Inaccettabile scaricare la crisi sui dipendenti

 dopo i bonus milionari dati ai manager

Il Sole 24 Ore, Cnog solidale con i giornalisti

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti esprime vicinanza e solidarietà ai colleghi del gruppo “Il Sole 24 Ore”. Per i consiglieri nazionali, riuniti a Roma, “
non devono essere i dipendenti a risarcire «con lacrime e sangue» – come ha affermato il presidente di Confindustria

Leggi tutto

Animato dibattito a Reggio Calabria con Lorusso, Parisi, Tartaglia e Soluri

Giornalisti: «Tutto nasce alla Fnsi»

REGGIO CALABRIA – Sono state le parole di Giancarlo Tartaglia, storico direttore della Federazione nazionale della stampa italiana, a condensare i numerosi e vivaci contributi del dibattito che, a Reggio Calabria, ha

Leggi tutto

Dal 17 al 20 novembre incontri, dibattiti, workshop di giornalismo dedicati all’on line

GlocalNews, il futuro del giornalismo a Varese

MILANO – Oltre 150 speaker, incontri, dibattiti, workshop di giornalismo a Varese: è il festival GlocalNews, al via dal 17 al 20 novembre, presentato a Palazzo Pirelli, a Milano. Sono intervenuti il presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo, i consiglieri

Leggi tutto

Polemiche per un articolo sul marito di Daria Bignardi. Solidarietà di Fnsi, Sga e Odg

Federica Fusco insultata da Luca Sofri

L’AQUILA – La Federazione nazionale della stampa italiana e il Sindacato giornalisti abruzzesi esprimono solidarietà alla collega Federica Fusco, collaboratrice della redazione di Pescara del Messaggero che, in occasione della serata inaugurale del Festival delle Letterature dell’Adriatico, è stata

Leggi tutto

Il Consiglio di disciplina nazionale respinge il ricorso confermando 2 mesi di sanzione

Voce di Romagna, sospeso il direttore Baldoni

BOLOGNA – Raimondo Baldoni sospeso dall’esercizio della professione per due mesi: il Consiglio di disciplina nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha respinto il ricorso del direttore responsabile de “La Voce di Romagna” confermando la sanzione inflitta nel gennaio scorso dal Consiglio di Disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna. Nell’agosto 2014 Baldoni aveva pubblicato sulla…

Leggi tutto

Al processo di Ragusa il pentito Rosario Avila ha accusato il capomafia di Vittoria

Boss Ventura “con Borrometi ce l’ha a morte”

RAGUSA – Il collaboratore di giustizia Rosario Avila, genero del boss di Vittoria Giambattista Ventura, ha confermato di avere assistito alle sue minacce rabbiose nei confronti del giornalista dell’Agi Paolo Borrometi, per le quali il capomafia è sotto processo a Ragusa. “Ti scippo la testa anche dentro la questura”, era…

Leggi tutto

Al direttore della Fnsi Giancarlo Tartaglia il compito di catalogare la documentazione

Fondazione Murialdi: la storia del giornalismo

ROMA – È intitolata a Paolo Murialdi, giornalista, storico del giornalismo, per 7 anni presidente della Fnsi, scomparso nel 2006, la Fondazione per il giornalismo voluta e costituita dai quattro organismi della categoria giornalistica: la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei

Leggi tutto

Dai presidenti dei Consigli regionali appello al Governo per i decreti legislativi

Odg, Bartoli: “Prorogare il ricongiungimento”

FIRENZE – Un appello al Governo a emanare al più presto i decreti legislativi necessari per l’attuazione della riforma dell’editoria, approvata a inizio ottobre, in modo da poter rinnovare i Consigli nazionale e regionali dell’Ordine dei giornalisti, già scaduti, con le nuove regole. È quanto proposto nel corso di un…

Leggi tutto

Vicepresidente dell’Amministrativa, ha falsificato il Cud per diventare professionista

Consigliere nazionale Odg condannato in appello

PALERMO – Il consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti Leonardo Romeo è stato condannato oggi, anche in appello, a 4 mesi, con l’ipotesi di falso. La sentenza è della prima sezione della Corte d’appello di Palermo, presieduta da Gianfranco Garofalo, a latere Massimo Corleo, relatore Donatella Puleo, che ha confermato la…

Leggi tutto

L’Ordine nazionale: «Il calcio ha bisogno di libertà, cultura e rispetto dei ruoli»

Spalletti al giornalista: «Chi t’ha mandato?»

ROMA – Ancora una brutta pagina per la stampa sportiva, costretta a fare i conti con una conferenza show dai toni decisamente indecorosi. Protagonista l’allenatore della Roma, Luciano Spalletti, che, davanti ai giornalisti, in

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi: «La riforma funzionerà se ripartirà l’occupazione»

Macelloni: «Senza lavoro, non c’è previdenza»

PESCARA – La riforma dell’Inpgi, varata nello scorso settembre dal Cda dell’Istituto di previdenza dei giornalisti e in attesa del via libera dei ministeri del lavoro ed economia, funzionerà «se ripartirà l’occupazione, quindi tutti gli sforzi vanno concentrati lì». Lo ha sostenuto il presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, nel corso del…

Leggi tutto

Il 31 dicembre si chiude il triennio. Procedimento disciplinare per chi non è in regola

Giornalisti e crediti formativi: diktat del Ministero

ROMA – Il 31 dicembre si chiude il primo triennio della formazione professionale continua, introdotta dal decreto Severino. In base alla legge, che riguarda tutti gli iscritti agli Ordini professionali, i giornalisti devono, dunque, conseguire i crediti formativi. Dalle statistiche – fa notare l’Ordine nazionale dei giornalisti – risulta che…

Leggi tutto

Il direttore Pedullà farà ricorso all’Ordine dei giornalisti per la “palese intimidazione”

La Notizia: “Minacciati da Alfano per una…notizia”

ROMA – Il direttore de “La Notizia”, Gaetano Pedullà, ha annunciato un ricorso all’Ordine nazionale dei giornalisti “per le dichiarazioni gravi e ingiuriose rivolte contro il giornale dal ministro dell’Interno Angelino Alfano”. Il ministro ha annunciato che citerà in giudizio per diffamazione il quotidiano che ha dato notizia dell’assunzione della…

Leggi tutto

Scuola secondaria di I grado intitolata alla giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio

Ilaria Alpi: Chiavari le dedica una scuola

CHIAVARI (Genova) – Una scuola di Chiavari, la Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Chiavari II”, è stata intitolata ieri, sabato 22 ottobre, a Ilaria Alpi, la giornalista del Tg3 uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 con l’operatore Miran Hrovatin mentre indagava su un traffico illegale di armi…

Leggi tutto