Anna Magnoni, stimata dirigente dell’Inpgi, aveva 73 anni. Commosso saluto a Roma

Morta la moglie di Massimo Signoretti

ROMA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Massimo Signoretti, voce storica della radio Rai e da sempre attivamente impegnato al servizio dei colleghi negli istituti di categoria, dalla Fnsi all’Odg, dall’Inpgi all’Ungp. All’età di 73 anni è morta la moglie, Anna Magnoni, già dirigente del Servizio Prestazioni Integrative…

Leggi tutto

Caporedattore dell’Arena, storico presidente di Assostampa e Odg, aveva 74 anni

Veneto in lutto: è morto Michelangelo Bellinetti

VERONA – È morto nel giorno in cui l’Italia celebra una ricorrenza storica, il 25 aprile, Festa della Liberazione, Michelangelo Bellinetti. Lui che la storia l’ha sempre amata tanto, al pari del giornalismo. A lungo caporedattore de L’Arena di Verona, Bellinetti si è spento a 74 anni all’ospedale di Borgo Trento,…

Leggi tutto

Firma prestigiosa del quotidiano e del giornalismo campano, si è spento a 71 anni

Addio a Franco Mancusi, il cronista del Mattino

NAPOLI – Lutto nel mondo del giornalismo campano: si è spento, all’età di 71 anni, Franco Mancusi, prestigiosa firma del Mattino. Nato il 18 aprile 1945, Franco Mancusi, napoletano, era diventato giornalista professionista nel 1973. Per 35 anni ha lavorato nella redazione del quotidiano partenopeo con la qualifica di vice…

Leggi tutto

Panto cede alla EU Regional Media il ramo d’azienda della tv che non paga da mesi

Antenna 3 dal 7 maggio a Roberto Paladin

SAN BIAGIO DI CALLALTA (Treviso) – Senza stipendio da mesi, ora per i 50 dipendenti di Antenna 3, si profila all’orizzonte “l’affitto e cessione di un ramo d’azienda avente a oggetto servizi di televisione informativa e commerciale nel Triveneto”. La comunicazione ai sensi dell’art. 47 della Legge 428/90 è stata…

Leggi tutto

Il Sindacato e l’Ordine della Campania: “Intollerabile, è un atto antisindacale”

Retenews24, sospeso il fiduciario di redazione

NAPOLI – Il Sindacato dei giornalisti campano, l’Ordine dei giornalisti della Campania, i consiglieri campani della Federazione nazionale della stampa sono al fianco dei colleghi di Retenews24. Una spaccatura tra editore e direttore, che è stato sospeso, sta mettendo a repentaglio il lavoro positivo svolto finora per il giornale. Intollerabile…

Leggi tutto

Sabato 16 aprile a Senigallia con un forum dal titolo "Ordine sì, Ordine no”

Giornalisti: l’Odg Marche festeggia il trentennale

ANCONA – L’Ordine dei Giornalisti delle Marche celebra, con un evento che si terrà sabato 16 aprile a Senigallia, i 30 anni dalla sua istituzione, avvenuta nel 1986. Appuntamento, dunque, all’Hotel Finis Africae (strada Provinciale Sant’Angelo, 155) per un incontro promosso con l’intento di analizzare i cambiamenti che sono intercorsi nella

Leggi tutto

La Giunta esecutiva all’Odg: “Il collega ha esercitato le sue funzioni sindacali”

Fnsi con Di Pietro: “Sospensione inaccettabile”

ROMA – La Giunta esecutiva della Fnsi, riunita oggi a Roma, è stata messa a conoscenza della decisione assunta dal Consiglio Territoriale di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Molise di sospendere per 6 mesi il collega Giuseppe Di Pietro, presidente dell’Associazione Stampa del Molise e componente della medesima Giunta esecutiva…

Leggi tutto

Sindacato e Ordine dei giornalisti del Veneto contro i finanziamenti alle Tv senza Tg

Canale Italia: questa non è informazione

PADOVA – “I soldi sono pubblici e vengono stanziati dallo Stato per finanziare le televisioni locali che svolgono un pubblico servizio: informare i cittadini”. Lo ricordano il Sindacato e l’Ordine dei giornalisti del Veneto chiedendosi, e chiedendo agli organismi di controllo, se la trasmissione messa in onda in prima serata da…

Leggi tutto

A Civitanova corso di formazione con Emiliozzi (Inpgi), Gattafoni (Odg) e Parisi (Fnsi)

Nelle Marche giornalisti tra tutele e previdenza

CIVITANOVA MARCHE (Macerata) – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il titolo del terzo corso di formazione per giornalisti organizzato dall’Ordine delle Marche, presieduto

Leggi tutto

Consigliere nazionale dell’Ordine dopo esserlo stato della Fnsi, aveva 80 anni

Addio a Natalino Bianco, l’avvocato giornalista

CATANZARO – Si è spento stamane nella sua Catanzaro, all’età di 80 anni, Natalino Bianco. Nato a Catanzaro il 18 gennaio 1936, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine della Calabria dall’11 luglio 1981 e avvocato cassazionista iscritto all’albo degli avvocati di Catanzaro dal 1966, dal 2004 al 2007 è stato consigliere nazionale…

Leggi tutto