Odg e Assostampa in vista del progetto di fusione tra Itedi e Gruppo Espresso

Il Centro, nubi sul futuro del quotidiano

PESCARA – “L’eventuale cessione del quotidiano Il Centro e la preoccupazione per la possibilità che vengano messe a repentaglio credibilità e professionalità consolidate nei 30 anni di attività” sono al centro dell’allarme lanciato dal presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, e dal segretario del

Leggi tutto

Dalla redazione di Ascoli nel ‘57 a oggi. Cronaca di una morte annunciata…tardi

Il Messaggero Marche, da Carlo Paci alla fine

ANCONA – La notizia circolava da anni, ma nulla di sicuro, almeno fino a poche settimane fa: l’ultimo numero dell’edizione locale de Il Messaggero Marche esce in edicola il 5 luglio. Poco dopo il 2004, quando l’editore Francesco Gaetano Caltagirone acquista anche il Corriere Adriatico, si iniziava già a parlare…

Leggi tutto

Hanno superato l’esame 122 candidati su 200. A Paola Ferrazzoli il voto più alto: 56/60

Esame giornalisti: 61% di idonei nella 123ª sessione

ROMA – Si sono concluse oggi a Roma, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Sommacampagna, le prove orali della 123ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Dei 132 ammessi (68 maschi e 64 femmine) su 200 (66%), dopo le operazioni di…

Leggi tutto

Domani sera a San Nicola Arcella un incontro promosso nel ricordo di Giancarlo Siani

Giornalisti di Calabria e Campania per la legalità

SAN NICOLA ARCELLA (Cosenza) – Due regioni, la Calabria e la Campania, che ben conoscono le piaghe delle rispettive terre e quanto sia difficile far prevalere la legalità. A tutti i livelli e in ogni ambito. Non è un caso, dunque, che domani, sabato 8 luglio, Calabria e Campania si…

Leggi tutto

L’Ordine del Veneto protesta contro l’assurda decisione del sindaco di Zevio

In Consiglio comunale foto vietate ai giornalisti

ZEVIO (Verona) – “Ancora un’inspiegabile limitazione del diritto di cronaca da parte di un’amministrazione comunale”. Il sindaco del Comune di Zevio, in provincia di Verona, Diego Ruzza, ha negato ad un giornalista in servizio la possibilità di scattare fotografie durante una seduta del Consiglio comunale. Decisione che l’Ordine dei giornalisti…

Leggi tutto

Entro il 14 settembre le domande per partecipare alla prova scritta all’Ergife di Roma

Esame giornalisti: il 26 ottobre la 124ª sessione

ROMA – Si svolgerà mercoledì 26 ottobre 2016 a Roma, alle ore 8.30 all’Ergife Palace Hotel di via Aurelia, 617, la prova scritta della 124ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per lo svolgimento della…

Leggi tutto

Il prefetto di Milano ai presidenti di Unci e Odg Lombardia dopo le tante intimidazioni

“In Italia non può esistere censura per la stampa”

MILANO – “In Italia non può esistere censura nei confronti della stampa. Certo, nel pieno rispetto dei ruoli e dell’autonomia di ciascuno, può essere opportuna una riflessione comune su come vengono diffuse talune notizie. In merito alle intimidazioni e alle minacce via web nei confronti dei giornalisti, mi impegno ad…

Leggi tutto

Si era dimesso da presidente dell’Odg Emilia Romagna. Iacopino: “Si vergognino”

Niente falso e truffa: assolto Gerardo Bombonato

BOLOGNA – Il giudice del tribunale di Bologna Silvia Monari ha assolto con formula piena, perché il fatto non sussiste, Gerardo Bombonato e Raimond Dassi, rispettivamente ex capo ufficio stampa dell’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed ex assessore del Comune di San Lazzaro. Bombonato il 28 aprile 2014 rimise il secondo mandato…

Leggi tutto

Migliore: “L’aggravante di molestia per aggressioni, minacce e querele temerarie”

Giulietti: “Punire chi molesta il diritto di cronaca”

NAPOLI – “Le aggressioni ai cronisti sono aggressioni all’articolo 21 della Costituzione. La prima cosa che si deve fare è quella di introdurre un’aggravante che oggi non c’è nel nostro ordinamento, che è quella di una sanzione speciale ai danni di chi molesta il diritto di cronaca e aggredisce i…

Leggi tutto

Solidarietà ai colleghi aggrediti nelle ultime ore a Reggio Emilia e Tor Bella Monaca

Minacce ai giornalisti, l’Ordine è preoccupato

ROMA  – L’Ordine nazionale dei Giornalisti esprime solidarietà ai colleghi che nelle ultime ore sono stati vittime di minacce aggressioni fisiche e verbali. A Reggio Emilia durante alcune riprese televisive nei pressi del teatro Valli, un operatore Manuel Gardoni ed una giornalista, Giulia Gualtieri di Telereggio, sono stati aggrediti da…

Leggi tutto