Il Cnog al Comune: “Ancor più grave se il bando è di un’amministrazione pubblica”

Ufficio stampa gratis: l’Odg scrive a Sant’Antimo

ROMA – Ancora una volta è arrivata all’attenzione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti una segnalazione riguardante incarichi giornalistici a titolo gratuito banditi da una Pubblica Amministrazione. Il 20 febbraio scorso, il Comune di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, ha pubblicato un avviso di selezione per un Capo ufficio stampa e…

Leggi tutto

Per ricordare la giornalista e sensibilizzare sul tema delle malattie rare

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia

ROMA – Seconda edizione del Premio giornalistico intitolato alla memoria di Alessandra Bisceglia. La Fondazione prende il nome dalla giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2008, all’età di 28 anni, in seguito ad una grave patologia legata a una malformazione vascolare rarissima di cui era affetta fin dalla nascita. Il…

Leggi tutto

Augusto Mattioli costretto a rivelare la fonte. L’Odg: “Intervenga il Parlamento”

Pubblicisti e segreto professionale: non c’è pace

ROMA – L’Ordine nazionale dei Giornalisti esprime preoccupazione per quanto è successo al collega Augusto Mattioli durante la terza udienza del processo a carico della vedova di David Rossi, Antonella Tognazzi, e del giornalista del Fatto Quotidiano Davide Vecchi, accusati di aver divulgato materiale riservato. Mattioli, sentito come testimone, si è riservato di non…

Leggi tutto

26 anni a Nicola Femia, risarcimenti a giornalista e Odg. Fnsi: “Sentenza storica”

Minacce a Giovanni Tizian, condannati i boss

BOLOGNA – Il tribunale di Bologna ha condannato in primo grado tutti e 23 gli imputati nel processo “Black Monkey” per associazione mafiosa. La pena più alta, 26 anni e 10 mesi, è andata a Nicola Femia, ritenuto il capo di un gruppo legato alla ‘ndrangheta che guadagnava con il…

Leggi tutto

Indetto da Abi, Feduf e Fiaba per i praticanti e gli allievi delle scuole di giornalismo

Un Premio per chi racconta la finanza per il sociale

ROMA – È dedicato, ancora una volta, ai giornalisti praticanti e agli allievi delle Scuole di giornalismo il Premio “Finanza per il sociale” – alla sua terza edizione – per sostenere il loro impegno nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria per il Paese. L’iniziativa, indetta per il terzo anno da…

Leggi tutto

Da Trieste un Manifesto per ridurre, arginare e combattere le degenerazioni della Rete

Parole O_stili, stop al linguaggio dell’odio

TRIESTE – Fnsi e Assostampa del Friuli Venezia Giulia hanno partecipato alla manifestazione “Parole O_Stili”, aderendo al manifesto contro il linguaggio dell’odio e della violenza, in rete ma non solo, presentato ieri alla

Leggi tutto

Depositate le motivazioni della sentenza che assolve José Trovato e Giulia Martorana

Segreto professionale anche ai pubblicisti

CALTANISSETTA – I giornalisti pubblicisti possono avvalersi del segreto professionale come i colleghi professionisti: un principio sancito anche dalla Corte d’appello di Caltanissetta, nelle motivazioni – ora depositate – della sentenza che ha scagionato José Trovato e Giulia Martorana, quest’ultima collaboratrice dell’Agi da Enna, accusati di favoreggiamento per non aver…

Leggi tutto

Per ogni regione 1 consigliere pubblicista e 1 professionista più 1 ogni 800 iscritti

Ordine dei giornalisti: le proposte del Governo

ROMA – Elezioni in vista per l’Ordine dei giornalisti? C’è, infatti, chi è disposto a scommettere che prima della scadenza della proroga dell’attuale consiliatura, fissata al 30 giugno 2017 dal “Decreto Milleproroghe”, si potrebbe conoscere la data della prossima chiamata alle urne. L’ipotesi scaturisce dalla richiesta di parere che la Direzione…

Leggi tutto

Entro il 16 febbraio le iscrizioni alla 125ª sessione d’esame che si terrà il 19 aprile

Esame giornalisti: promossi 228 praticanti

ROMA – Sono 228 su 327 (69,72%) i praticanti della 124ª sessione d’esame, che hanno ottenuto l’idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Nella precedente sessione la percentuale dei candidati idonei era stata del 61%. La prova scritta della 125ª sessione avrà luogo mercoledì 19 aprile 2017 a Roma, alle…

Leggi tutto

Il presidente dell’Odg a Di Maio: “Ma non si generalizza offendendo tutti i giornalisti”

Polizze, Iacopino: “Verità senza effetti speciali”

ROMA – L’on. Luigi Di Maio sollecita, chiamandomi direttamente in causa, delle scuse in relazione a quanto riportato da alcuni nell’ambito della vicenda delle polizze assicurative. L’on Di Maio sa che non amo sottrarmi alle responsabilità e la stessa sindaca Virginia Raggi ne è

Leggi tutto

Assostampa e Odg liguri: “Abbiamo il diritto-dovere di fare domande e raccontare”

Imperia: Casa Pound vieta l’ingresso ai giornalisti

GENOVA – «Un malvezzo spesso diffuso: conferenza stampa o iniziativa di pubblico dibattito, ma le domande (dei giornalisti) sono vietate. Così Casa Pound a Imperia ha vietato l’ingresso in sala alla presentazione di un libro spiegando, per iscritto, che

Leggi tutto

La consegna sabato 4 febbraio a Rossano al termine del corso di formazione

A Lorenzo Del Boca il “Premio Pier Emilio Acri”

ROSSANO (Cosenza) – “Il giornalismo che verrà” è il tema attorno al quale si snoderà il corso di formazione per giornalisti che si terrà sabato 4 febbraio, dalle 16 alle 20, a Rossano (Cosenza), nella Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino. Organizzato dall’Ordine e dal Sindacato Giornalisti della Calabria, in…

Leggi tutto

Al via la VI edizione nel decimo anniversario della scomparsa del giornalista salentino

Giornalismo: torna il Premio Antonio Maglio

LECCE – Cade nel decimo anniversario della scomparsa la sesta edizione del Premio giornalistico “Antonio Maglio”, promossa anche nel 2017 dall’Associazione Antonio Maglio, presieduta da Giacinto Urso, e dal Comune di Alezio, con la collaborazione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Ordine dei giornalisti, l’Assostampa di Puglia, la Regione Puglia,…

Leggi tutto

Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, alla Festa di San Francesco di Sales

“Nel giornalismo serve un’etica forte e condivisa”

TORINO – “Nella professione giornalistica serve un’etica forte e condivisa, per non limitarsi all’opinione prevalente, ai dati dei sondaggi”. Lo ha affermato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, nel corso dell’incontro organizzato in occasione di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti. Nosiglia ha parlato di “un’etica forte e condivisa…

Leggi tutto