Il messaggio inviato dal Ministro per la Giornata di ieri a Reggio Calabria

Luca Lotti: “Grazie a tutti i giornalisti”

REGGIO CALABRIA – Una giornata, quella organizzata, ancora una volta, a Reggio Calabria, dalla Federazione nazionale della stampa italiana e dal Sindacato Giornalisti della Calabria, insieme all’Istituto nazionale di previdenza e all’Ordine dei giornalisti, in occasione della XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa, che è stata, oltre ad un’importante…

Leggi tutto

Ordine dei giornalisti con il vicepresidente nazionale e il presidente regionale

3 maggio a Reggio Calabria con l’Odg

REGGIO CALABRIA – Ordine dei giornalisti alla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa, in programma mercoledì 3 maggio a Reggio Calabria, con il vicepresidente nazionale Santino Franchina, il presidente regionale Giuseppe Soluri, i consiglieri nazionali Cosimo Bruno, Andrea Musmeci (Calabria), Maria Pia Farinella, Giuseppe Gulletta e Attilio Raimondi (Sicilia), oltre naturalmente…

Leggi tutto

Bene l’eliminazione del collegio unico tra Abruzzo e Molise, ma pubblicisti penalizzati

Franchina: “Odg, ancora troppe incongruenze”

ROMA – Anche la Commissione Affari Costituzionali del Senato propone al Governo delle modifiche al decreto legislativo sulla revisione della composizione e delle competenze del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Il parere favorevole prevede delle condizioni, alcune delle quali, contraddicono le proposte della Commissione Cultura della Camera. La più importante,…

Leggi tutto

La 1ª Commissione del Senato: “Bisogna garantire almeno 1 consigliere per regione”

Ordine dei giornalisti: buone notizie per il Molise

ROMA – La 1ª Commissione Permanente “Affari Costituzionali” del Senato ha esaminato lo schema di decreto legislativo sull’atto di Governo n. 400 “Schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti”, esprimendo parere favorevole, con le seguenti condizioni: – sia in ogni caso…

Leggi tutto

XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa promossa da Fnsi, Sgc, Inpgi e Odg

3 maggio a Reggio Calabria: 10 crediti formativi

REGGIO CALABRIA – Sono 10 i crediti formativi che verranno riconosciuti ai giornalisti che parteciperanno, mercoledì prossimo, 3 maggio, alla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa che, per il secondo anno

Leggi tutto

Dopo il Tribunale di Caltanissetta anche quello di Trapani ne riconosce il diritto

Segreto professionale: pubblicista assolto

TRAPANI – “I giornalisti pubblicisti possono avvalersi del segreto professionale”. È questo il contenuto della sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Trapani nei confronti del giornalista pubblicista Marco Bova, collaboratore dell’Agi, imputato per “false informazioni al pm” dopo essersi avvalso del segreto professionale durante un interrogatorio. Il giudice monocratico…

Leggi tutto

Per 3 trienni presidente dell’Ordine dell’Umbria e capo della Nazione, aveva 83 anni

Addio a Bruno Brunori, “padre” di tanti giornalisti

PERUGIA – Giornalismo umbro in lutto per la scomparsa, a 83 anni, di uno dei suoi maestri, Bruno Brunori, per ben 3 trienni presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria (dopo esserne stato consigliere e segretario) e per diversi lustri responsabile della redazione regionale del quotidiano La Nazione. «Bruno ha fatto la…

Leggi tutto