Editoria e giornalismo in V commissione per giungere ad un testo unico e condiviso

Abruzzo: due progetti di legge per l’editoria

L’AQUILA – La V Commissione “Salute e Lavoro” della Regione Abruzzo, presieduta da Mario Olivieri, ha ascoltato i rappresentanti del mondo editoriale e del giornalismo abruzzese allo scopo di approfondire e migliorare i progetti di legge sul tema del sostegno all’editoria. Due provvedimenti simili, uno a firma del consigliere Maurizio…

Leggi tutto

L’11 novembre all’èHotel di Reggio Calabria con Lorusso, Parisi, Tartaglia e Soluri

Giornalisti, contratti e diritti: formazione con la Fnsi

REGGIO CALABRIA – “Giornalisti, contratti, difesa dei diritti e deontologia” è il tema del seminario formativo in programma a Reggio Calabria Lido venerdì 11 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, all’èHotel di via Giunchi 6 (e non più a Palazzo Campanella come inizialmente previsto). 

Leggi tutto

Denuncia alla magistratura di Enzo Iacopino e appello Odg a fornire foto e video

Palermo, caccia agli aggressori dei giornalisti

PALERMO –  “Da parte del Movimento 5 Stelle c’è e ci sarà massima disponibilità per individuare i responsabili delle azioni deprecabili avvenute lo scorso 25 settembre a Palermo in occasione di Italia 5 Stelle. L’Ordine dei giornalisti e la magistratura potranno, dunque, contare sui materiali video raccolti dai nostri operatori…

Leggi tutto

A Urbino con il cronista Roberto Damiani e l’avv. Coli. Si è parlato anche di Usa 2016

Giornalisti marchigiani a lezione di giudiziaria

URBINO (Pesaro-Urbino) – Un ospite e docente d’eccezione alla scuola di giornalismo di Urbino, la più antica d’Italia. A tenere una lezione sulle imminenti elezioni negli Stati Uniti è stato chiamato Jeffrey Galvin, portavoce dell’ambasciata Usa in Italia, il quale ha

Leggi tutto

Morto a Napoli a 75 anni. Per 24 anni all’istituto di assistenza di cui 10 alla presidenza

Addio Mimmo Ferrara, una vita per la Casagit

NAPOLI – Giornalismo italiano in lutto per la scomparsa di Mimmo Ferrara, per dieci anni presidente della Casagit, la Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani. Un lungo impegno, il suo, durato ben 24 anni al servizio della Casagit: due mandati da sindaco effettivo (dal 1977 al 1985), quattro…

Leggi tutto

Il 26 ottobre all’Ergife la prova scritta: su 330 candidati 175 non sono ancora in regola

Esame giornalisti: gli ammessi alla 124ª sessione

ROMA – Sono 330 (155 in regola e 175 con riserva per documentazione incompleta) i candidati iscritti alla prova scritta della 124ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova si svolgerà mercoledì 26 ottobre 2016 a Roma, alle ore 8.30, all’Ergife Palace Hotel di via

Leggi tutto

Botta e risposta tra il sindaco e l’opposizione, l’Ordine e il Sindacato dei giornalisti

Comune di Torino: “Né controlli, né restrizioni”

TORINO – È polemica, a Torino, sul controllo dell’accesso dei giornalisti negli uffici comunali. Ad innescarla il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Stefano Lorusso, che nei giorni scorsi ha presentato un’interpellanza al sindaco “per conoscere se corrisponde al vero” un “gravissimo fatto”: “che siano state modificate le indicazioni fornite alla

Leggi tutto

Domande per l’ammissione al biennio fino al 14 novembre, prove scritte a dicembre

Giornalismo: riparte il master a Bologna

BOLOGNA – Dopo quasi due anni di interruzione, l’Alma Mater rilancia il suo storico biennio di formazione per futuri giornalisti professionisti, nuovamente riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti nazionale, sotto la direzione accademica del Prof. Fulvio Cammarano, docente di Storia contemporanea. Il biennio è completamente rinnovato, prevede un numero minimo di 23…

Leggi tutto

Il presidente Odg: “La Procura deciderà se quelle di Barillari (M5S) sono minacce”

I giornalisti “pennivendoli” e l’esposto di Iacopino

ROMA – «Ho presentato oggi un esposto in Procura nei confronti di Davide Barillari del Movimento 5 stelle. Ora saranno i magistrati a decidere se quanto scritto da Barillari equivale a minacce o meno». Parole – e azioni – del presidente dell’Ordine

Leggi tutto

La XV edizione sarà presentata nella sede dell’Ordine dei giornalisti a L’Aquila

Premio Polidoro: il 18 la conferenza stampa

L’AQUILA – Si terrà martedì 18 ottobre la conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Premio giornalistico “Guido Polidoro”: appuntamento alle ore 11 nella sede dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, che è in via Guido Polidoro 1, a L’Aquila. Nel corso della conferenza stampa sarà presentato il bando e annunciata…

Leggi tutto

A Cagliari inasprita l’azione della Prefettura tesa a ostacolare il lavoro dei colleghi

Sbarcano i migranti, rinchiusi i giornalisti

CAGLIARI – Ancora uno sbarco di migranti al porto di Cagliari e, ancora una volta, enormi difficoltà per i cronisti nello svolgimento del proprio lavoro. L’Ordine dei giornalisti della Sardegna prende atto, con rammarico, che si è ulteriormente inasprita l’azione della Prefettura tesa a ostacolare il lavoro dei colleghi, confinati…

Leggi tutto

I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri

Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere

ROMA – Il 4 ottobre 2016 l’Assemblea della Camera ha approvato definitivamente l’A.C. (Atto della Camera) 3317-3345-B. Il testo era stato approvato in prima lettura dalla Camera il 2 marzo 2016 ed in seconda lettura dal Senato,

Leggi tutto

Il giornalista deputato Michele Anzaldi spiega l’importanza della legge approvata

Con questo Ddl Editoria giornalista è chi lo fa

ROMA – Con l’approvazione definitiva alla Camera del Ddl Editoria non solo arriva una boccata d’ossigeno al sistema informativo, ma viene garantito ai cittadini l’accesso a una informazione plurale e all’altezza delle trasformazioni in atto e arriva l’attesa revisione dell’Ordine dei Giornalisti con il dimezzamento dei consiglieri. Un impegno mantenuto…

Leggi tutto