Oggi a Misterbianco amici e colleghi si sono stretti attorno alla moglie e alle figlie

Commosso addio al giornalista Mario Petrina

MISTERBIANCO (Catania) – Commosso abbraccio della città di Misterbianco ad uno dei suoi figli migliori: Mario Petrina, accompagnato nel suo ultimo viaggio da amici e colleghi che, nel bene e nel male, hanno condiviso con lui lo sviscerato amore per la professione giornalistica. Ma anche da quanti, in vita, non…

Leggi tutto

L’Odg Calabria sollecita il Commissario ad acta a garantire la comunicazione esterna

L’importanza degli Uffici Stampa nella Sanità

CATANZARO – “È necessario che le Aziende sanitarie ed ospedaliere, nella redazione degli Atti aziendali, inseriscano gli uffici stampa nelle dotazioni organiche”. Lo afferma il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, rinnovando l’invito al commissario alla Sanità della Regione Calabria, Massimo Scura, a “considerare come la comunicazione esterna…

Leggi tutto

Premiato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia al Circolo della Stampa di Milano

Giuseppe Gallizzi, 50 anni di carriera giornalistica

MILANO – Anche quest’anno l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha premiato con una medaglia di riconoscimento alla carriera i giornalisti con 50 anni di iscrizione all’Albo. Tra i premiati il collega Giuseppe Gallizzi, calabrese, nato a Nicotera Marina, già segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, presidente della scuola di giornalismo…

Leggi tutto

Daniele Cerrato (Casagit): “Un vero combattente, ha dedicato la vita alla categoria”

Mario Petrina, sempre vicino a colleghe e colleghi

ROMA – Mario Petrina è stato un vero combattente. Un collega con una straordinaria forza di carattere, determinato ma anche gentile, sempre vicino a colleghe e colleghi. Mario ha dedicato la sua vita alla categoria, è stato tra i fondatori della Casagit, vice segretario della Fnsi, presidente nazionale dell’Ordine dei…

Leggi tutto

Giornalista brillante di una lunga e importante stagione professionale e sindacale

Franco Siddi rende onore a Mario Petrina

ROMA – Con Mario Petrina, scomparso ieri a Catania, viene a mancare il giornalista brillante di una lunga stagione trascorsa tra il quotidiano “La Sicilia” e la Rai, dove concluse nel 2001 la carriera come caporedattore della redazione sportiva, e un presidente dell’Ordine professionale che ha fatto storia. Al di…

Leggi tutto

Non iniqui € 20,83 a pezzo, ma il demoltiplicatore. Aziende virtuose: addio all’elenco

Equo compenso: gli effetti negativi della sentenza

ROMA – Il Consiglio di Stato, in data 16 marzo 2016, ha depositato la sentenza con la quale ha confermato, “con motivazione parzialmente diversa”, la sentenza del Tar del 2015 che aveva annullato la delibera sull’equo compenso nel lavoro giornalistico prevista dall’art. 2 della legge 233/2012. Per quanto riguarda la…

Leggi tutto

Il Consiglio di Stato conferma l’annullamento del provvedimento su ricorso dell’Odg

Equo compenso: la delibera va riscritta

ROMA – Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento della delibera sull’equo compenso che era stata votata il 19 giugno 2014 da Governo, Fnsi, Fieg e Inpgi e contro la quale l’Ordine dei giornalisti aveva presentato ricorso. Ne dà notizia l’Ordine dei giornalisti evidenziando che il Consiglio di Stato ha…

Leggi tutto

Il monito di Pietro Grasso ai giornalisti all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine

“Non temete di scontentare padroni e padrini”

ROMA – Verità ed etica sono doveri del giornalista, anche se “spesso si corre il rischio di scontentare padroni e padrini che cercano di condizionare l’informazione per il proprio tornaconto politico, economico e personale”. Lo ha sottolineato il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine dei…

Leggi tutto

Il consiglieri nazionali Odg del Molise denunciano un abusivo alla Procura di Larino

Con i comunicati stampa non si diventa giornalista

CAMPOBASSO – Alcuni mesi fa avevamo accennato ad una iniziativa clamorosa tesa a combattere l’esercizio abusivo della professione. Si era paventata la possibilità di avviare una serie di denunce ed esposti per porre fine alla sciagurata, illegale prepotenza perpetrata da alcuni soggetti che spudoratamente firmano o comunque diffondono comunicati stampa,…

Leggi tutto

All’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma per il Consiglio nazionale dell’Ordine

È morto il giornalista Aleandro Di Silvestre

ROMA – Stroncato da un infarto, è morto improvvisamente, stasera all’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, il giornalista Aleandro Di Silvestre, 81 anni, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Nato ad Ascoli Piceno il 15 ottobre 1934, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine delle Marche dal 20 gennaio 1976. Si trovava nella capitale…

Leggi tutto

Oltre a 15 online: è il risultato della XIII edizione del concorso promosso dall’Odg

I giornali nelle scuole: l’Ordine ne premia 20

ROMA – Il gruppo di lavoro “Fare il Giornale nelle  Scuole” dell’Ordine nazionale dei giornalisti ha completato l’esame dei circa 500 giornali pervenuti nella sede dell’Ordine a Roma. Quest’anno sono 20 i giornali premiati per ogni ordine scolastico (primarie, secondarie, superiori ) oltre a 15 giornali online. La cerimonia di…

Leggi tutto

La Lazio nega l’accredito ad Emiliano Bernardini “per un articolo non gradito”

Olimpico vietato al giornalista del Messaggero

ROMA – Una “spiacevole questione”, come la definisce Il Messaggero, quella legata all’accredito che la Lazio “ha negato senza motivazione e arbitrariamente al nostro giornalista, Emiliano Bernardini”. Sull’accaduto è intervenuto il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti che “deplora il comportamento della Società Sportiva Lazio che ha negato l’accesso all’Olimpico al…

Leggi tutto