I due presidenti ascoltati oggi dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato

Odg Abruzzo e Molise protestano in Parlamento

ROMA – Lo schema di decreto legislativo che modifica composizione e competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, accorpando in collegio unico le regioni Abruzzo e Molise, è stato contestato oggi dai due Ordini regionali ascoltati dalla Commissione Affari

Leggi tutto

Dal Consiglio nazionale per il mandato probabilmente più breve della storia

Odg: Nicola Marini eletto presidente

ROMA – Il Consiglio nazionale ha eletto Nicola Marini presidente per quello che, probabilmente, sarà il mandato più breve della storia dell’Ordine dei giornalisti. Con 73 voti alla seconda votazione (quanti ne prevedeva il quorum

Leggi tutto

Il presidente Paolo di Laura Frattura al fianco dei cronisti a difesa della rappresentanza

Giornalisti, Regione a tutela dell’identità molisana

CAMPOBASSO – “L’Ordine regionale dei giornalisti del Molise è un tassello importante dell’autonomia della nostra Regione”. Un’altra autorevole voce, quella del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, si leva a difesa della rappresentanza molisana nel Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, messa seriamente a repentaglio dal parere della VII…

Leggi tutto

A Milano il II Festival dei Diritti Umani, a Torino la decima Giornata della memoria

Libertà di stampa: il 3 maggio a Reggio Calabria

ROMA – Anche quest’anno la Federazione Nazionale della Stampa Italiana sceglie Reggio Calabria per celebrare la XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa. Mercoledì 3 maggio, nell’Auditorium Nicola Calipari di Palazzo

Leggi tutto

L’Associazione Nazionale Magistrati difende la rappresentanza dei giornalisti

Odg Molise, un diritto che si chiama dignità

CAMPOBASSO – La Giunta Distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati del Molise esprime “piena solidarietà e sostegno all’Ordine dei Giornalisti del Molise, nel suo condivisibile disaccordo rispetto alla proposta di sostanziale ingiusta soppressione della propria rappresentanza presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, attraverso l’accorpamento del Molise con l’Abruzzo”. Il presidente dell’Anm,…

Leggi tutto

Martedì la giornata conclusiva del concorso promosso dal Consiglio nazionale

Odg, Cesena premia il giornale nelle scuole

CESENA (Forlì-Cesena) – Al via la fase finale della XIV edizione del concorso nazionale “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. L’evento si terrà l’11 ed il 12 aprile 2017 nel Comune di Cesena. Per la seconda volta, grazie anche alla collaborazione dell’amministrazione

Leggi tutto

Lo schema di decreto schiaccia il Molise e super garantisce la Valle d’Aosta

Ordine dei giornalisti tra novità e paradossi

ROMA – È davvero singolare lo “Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti”, per il quale la VII Commissione della Camera dei deputati (Cultura, scienza e istruzione) ha espresso parere favorevole, su proposta del relatore Roberto Rampi (deputato Pd e…

Leggi tutto

Riforma Cnog: la Commissione Cultura propone l’accorpamento con l’Abruzzo

Odg, no a pastrocchio che cancella il Molise

CAMPOBASSO – “Un’altra occasione perduta per tentare di risolvere le vere problematiche del decreto”. Così Santino Franchina, presidente facente funzioni dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha commentato il parere della Commissione Cultura della Camera sul decreto legislativo recante la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. “Invece…

Leggi tutto

Assostampa e Odg di Puglia in vista delle Amministrative: “Basta lavoro nero”

Il politico si misura anche dall’Ufficio Stampa

BARI – “L’avvio della campagna elettorale per le elezioni amministrative dell’11 giugno prossimo ha scatenato in alcuni Comuni pugliesi interessati al voto forze politiche e singoli candidati alla ricerca di giornalisti cui affidare gli uffici stampa”. Lo sottolineano l’Ordine dei

Leggi tutto

Dopo l’addio di Iacopino, Consiglio nazionale chiamato ad eleggere il successore

Odg: il 20 aprile il nuovo presidente

ROMA – Si riunirà il 20 aprile prossimo, alle ore 9.30 all’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti chiamato ad eleggere il presidente che rimarrà in carica sino a nuove elezioni, ovvero presumibilmente per alcuni mesi. Il presidente facente funzioni Santino Franchina ha, infatti, convocato la…

Leggi tutto

L’Odg del Piemonte fa propria la segnalazione di Giornalisti Italia e scrive al sindaco

Comune di Volpiano, bando da correggere

TORINO – Dopo la segnalazione di Giornalistitalia.it, il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, Alberto Sinigaglia, ha scritto al sindaco di Volpiano, Emanuele De Zuanne, chiedendo di rettificare il bando relativo alla selezione pubblica, mediante procedura di valutazione comparativa, per il conferimento dell’incarico professionale di addetto stampa del

Leggi tutto

Giornalista indagato dalla Procura di Taranto per una notizia sul delitto Scazzi

Rischia il processo per non rivelare la fonte

CATANZARO – L’Ordine dei Giornalisti della Calabria esprime incredulità e sconcerto per la vicenda che coinvolge il collega Filippo Marra Cutrupi, 47 anni, il quale rischia di essere rinviato a giudizio per il reato di falsa testimonianza avendo opposto il segreto professionale alla richiesta di rivelare la fonte di una notizia…

Leggi tutto

“Mancata notifica”. Il Tribunale di Roma condanna il Cnog a 6mila euro di spese

Annullata la sospensione di Eraclito Corbi

ROMA – Annullata dal Tribunale di Roma la sospensione per tre mesi dall’Albo professionale inflitta all’ex consigliere nazionale pubblicista Eraclito Corbi, 79 anni, dal Consiglio di Disciplina territoriale dei giornalisti del Lazio e confermata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Quest’ultimo, citato in giudizio davanti alla XI Sezione Civile del…

Leggi tutto

I giornalisti del Veneto in prima linea contro un fenomeno sempre più preoccupante

Basta commistioni tra pubblicità e informazione

VENEZIA – «Si deve proseguire nella “battaglia” per introdurre norme che impongano agli editori piena trasparenza in relazione alle loro attività, diverse da quella editoriale, in modo da consentire ai cittadini di capire se vi siano interessi particolari, politici o economici, dietro eventuali campagne di stampa; per evidenziare potenziali conflitti di interesse; per…

Leggi tutto