Sarà presentato mercoledì a Roma con una tavola rotonda a Palazzo Giustiniani

Agcom, Osservatorio sul giornalismo 2016

ROMA – La seconda edizione dell’Osservatorio sul giornalismo, realizzato dal Servizio economico–statistico (Ses) dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), sarà presentata a Roma mercoledì 29 marzo, alle ore 16, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica) in via della Dogana Vecchia 29. Si tratta di uno specifico approfondimento…

Leggi tutto

Il Consiglio nazionale ascoltato dalla Commissione parlamentare per la vigilanza

Radio e tv: il parere dell’Ordine dei giornalisti

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti è stato ascoltato in audizione in Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi in merito al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardante l’affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale. Il presidente facente funzioni…

Leggi tutto

Lorusso, Giulietti e Martellotta hanno sottolineato l’impegno contro minacce e querele

Fnsi a Bari al fianco di Marilù Mastrogiovanni

BARI – “Ascoltare Marilù Mastrogiovanni qui a Bari è stata una scelta voluta per rimarcare una direzione di marcia che ci siamo dati quando abbiamo constatato la situazione di tanti colleghi e colleghe in tutta Italia

Leggi tutto

Il segretario di Stato vaticano ai giornalisti: “Non manipolate. Costruite ponti”

Parolin: “Notizie strumentalizzate dal potere”

ROMA – “Vi auguro di trasmettere sempre un’informazione autentica, senza manipolazioni di sorta, promuovendo ciò che unisce più di quel che divide”. Con queste parole il segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, si è rivolto al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in occasione dell’inaugurazione della nuova sede…

Leggi tutto

Polemico addio dopo il disco verde del Governo alla riforma. Franchina ad interim

Odg: il presidente Enzo Iacopino si è dimesso

ROMA – Con una mossa a sorpresa, Enzo Iacopino si è dimesso da presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Lo ha fatto stamani, nel salone delle conferenze dell’Hotel Massimo D’Azeglio, in conclusione della sessione di lavori che ha impegnato per tre giorni il Consiglio nazionale. La reggenza del Cnog…

Leggi tutto

Domani il cardinale Pietro Parolin spargerà acqua santa nella sede del Cnog a Roma

L’Ordine dei giornalisti chiede la benedizione

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti riceverà la benedizione del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, che spargerà acqua santa nella nuova sede di via Sommacamagna 19, nel quartiere Castro Pretorio della Capitale. Il porporato arriverà nella palazzina di tre piani domani, giovedì 16 marzo, alle ore…

Leggi tutto

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto n. 198 legislativo in esame preliminare

Ordine dei giornalisti: dal Governo ok alla riforma

ROMA – La revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in attuazione dell’articolo 2, comma 4, della legge 26 ottobre 2016, n. 198 è stata approvata, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro per lo sport…

Leggi tutto

Il 7 marzo manifestazione a Roma e appello a tenere accesi i riflettori tutto l’anno

8 marzo Fnsi: illuminare lo “sciopero delle donne”

ROMA – “Al fianco delle giornaliste minacciate, costrette a vivere sotto scorta, intimidite con querele temerarie, offese e insultate sul web, o vittime della repressione nei regimi autoritari che imbavagliano la libertà di informazione. Al fianco delle donne e delle lavoratrici, ancora troppo discriminate in Italia, vittime della violenza maschile…

Leggi tutto

Segreto professionale, Tribunale di Siena: “La nota dell’Odg ingiustificata e lesiva”

Diritto di critica e lesa maestà del magistrato

ROMA – Il Tribunale di Siena ritiene “ingiustificata e lesiva della dignità professionale del magistrato che ha presieduto l’udienza e dell’immagine dell’ufficio l’affermazione contenuta nella nota dell’Ordine dei giornalisti”. È quanto dichiarano, in una nota, il presidente della sezione penale, Luciano Costantini, e il presidente del Tribunale, Roberto Carrelli Palombi. L’Odg nazionale aveva manifestato sconcerto…

Leggi tutto

È morto ieri a Palermo uno dei giornalisti più amati del nostro Paese. Aveva 79 anni

Giacomo Clemenzi, addio piccolo grande uomo

PALERMO – Il giornalismo italiano perde un piccolo grande uomo: Giacomino Clemenzi, piccolo di statura, ma straordinariamente grande in quanto a  bontà, altruismo, umanità. Doti, purtroppo, sempre più rare in una professione nella quale squali, caini e sciacalli finiscono spesso, troppo spesso, per mortificare il lavoro silente e paziente delle…

Leggi tutto

Succede ad Enzo Iacopino al vertice dell’istituto diretto da Giancarlo Tartaglia

Fondazione Murialdi: Daniele Cerrato presidente

ROMA – Daniele Cerrato è il nuovo presidente della Fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi”. È stato eletto, come da statuto, all’unanimità dai rappresentanti degli enti della categoria giornalistica che hanno costituito la Fondazione (Ordine professionale, Inpgi, Casagit, Federazione della Stampa). Sostituisce, sulla base del criterio

Leggi tutto

È accaduto a Riola Sardo. L’Assostampa: “Turpiloquio, allusioni e mancanza di civiltà”

Quando è il sindaco a intimidire la giornalista

CAGLIARI – L’insulto al cronista per chi vorrebbe sfuggire alle proprie responsabilità denunciate dai mezzi di informazione è una pratica che puntualmente si ripete. Mancano le argomentazioni sul merito e allora si cerca di deridere o, peggio, di diffamare chi ha dato la notizia, sperando forse che perda il suo…

Leggi tutto