L’editore se la prende col Corecom ed i giornalisti che fanno da portavoce ai politici

Telenostra chiude Avellino e attacca i giornalisti

AVELLINO – Scoppia la polemica, in Campania, dopo la chiusura della redazione di Avellino dell’emittente  televisiva Telenostra. Ordine dei giornalisti, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania e consiglieri nazionali Fnsi bacchettano l’editore Pasquale Piccirillo, che contrattacca prendendosela con il Corecom ed i giornalisti che, a suo dire, “al mattino lavorano nelle…

Leggi tutto

Odg Toscana e Ussi ricordano che nessuna società può chiederla ai giornalisti

Diètro frónt del Siena: niente tessera del tifoso

SIENA – I giornalisti non devono essere in possesso della tessera del tifoso per accedere alle tribune stampa delle società sportive: a ribadirlo è il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana in merito alla richiesta avanzata dalla società Siena Calcio. Durante il Consiglio di Odg Toscana, il segretario Paolo Mori…

Leggi tutto

Il 23 settembre in apertura del Festival del giornalismo d’inchiesta: 10 crediti formativi

Formazione giornalisti: Marche e data journalism

CAMERANO (Ancona) – Un corso di formazione sul data journalism. È il primo organizzato nelle Marche. Si svolgerà a Camerano (Biblioteca Baden Powell, in piazza Sant’Apollinare) il prossimo 23 settembre. È l’iniziativa che apre il Festival del giornalismo d’inchiesta organizzato dallo Ju-Ter Club e dal Circolo +76 di Osimo, in…

Leggi tutto

L’ex manager della Juventus ha ritirato il tesserino da pubblicista a Torino

Luciano Moggi diventa giornalista a 78 anni

TORINO – Luciano Moggi da ieri è ufficialmente un giornalista. L’ex manager della Juventus ha, infatti, ritirato, all’età di 78 anni, il tesserino da pubblicista nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, a Torino. Già collaboratore del quotidiano Libero, Moggi, a quanto pare, è già entrato nella nuova veste: “Mi…

Leggi tutto

Il 24 settembre un corso con i presidenti delle province autonome di Bolzano e Trento

Formazione giornalisti: Autonomie, quo vadis?

BOLZANO – “Autonomie, quo vadis?”. Questo il tema del corso di formazione per giornalisti organizzato, giovedì 24 settembre, dal Sindacato dei giornalisti del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti. Si terrà, dalle ore 13.30 alle ore 16.30, nell’aula magna della Libera Università di Bolzano. Le autonomie speciali si…

Leggi tutto

Domani torna all’esame dell’aula di Montecitorio con il M5S che annuncia battaglia

“Legge bavaglio: Renzi peggio di Berlusconi”

ROMA – Il Movimento 5 Stelle lancia “un grido di allarme” contro le norme sulle intercettazioni contenute nella riforma del processo penale già ribattezzata “legge bavaglio”. Un provvedimento che domani tornerà all’esame dell’aula della Camera e che – visti i tempi

Leggi tutto

Nel ricordo della studentessa universitaria morta nel terremoto dell’Aquila

IV Premio Giornalistico Ilaria Rambaldi

LANCIANO (Chieti) – L’Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l’Ordine nazionale dei Giornalisti e l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, nell’intento di ricordare la figura di Ilaria Rambaldi, studentessa universitaria morta il 6 aprile del 2009 nel terremoto dell’Aquila, bandiscono la quarta edizione del Premio nazionale Ilaria Rambaldi, riservato ai giornalisti professionisti, praticanti e…

Leggi tutto

Il 21 settembre a Sassari e il 28 a Cagliari col presidente emerito Fnsi, Giovanni Rossi

Formazione giornalisti: 2 eventi in Sardegna

CAGLIARI – Riprende, dopo la pausa estiva, la formazione professionale per i giornalisti in Sardegna. Lunedì 21 settembre, a Sassari, nella sala delle conferenze del quotidiano “La Nuova Sardegna” (regione Predda Niedda, strada 30), dalle ore 14 alle ore 17, si svolgerà il corso dal titolo “Il fotogiornalismo:

Leggi tutto

Ennesima intimidazione a San Giovanni Rotondo. Solidarietà di Assostampa e Odg

Incendiata l’auto del giornalista Gennaro Tedesco

SAN GIOVANNI ROTONDO (Foggia) – Incendiata l’auto del giornalista Gennaro Tedesco, 39 anni, pubblicista iscritto all’Ordine di Puglia dal 31 gennaio 2001. La sua Fiat Multipla, che si trovava parcheggiata in Corso Matteotti, è stata data alle fiamme ieri notte verso le 3.15. Non è la prima volta che il…

Leggi tutto

Trotta dopo il caso D’Amico: “Nessun episodio di intolleranza sarà sottovalutato”

Messina, il Prefetto al fianco dei giornalisti

MESSINA – “Nessun episodio di intolleranza nei confronti dei giornalisti sarà sottovalutato”. Lo ha detto il prefetto di Messina, Stefano Trotta, che ha presieduto una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, dopo gli insulti e le scritte minacciose sui muri, che avevano avuto come destinatario il vice…

Leggi tutto

Antonello Lai di Tcs voleva intervistare i nomadi accampati abusivamente a Cagliari

Botte a giornalista e cameraman al campo rom

CAGLIARI – Aggrediti e malmenati mentre cercavano di realizzare un servizio nel campo nomadi sorto abusivamente accanto alla Strada Statale 554, a Cagliari. È accaduto al giornalista di Tcs Antonello Lai e al suo cameraman, Matteo Campulla, presi a calci e pugni da un gruppo di 4-5 persone che abitano nel…

Leggi tutto