Il Giurì d’Onore dell’Ordine dei giornalisti bacchetta duramente il direttore di RaiSport

Caso Valentini, Romagnoli è stato “deplorevole”

ROMA – Il direttore di RaiSport, Gabriele Romagnoli, “avrebbe dovuto avere un comportamento improntato a maggiore lealtà e correttezza” nel comunicare ad Antonello Valentini, già capo ufficio stampa e direttore generale della Federcalcio italiana, il cambiamento di decisione e le “ragioni di opportunità che ne erano alla base” in merito…

Leggi tutto

Chiusi dall’8 al 26 agosto anche gli uffici Inpgi, Casagit e il Circolo della Stampa

Ferie Assostampa e Odg Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – Gli uffici di Associazione Stampa Friuli Venezia Giulia, Ufficio di Corrispondenza Inpgi, Consulta Casagit, Ordine dei giornalisti e Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13, rimarranno chiusi per le ferie estive da lunedì 8 agosto a venerdì 26 agosto (compresi).

Leggi tutto

Dopo Fnsi, Cdr e direttore del Resto del Carlino, anche l’Odg nazionale e delle Marche

L’Ordine dei giornalisti al fianco di Elisabetta Rossi

ROMA – Dopo la presa di posizione del segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Carlo Parisi, del direttore di QN–Il Resto del Carlino, Andrea Cangini, e del Cdr del quotidiano della Poligrafici Editoriale, anche l’Ordine dei giornalisti, sia a livello nazionale che regionale, si schiera al fianco di Elisabetta…

Leggi tutto

Per la carta stampata e nuovi media è stata premiata Lidia Baratta di Pagina 99

A Laura Corsi il Premio Barbiellini Amidei

ROMA – È andato a Laura Corsi, 32 anni, di RaiNews24 il Premio giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei, sezione radio-televisione. Tema dell’edizione di quest’anno (la nona): “Questa strana famiglia tra crisi e conferme: amore, figli, valori, educazione e aiuto”. La collega si è aggiudicata il premio con il servizio “I bambini…

Leggi tutto

Giuseppe Vecchio nominato presidente. il 3 agosto la cerimonia di insediamento

Odg Sicilia: nuovo Consiglio di disciplina

PALERMO – Nominato il nuovo Consiglio di disciplina territoriale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia: la cerimonia di insediamento si terrà mercoledì prossimo, 3 agosto, alle 10.30 nella sede di Palermo dell’Ordine, in via Bernini 52/54. Il provvedimento, come comunica lo stesso Odg Sicilia, è stato firmato, giovedì 28 luglio, dal…

Leggi tutto

Prendiamo coscienza che la Fnsi è formata da due categorie e rilanciamo il sindacato

I pubblicisti non sono l’ultima ruota del carro

TORINO – Un anno e mezzo è trascorso dal Congresso Fnsi di Chianciano. È giunto, quindi, il momento di introdurre un argomento che deve stare a cuore non solo ai pubblicisti, ma a tutta la categoria: chi scrive è orgogliosamente pubblicista, anche perchè proviene dalla scuola del pubblicista Ezio Ercole…

Leggi tutto

L’Ordine non ci sta: “È una riforma-spot accelerata da gruppi di pressione”

Ddl Editoria in Aula la prossima settimana

ROMA – Accelerazione sul ddl Editoria che, all’esame della Commissione Affari costituzionali del Senato, potrebbe arrivare in Aula già la prossima settimana. La conferenza dei capigruppo lo ha messo all’ordine del giorno prima della pausa estiva perché c’è un emendamento sulla concessione Rai che scade. A giudizio del presidente, del…

Leggi tutto

Uffici dell’Ordine chiusi dall’1 al 23 agosto, di Sindacato, Inpgi e Casagit dall’11 al 26

Piemonte: le ferie di Odg e Stampa Subalpina

TORINO – Gli uffici dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nell’ottocentesco Palazzo Ceriana-MaynerI in corso Stati Uniti 27, a Torino, rimarranno chiusi per ferie da lunedì 1 a martedì 23 agosto compresi. Da mercoledì 24 fino al 31 agosto saranno aperti dalle 9 alle 13. Uffici in estate Gli uffici dell’Associazione Stampa…

Leggi tutto

Odg e Assostampa: “La riforma sia occasione per dare prospettive non per cancellarli”

Sardegna: bene la Asl unica, ma i giornalisti?

CAGLIARI  – Sono preoccupati per la sorte degli addetti stampa delle aziende sanitarie sarde, l’Ordine e il Sindacato dei giornalisti della Sardegna, figure professionali e posti di lavoro che andrebbero a scomparire con la creazione dell’Asur, l’Azienda sanitaria unica regionale. “L’informazione ai cittadini, trasparente, tempestiva e professionale, è elemento indispensabile…

Leggi tutto

Il mandato della Commissione è prorogato fino al completamento degli adempimenti

Equo compenso, il Senato auspica parametri certi

ROMA – L’11ª Commissione permanente del Senato (Lavoro, Previdenza Sociale) ha approvato a maggioranza lo schema di parere sul Ddl n. 2271 “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di…

Leggi tutto