Entro il 14 settembre le iscrizioni alla 126ª sessione d’esame che si terrà il 24 ottobre

Esame giornalisti: promossi 169 praticanti

ROMA – Sono 169 su 309 (54,69%) i praticanti della 125ª sessione d’esame, che hanno ottenuto l’idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Di essi, 97 sono maschi e 72 femmine. Nella precedente sessione la percentuale dei candidati idonei

Leggi tutto

Domani mattina i funerali del collega morto all’età di 78 anni per una brutta malattia

L’addio di Perugia al giornalista Luciano Moretti

PERUGIA – Saranno celebrati domani, lunedì 24 luglio, i funerali del giornalista Luciano Moretti, morto a Perugia all’età di 78 anni. Nato a Firenze il 22 settembre 1939, era giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dell’Umbria dal 16 giugno 1976. Figlio di un dipendente di banca e fratello di Italo, lo storico inviato…

Leggi tutto

Entro il 14 settembre le domande per partecipare alla prova scritta all’Ergife di Roma

Esame giornalisti: il 24 ottobre la 126ª sessione

ROMA – Si svolgerà martedì 24 ottobre 2017 a Roma, alle ore 8.30 all’Ergife Palace Hotel di via Aurelia 617, la prova scritta della 126ª sessione dell’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. Sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per

Leggi tutto

Giornalista pubblicista, aveva 80 anni. Per 28 anni è stato consigliere nazionale

Addio Gigi Marra, veterano del Cnog

L’AQUILA – È morto a L’Aquila, dopo una lunga malattia, il giornalista Luigi Marra, dal 1989 consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti dopo essere stato per molti anni consigliere regionale dell’Ordine abruzzese. Aveva 80 anni. Nato il 13 luglio 1937, era giornalista pubblicista iscritto nell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo dal 19 settembre…

Leggi tutto

Processo contro la ‘ndrangheta a Reggio Emilia. Fnsi: “Non sottovalutare le minacce”

Dalla gabbia un grido: “Giornalisti in galera”

REGGIO EMILIA – “Dalla gabbia un grido: giornalisti in galera”. Nell’editoriale pubblicato in prima pagina dal quotidiano Gazzetta di Reggio, il direttore Stefano Scansani risponde a muso duro all’ultima minaccia rivolta ai

Leggi tutto

Pubblicato il bando di concorso del Cnog per gli studenti di ogni ordine e grado

“Fare il giornale nelle scuole” alla 15ª edizione

ROMA – Informarsi per leggere meglio la realtà che ci circonda, informare per far maturare le coscienze facendo crescere i cittadini di oggi e domani. Il concorso “Fare il giornale nelle scuole”, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è giunto alla XV edizione e anche questa volta mantiene la…

Leggi tutto

L’Upi sottolinea la fondamentale importanza della presenza giornalistica negli enti

Rete degli Uffici Stampa, le Province rilanciano

ROMA – Nasce la Rete degli Uffici Stampa delle Province, un coordinamento assolutamente unico e innovativo nel panorama della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di “costruire un modello di comunicazione unitaria che possa rendere la piena informazione rispetto a quanto accade nelle Province”. Il coordinamento è stato costituito al termine della…

Leggi tutto

Perquisizioni della Guardia di Finanza in casa, al Fatto Quotidiano ed a Grafica Veneta

Tutti con Marco Lillo, le notizie non si nascondono

ROMA – Il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza, su disposizione della Procura di Napoli, ha eseguito una perquisizione a casa del giornalista del “Fatto Quotidiano” Marco Lillo, autore di numerose inchieste

Leggi tutto

Dedicato all’ex presidente della Repubblica pr i giornalisti con “la schiena dritta”

Premio Ciampi a Bulfon, Fraddosio e Paoli

ROMA – Si terrà a Roma mercoledì 28 giugno, all’hotel Massimo D’Azeglio di via Cavour, la cerimonia di consegna dei diplomi della 1ª edizione del Premio giornalistico “Schiena Dritta”, un riconoscimento importante che il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha deciso di istituire per

Leggi tutto

Parisi (Fnsi) al convegno Fiaba per una Carta deontologica sulla ridotta mobilità

“Disabilità non è sinonimo di diversità”

ROMA – “I giornalisti giocano un ruolo importante nel trattare il tema della disabilità o, meglio, della ridotta mobilità perché il vero problema è culturale”. Lo ha ribadito il segretario generale aggiunto della Fnsi, Carlo Parisi, intervenendo stamane all’Università Lumsa di Roma, in occasione del convegno su “La Carta deontologica…

Leggi tutto

70 anni, pensionato Inpgi, prende il posto di Pierfrancesco De Robertis, 52 anni

La Nazione, Franco Carrassi “nuovo” direttore

FIRENZE – È Franco Carrassi, 70 anni, il nuovo direttore responsabile del quotidiano La Nazione e della testata on line lanazione.net. Lo ha nominato oggi l’editore Andrea Riffeser Monti comunicando che il suo insediamento avverrà venerdì 9 giugno, per la realizzazione del giornale che andrà in edicola da sabato 10…

Leggi tutto