissa”. Ai giornalisti in pensione e in attesa degli importi già maturati saranno accreditati 10mila euro a testa. Con l’approvazione dei ministeri del lavoro e dell’economia, avvenuta in questi giorni, è diventata operativa la delibera…

Leggi tutto

Dopo Pescara, la “linea Franco Abruzzo” passa anche nei tribunali di Milano e Pavia

Libertà di cumulo, doppia sconfitta per l’Inpgi

MILANO – Sulla libertà di cumulo, dopo quella di Pescara del 5 gennaio, l’Inpgi ha incassato in due giorni altre due sconfitte, a Milano (Corte d’Appello) e a Pavia (Tribunale del Lavoro). Altre due vittorie significative per gli avvocati Sabina Mantovani e Ugo Minneci del Foro di Milano. Ha vinto…

Leggi tutto

Nella pensione di gennaio niente anticipo a causa del ritardo dei ministeri vigilanti

Liquidazione ex fissa, atteso il decreto

ROMA – Le intese raggiunte e sottoscritte tra la Fnsi e la Fieg il 24 giugno 2014 hanno previsto un’abolizione dell’istituto dell’ex fissa e il ripristino dell’indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell’editore e quindi anche…

Leggi tutto

Il Tribunale di Pescara ha accolto il ricorso del giornalista Antonio Del Giudice

Libertà di cumulo, passa la “linea Franco Abruzzo”

PESCARA – Depositata, ieri mattina, la sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Pescara, Carmine Maffei, sull’abolizione del divieto di cumulo pensione-lavoro, secondo lo schema della “legge Tremonti” (n. 133/2008). Il giudice Maffei, responsabile della sezione Lavoro del Tribunale, si è uniformato alla sentenza (1098/2012), unica sul punto, della…

Leggi tutto