Romano Bartoloni difende le pensioni e fa le pulci alla riforma dell’Inpgi

Se il lavoro non c’é, non è colpa degli anziani

ROMA – Detto a bocce quasi ferme: fa acqua la riforma dell’Inpgi. Per indorare al meglio la pillola da far inghiottire ai pensionati, il presidente Camporese spiega che, in fondo in fondo, sia poca cosa il prelievo forzoso di 20 euro al mese su un assegno di 60mila euro lordi…

Leggi tutto

Sul sito dell’istituto di previdenza una sezione dedicata alle azioni legali promosse

Ex fissa: favorevoli all’Inpgi 19 sentenze su 20

ROMA – Sul sito ufficiale dell’Inpgi è stata pubblicata una apposita sezione dedicata all’ex Fissa. In tale box informativo confluirà una raccolta giurisprudenziale di sentenze favorevoli all’Istituto in materia, dalla quale, finora emerge che le azioni giudiziali proposte dai giornalisti nei confronti dell’Inpgi, volte all’immediato pagamento della prestazione cosiddetta “ex fissa”,…

Leggi tutto

Per accedere ai benefici è necessario trasmettere gli accordi entro il 1° settembre

Pensioni Inpgi: ecco le clausole di salvaguardia

ROMA – Il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi, nella seduta del 27 luglio scorso, ha approvato la delibera contenente gli interventi di riforma necessari ad assicurare la sostenibilità della Gestione Previdenziale dell’Ente. La riforma, pur avendo modificato i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia e di anzianità, ha introdotto tra…

Leggi tutto

Rho: “Basta aggiungere 500 nuove assunzioni al «pacchetto» per invertire rotta”

Riforma Inpgi, primo passo per reagire al declino

VENEZIA – La riforma approvata dal Consiglio d’amministrazione Inpgi, il 27 luglio scorso, risponde a tre principi: “equità, sostenibilità e serietà”, come ha ricordato Raffaele Lorusso, il segretario della Fnsi. Il Sindacato dei giornalisti, con le sue proposte, ha dato un contributo importante a migliorare l’impianto riformatore. In particolare, sono…

Leggi tutto

“Non mi sono presentato per non votare no”. Ma non era meglio contestare prima?

Riforma Inpgi: la singolare posizione di Carella

TRIESTE – Tagliare non rende mai popolari. E la riforma dell’Inpgi varata in queste ore non accresce di certo la simpatia nei confronti del presidente e del direttore generale dell’istituto. Ma una cosa è da dire: qualcosa doveva essere fatto. Magari non lunedì, meglio se dopo un confronto più aperto…

Leggi tutto

Innalzata l’età pensionabile e tagli alla disoccupazione. Sgravi per le nuove assunzioni

Riforma Inpgi: il Cda approva sacrifici per tutti

ROMA – Con 9 voti a favore, 2 contrari e 1 astenuto, il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha approvato, oggi, la delibera contenente gli “interventi di riforma necessari ad assicurare la sostenibilità della Gestione Previdenziale dell’Ente”. Hanno votato a favore: Andrea Camporese (presidente), Paolo Serventi Longhi (vice presidente), Raffaele Lorusso…

Leggi tutto

Ispezioni nelle aziende pubbliche e private che versavano erroneamente all’Inps

Uffici Stampa: l’Inpgi recupera milioni di euro

ROMA – Ammontano ad 1 milione e 661mila 528 euro i contributi recuperati dall’Inpgi grazie alle ispezioni effettuate, nel primo semestre del 2015, negli uffici stampa pubblici e privati. L’attività ispettiva dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” ha, infatti, scovato 22 giornalisti per i quali enti pubblici…

Leggi tutto

I giornalisti emiliano-romagnoli sottolineano i necessari “correttivi” alla manovra

Riforma Inpgi: dall’Emilia Romagna un “Sì, ma…”

BOLOGNA – Gli Stati generali dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, riuniti oggi a Bologna, confermano all’unanimità il parere espresso dalla Giunta Esecutiva Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni Regionali di Stampa (la cui presidente Serena Bersani nell’occasione ha votato sì) sull’ipotesi di interventi per la sostenibilità della gestione previdenziale dell’Inpgi. In particolare, i…

Leggi tutto

Unanime richiesta di correttivi. Parisi: “Bisognava condizionare il voto alle modifiche”

Riforma Inpgi: dalla Fnsi un sì poco convinto

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi ha espresso parere favorevole all’ipotesi di riforma dell’Inpgi presentata alle parti sociali dal presidente Andrea Camporese prima del voto finale in Consiglio d’amministrazione. Sono stati 10 i voti a favore su 16 aventi diritto, 2 gli astenuti (Carlo Parisi e Giuseppe

Leggi tutto

Per riequilibrare i conti a garanzia delle generazioni future e con criteri equi e solidali

Direttivo Alg favorevole alla riforma Inpgi

MILANO – “La crisi dell’editoria, con la drammatica perdita di posti di lavoro negli ultimi cinque anni, ha avuto come conseguenza un fortissimo squilibrio previdenziale: i giornalisti attivi (con posizione Inpgi gestione principale) sono scesi a 15.891 a fine 2014 mentre

Leggi tutto

Il dubbio sulla bozza diffusa: non più a qualsiasi età con 40 anni di contributi?

Inpgi: con la riforma addio pensione di anzianità

ROMA – Se passa la riforma potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età un giornalista con 40 anni di contributi Inpgi? Stranamente a pag. 5 della bozza di riforma delle pensioni Inpgi 1 non è più indicato se potrà ancora andare in pensione di anzianità a qualsiasi età…

Leggi tutto

La crisi è grave. Coinvolgiamo la categoria in una discussione sul futuro

Inpgi: ecco chi rischia di pagare il conto

MILANO – L’Inpgi è a un bivio difficile della sua storia, da quando nel ’94 è stato privatizzato. Ora si parla apertamente di una nuova riforma, inevitabile, ma basterà? Le ultime due riforme nel 2007 e nel 2011 si sono rivelate dei pannicelli caldi. Hanno solo tamponato una crisi che è…

Leggi tutto

Il cosiddetto “contributo di solidarietà” non è sufficiente a ripianare il bilancio

Pensionati Alg: “No alla riforma dall’alto”

MILANO – In merito all’annunciata riforma del sistema previdenziale e assistenziale dell’Inpgi, così come è stata illustrata alle parti sociali Fnsi e Fieg e come ci si appresta a far votare dal Consiglio generale dell’Istituto, il direttivo del Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati ha esaminato la “bozza” di proposte fatte e…

Leggi tutto

Disco verde dal Ministero. Entro fine giugno un acconto di 10mila euro a tutti

Inpgi: via libera al pagamento dell’ex fissa

ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha notificato, in data odierna, all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, la positiva conclusione dell’iter ministeriale di approvazione del finanziamento – deliberato dal Cda dell’Inpgi a dicembre 2014 – concesso dall’Istituto al Fondo contrattuale “Ex fissa”, in esecuzione degli…

Leggi tutto

Il Gruppo romano pensionati: “Manovra ingiusta, si rischia un’ondata di ricorsi”

“No al taglio delle pensioni Inpgi: è illegittimo”

ROMA – Il Gruppo romano dei giornalisti pensionati, riunito in assemblea, ha detto “no alla cosiddetta manovra correttiva Inpgi in itinere: così come è stata congegnata, appare velleitaria nell’impostazione, ingiusta e illegittima nel colpire le pensioni in essere, e, soprattutto, inadeguata a colmare l’abisso apertosi nel rapporto fra entrate contributive…

Leggi tutto