Le tesi venete non convincono. Solo una legge può cancellare i diritti acquisiti

“Tagliare le pensioni Inpgi non si può”

ROMA – Il Gruppo Veneto dell’Unione Giornalisti Pensionati ha diffuso un comunicato stampa dichiarandosi favorevole alla proposta di introdurre una sorta di contributo di solidarietà a carico dei giornalisti titolari di pensioni Inpgi 1. Ciò sarebbe un “chiaro segnale verso quel patto di solidarietà intergenerazionale che dovrà contraddistinguere la manovra…

Leggi tutto

Bisognerebbe invitare ex presidenti, vice presidenti e direttori ai Cda “a porte chiuse”

Riforma Inpgi: non sarebbe bene sentire i “saggi”?

ROMA – “Sulla riforma delle pensioni Inpgi perché non coinvolgete anche gli ex presidenti, vice presidenti e direttori generali dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani?”. A chiederlo al presidente ed al Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi, è il sindaco Pierluigi Roesler Franz, a proposito delle “voci più disparate e discordanti sulla imminente…

Leggi tutto

Il direttore dell’Inpgi replica nuovamente a Daniela Stigliano sui prepensionamenti

Mimma Iorio: “Confermo i dati e non sono la fonte”

ROMA – Con riferimento alla nota con la quale Daniela Stigliano insiste nello sviluppare ragionamenti, riferiti al numero di prepensionamenti ex legge 416/81 per i quali sussiste la necessaria copertura finanziaria, basati su dati non conformi con quelli reali debitamente contabilizzati e certificati – affermando, tra l’altro, che sia stata…

Leggi tutto

“Censurata dal sito Fnsi. Lorusso ammetta di aver diffuso informazioni sbagliate”

Stigliano: “Confermo tutto. La mia fonte? L’Inpgi”

MILANO – Confermo tutto. Perché la mia fonte principale è l’Inpgi. Perché ho utilizzato per i calcoli gli identici dati che il neo segretario Fnsi ha illustrato in questi mesi nelle assemblee con i colleghi. E perché ho fatto controllare l’impostazione e i numeri della mia elaborazione a due esperti,…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi replica a Daniela Stigliano sui prepensionamenti Inpgi

Lorusso: “Calcoli e tabelle costruite sul nulla”

ROMA – I dati diffusi dal direttore generale dell’Inpgi sull’effettivo peso economico dei prepensionamenti fanno chiarezza e sgombrano il campo da strumentalizzazioni, dietrologie e insinuazioni. Tutto il resto rientra nel campo delle elucubrazioni mentali di chi, pur di conquistare visibilità, disegna scenari di pura fantasia, lanciandosi in operazioni di mera…

Leggi tutto

Il costo di ogni prepensionato è di 467mila euro. Ma Lorusso non parlava di 350?

Inpgi, più che una smentita un’amara verità

ROMA – Il comunicato Inpgi sulla querelle prepensionamenti non smentisce solo Daniela Stigliano della Giunta Esecutiva Fnsi, ma anche il segretario generale della Fnsi e consigliere di amministrazione Inpgi, Raffaele Lorusso. Mi sembra che nell’esauriente e

Leggi tutto

Il direttore generale replica a Daniela Stigliano: “Ha tratto conclusioni infondate”

Prepensionamenti: ecco la verità sui conti Inpgi

ROMA – Con riferimento alle argomentazioni illustrate da Daniela Stigliano in merito alla questione della copertura finanziaria dei trattamenti di prepensionamento ex legge 416/81, è necessario evidenziare alcune inesattezze – sia di natura contabile che metodologica – che hanno portato l’autrice della nota a formulare conclusioni evidentemente infondate. Muovendo dalla…

Leggi tutto

Daniela Stigliano non ha dubbi: “Sarebbero oltre 300 finanziabili fino a tutto il 2019”

“Sorpresa! I soldi per i prepensionamenti ci sono”

ROMA – Sono davvero finiti i soldi per i prepensionamenti dei giornalisti? Certo, il governo di Matteo Renzi non intende almeno fino a tutto il 2019 rivedere le regole della legge 416 del 1981, quella che regola Cigs e prepensionamenti per i giornalisti. E non ha nemmeno intenzione di dare…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese spiega perché è necessaria dopo 6 anni di sofferenza

Esclusivo: ecco la riforma previdenziale Inpgi

ROMA (giornalistitalia.it) – Una riforma del sistema Inpgi appare necessaria, giunti al sesto anno consecutivo di sofferenza degli indicatori fondamentali. Il 2014, come emerge dal bilancio, è stato l’anno peggiore con una perdita

Leggi tutto

Secondo un criterio graduale che tutela maggiormente le fasce più basse

Pensioni Inpgi: perequazione da agosto

ROMA – In merito alla questione relativa all’attuazione delle misure conseguenti alla sentenza della Corte Costituzionale in tema di perequazione dei trattamenti pensionistici, l’Inpgi comunica che, sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, n. 116 del 21 maggio 2015, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 65 con il quale il Governo…

Leggi tutto

Romano Bartoloni: “Si profilano inevitabili sacrifici per rimettere in sesto i conti”

Tagli alle pensioni Inpgi, no al fatto compiuto

ROMA – Anche se all’Inpgi restano abbottonati contro ogni buona regola di trasparenza, di rispetto dei diritti/doveri dei soci e di coinvolgimento e corresponsabilità dell’intera categoria (nell’Inpgi 1 sono 5mila i contrattualizzati a tempo indeterminato e 8mila i pensionati), sembra che si profilino inevitabili sacrifici per rimettere in sesto i…

Leggi tutto

È polemica tra il Cnog e le sei Assostampa che si richiamano al segretario della Fnsi

Scontro tra Odg e Capss: paura della trasparenza?

ROMA – È polemica sull’invito alla “trasparenza e al coinvolgimento dei colleghi sull’annunciata manovra di riforma delle pensioni”, rivolto all’Inpgi dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti con un ordine del giorno approvato a maggioranza. “L’Inpgi, l’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani – ricorda il Cnog –

Leggi tutto

Il 13 giugno un incontro con il presidente nazionale dell’Ungp, Guido Bossa

Inpgi, la crisi preoccupa i pensionati veneti

VENEZIA – “Preoccupazione per il futuro delle pensioni, in seguito alla difficile situazione in cui si trova l’Inpgi, a causa soprattutto del drastico ridimensionamento dei livelli occupazionali”, è stata espressa dal Consiglio direttivo del Gruppo Veneto dell’Ungp. La sezione regionale veneta dell’Unione nazionale giornalisti pensionati, presieduta da Angelo Squizzato, si…

Leggi tutto

Camporese: “Nessun dissesto finanziario. Il passaggio all’Inps è fantascienza”

L’Inpgi non è un gioco da social network

ROMA – L’Inpgi è un Istituto di previdenza di diritto privato, con finalità pubblica, che sostituisce in toto le funzioni di Inps e Inail in base ai dettati di legge che si sono susseguiti nel tempo. Questa banale osservazione della realtà appare tanto scontata quanto, per alcuni, incredibilmente indifferente. Discutere…

Leggi tutto